Mese: Luglio 2007

Tasse: il Gulliver ottiene la divisione dell’aumento sulle due rate

Il Gulliver, dopo essersi da solo opposto all'aumento delle tasse (le altre liste hanno votato a favore dell'aumento in Senato Accademico ed in Consiglio di Amministrazione), ha chiesto ed ottenuto che l'aumento (che sarà in media di 100€) venga spalmato sulle due tasse in importi eguali.
Quindi, presumibilmente, la prima rata sarà di 391€ e la seconda avrà un aumento il cui ammontare dipenderà dalla fascia di appartenenza.

Questo è stato possibile grazie alle proteste contro l'applicazione incostituzionale del decreto "tagliaspese" Bersani-Visco, nei confronti degli Atenei e degli E.R.S.U., avanzate da buona parte del mondo accademico, Gulliver compreso con documenti in Consiglio Studentesco, lettere indirizzate al Ministro, mozioni negli organi di consiglio del Ministero (CNSU e CUN), lettere aperte su giornali locali e nazional e manifestazioni in piazza (17 novembre scorso). Il tutto infatti ha portato il Governo a destinare una parte del "tesoretto" per rendere in inefficace per il 2007 la Bersani-Visco per il mondo universitario.

Il tesoretto anche a favore dell’Università

Altri piccoli segnali positivi sono: lo stanziamento aggiuntivo di 65 milioni di euro per il 2007 per finanziare il programma per l'edilizia universitaria; i 15,3 milioni di euro per i Piani di Sviluppo dell'Università; i 20,3 milioni per le borse di dottorato di ricerca; gli aumentati fondi per la Ricerca.

Sono cifre ancora basse, ma speriamo siano il preludio di una maggiore considerazione dell'Università come motore della nostra società.

Il sito di nuovo OK!

Ci scusiamo per i problemi degli ultimi giorni ma finalmente siamo riusciti a sistemare tutto. Il sito è di nuovo come prima. A causa dei problemi avuti purtroppo alcuni utenti potrebbero avere problemi con la login al sito e/o l'esplorazione. Invitiamo dunque i malcapitati a contattarci all'indirizzo webmaster@gulliver.univpm.it per esporci ogni eventuale problema.

I Webmaster 

Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

Il giorno dopo ha vuto luogo l'elezione del Presidente del C.N.S.U., purtroppo un giovanissimo studente ciellino (i ciellini con Forza Italia a Università Europea hanno la maggioranza) che, in seguito alle nostri (a loro avviso "inaccettabili") richieste di illustrarci i suoi intenti per questo mandato del C.N.S.U., ha spiegato che pensa sia importante "il discorso sulle borse di studio che non tutti gli studenti ce l'hanno", riprendendo in maniera fortemente confusionaria, e svelando così una scarsa conoscenza dei contenuti, le questioni esposte dai nostri consiglieri al Ministro il giorno prima.

A breve sarà on-line la registrazione dell'intervento del nostro consigliere Paterna mentre consegna le cartoline al Ministro.

Manifestazione dei Migranti – i diritti non hanno confini!!

MANIFESTAZIONE dei MIGRANTI

I diritti non hanno confini!! 

La Lista GulliverSinistra Universitaria aderisce alla manifestazione indetta da CGIL, CISL, UIL e Rete Migranti volta a denunciare la situazione critica delle pratiche di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno per gli "extracomunitari".

All'inizio di questo anno accademico, la convenzione tra Ministero dell'Interno e Poste Italiane per chiedere il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno ci era sembrata una buona cosa perchè avrebbe evitato agli extracomunitari qualche comoprtamento non propriamente consono che spesso gli ambienti delle forze dell'ordine gli riservano.

La situazione non ha portato invece buoni frutti: passare in questura è comunque necessario, e le poste non hanno dimostrato di essere in grado di gestire queste pratiche aumentando notevolmente i tempi necessari ad avere il porpio permesso di soggiorno. La lista di rappresentanza studentesca vuole portare all'attenzione la situazione che va a danno anche degli studenti universitari extracomunitari, che, a causa di questi ritardi, di vedono negare la possibilità di usufruire di alcuni servizi, di cui godono tutti gli altri studenti, come quello dei viaggi di istruzione. Inoltre il pagamento della quota di assicurazione per il rilascio/rinnovo del permesso di soggiono non dà diritto effettivo ad alcun servizio di tipo sanitario nè di altro genere. Per questo e per gli altri motivi di qui di sotto elencati scendiamo in piazza al fianco dei soggetti organizzatori ed aderenti… perchè i diritti non hanno confini!!

 

 CONTESTIAMO

  • Le disfunzioni dell'attuale procedura di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno/carta di soggiorno che hanno causato intollerabili ritardi (il 94% di chi ha presentato una richiesta è in attesa di risposta);

  • Il malfunzionamento della convenzione tra Ministero dell'Interno e Poste Italiane.

 CHIEDIAMO

  • Il superamento della Bossi-Fini e la regolarizzazione degli immigrati presenti in Italia, l'accelerazione del disegno di legge Amato-Ferrero;

  • Il trasferimento delle competenze del rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno ai Comuni;

  • La riduzione dei tempi di attesa di rilascio/rinnovo delle pratiche inoltrate;

  • L'emanazione di un nuovo decreto flussi.

Ore 17.00 – Concentramento Piazza Roma

 

Ore 18.00 – Corteo per le strade del centro

 

Interventi delle associazioni

 

Conclusioni di   KUROSH DANESH

Responsabile Coordinamento Immigrazione Nazionale CGIL

 

 

SOGGETTI ORGANIZZATORI

C.G.I.L.

C.I.S.L.

U.I.L. 

Rete Migranti

 

SOGGETTI ADERENTI

ARCI

Associazione Bangladesh

Associazione Regionale Marocchina

Associazione Senegalese

Associazione Camerunense

Associzione Perù

Associazione Ghana

Assemblea Straordinaria 14 giugno 2007

Un'assemblea non si fa a caso…

Il 14 giugno abbiamo tenuto un’assemblea che aveva come scopo la discussione e la risoluzione di alcune problematiche relative a entrambi gli ordinamenti:

Vecchio ordinamento: appelli che mancano, esami e corsi sostenuti in maniera discordante rispetto il proprio corso di studi, ecc…

Valutazione delle lauree magistrali (specialistiche del Nuovo Ordinamento).

Abbiamo registrato una bassissima partecipazione degli studenti, e non possiamo che dispiacerci di ciò, soprattutto nei confronti degli studenti del nuovo ordinamento che erano coinvolti in prima persona dalle tematiche affrontate.

 

In compenso, però, abbiamo registrato la presenza del preside di facoltà Giovanni Latini. Al preside, in prima istanza, abbiamo palesato le problematiche che affliggono gli studenti del vecchio ordinamento: appelli che mancano, esami e corsi sostenuti in maniera discordante rispetto il proprio corso di studi, ecc… Il preside ha preso nota delle diverse situazioni, garantendo che se ne occuperà di persona.

 

In secondo luogo è stata affrontata la scottante tematica della valutazione delle lauree magistrali (specialistiche del Nuovo Ordinamento). Nell’ultimo consiglio di facoltà (6 Giugno) era stata paventata dal preside l’introduzione di “Linee Guida” nella valutazione delle lauree specialistiche, applicabili direttamente dalla prossima sessione di laurea, ovvero Luglio 2007. Queste si articolavano in tre punti:

– Valutazione in 88-esimi della media dello studente

– Valutazione del lavoro di tesi in 22-esimi a totale discrezione del relatore a discrezione della commissione di laurea.

Grazie al nostro lavoro, il Preside ha riconosciuto l'inapplicabilità, sia nei modi che nei tempi, di queste linee guida. Si è fatto garante per le sessioni di questo anno accademico (luglio, ottobre, dicembre2007, marzo 2008) affinché non venga applicato nessun metodo di valutazione autonomo dalle diverse commissioni.

Nel frattempo, nelle giuste sedi e nei giusti tempi, con i prof e rappresentanti tutti, verrà ridiscusso il giusto metodo per valutare tutti quanti i venturi specialistici.

 

I rappresentanti, la lista, le assemblee… A qualcosa servono! 

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén