Mese: Agosto 2007

Finanziaria 2007: detrazioni affitti fuorisede

Con la Finanziaria 2007 sono inoltre detraibili i canoni di locazione degli studenti universitari fuori sede.

Si informano gli studenti che la legge Finanziaria 2007 introduce una nuova detrazione relativa ai canoni di locazione derivanti da contratti stipulati da studenti universitari per unità immobiliari situate nel comune in cui ha sede l'università o in comuni limitrofi.

L'importo massimo da indicare in dichiarazione sarà di euro 2633,00 e porterà ad una detrazione di imposta massima pari a euro 500,27.
Si ricorda che la disposizione avrà rilevanza pratica per la compilazione della dichiarazione dei redditi dell'anno 2007 e quindi per il 730/2008 o modello Unico 2008.

 

Affinché le spese siano detraibili è essenziale che:

  • Novità ERSU

    La norma prevede che i canoni di locazione debbano essere stipulati o rinnovati ai sensi della legge 431 del 1998; è scomparsa, pertanto, la limitazione contenuta nel primo impianto della manovra che faceva riferimento ai commi 2 e 3 dell’articolo 5 della stessa legge, disciplinanti i contratti d’affitto a canone concordato.

  • l’ubicazione dell’Università deve trovarsi in un comune diverso da quello di residenza dello studente e distare da quest’ultimo almeno 100 chilometri e comunque in una provincia diversa:

  • l’unità abitativa deve trovarsi nello stesso comune dove ha sede l’università o in comuni limitrofi;

  • l’importo di spesa su cui calcolare la detrazione non può essere superiore a 2.633,00 euro annui 

  

FAQ:

Come funziona nel caso di un proprietario, che faccia un unico contratto di locazione di un appartamento a quattro studenti universitari?

In questo caso si ha un locatore (ovviamente il proprietario) e come conduttori tutti e quattro gli studenti con un unico e complessivo importo del canone. Pertanto il canone di locazione è a carico dei conduttori per un quarto ciascuno, anche ai fini della detraibilità fiscale. Indipendentemente da quanto paghi ciascuno studente per la propria stanza (nel caso ci siano singole o doppie).

CercAlloggio nuovamente on-line!!

E' nuovamente attivo il servizio gratuito

di CercAlloggio

Dopo l'effetto euro, che ha alimentato anche nella nostra città il caro-affitti i, da qualche anno i prezzi degli alloggi qui ad Ancona sono stabili; grazie anche al nostro lavoro è stato possibile portare il mercato anconetano degli affitti per Studenti Universitari ad ottimi livelli di emersione dal nero. Questo è stato possibile grazie al Contratto Concordato per Studenti Universitari realizzato in accordo con il Comune di Ancona, i sindacati di Inquilini e affittuari e proprio il Gulliver.

 

Per rendere l’idea sui prezzi di una stanza singola in media si va dai 130 ai 200€ con eccezioni lievemente sopra e/o livemente sotto in funzione delle dimensioni della stanza e della tipologia di appartamento. Per una stanza doppia si va dai 110 ai 160€ con le stesse eccezioni valide per la stanza singola. Sempre più sono gli universitari che si spartiscono un monolocale e qui i prezzi normali variano dai 450 ai 600€. Sappiamo tutti che gli studenti fuori sede sono spesso i più sensibili agli aumenti del costo della vita e che sono anche i più deboli come forza contrattuale (non votano il Sindaco e neanche per la Provincia mentre i proprietari delle case si). Per questo motivo li tuteliamo con tanta forza. Con la Finanziaria 2007 si dà inoltre  la possibilità di scaricare una quota dei costi di affitto, per uno studente fuorisede, direttamente dalla dichiarazione irpef dei genitori.

Contro quella grande fetta di proprietari che Ancona ancora ad oggi incrementa il mercato nero degli affitti la Guardia di Finanza ha alzato l'attenzione negli ultimi anni , ma questo non ha purtroppo contribuito a scoraggiare i meno onesti…

 

Di qui la proposta  di creare uno spazio sul nostro sito dedicato alle problematiche degli affitti ed un altro sul nostro Forum, chiamato proprio Cercalloggio , dove le offerte dei proprietari delle case e le richieste degli studenti “senza dimora” possano incontrarsi in una sorta di alternativa al tour delle agenzie.

L'obbiettivo principale rimane l'aumento del livello di legalità e lo si può raggiungere anche attraverso la pubblicizzazione di chi agisce correttamente; agevolare l'incontro tra domanda e offerta e contemporaneamente agire sul Comune di Ancona per  aumentare il numero dei controlli e reinserire le agevolazioni fiscali per i contribuenti intestatari di un appartamento a canone concordato. Gli stessi avevano apprezzato la riduzione sull'ICI ed è sembrato anche a noi (sinora) il migliore strumento per far emergere il nero. Soltanto continuando su questa strada potremo evitare situazioni assurde come a Milano o Bologna, ma anche Urbino e altre decine di città universitarie, dove non solo il nero domina sul mercato, ma gli affitti sono arrivati alle stelle, a Bologna le stanze singole vanno intorno ai 350-480€, le doppie a 250… dove il nero imperversa i prezzi vanno alle stelle… sembrerebbe qualunquistico, ma invece è puramente logico, infatti il Contratto Concordato per Studenti Universitari serve anche  per calmierare il mercato degli affitti.

Siamo gli unici che su questo tema, oltre alle parole, compiono fatti, ma questo sarà possibile finchè ci sarà la Vostra collaborazione, quindi inviateci i vostri avvisi ed aiutateci a creare un servizio utile a tutti.

 

 

Puoi inviarci i tuoi annunci

di ''Offro Alloggio''

tramite e-mail all'indirizzo

cercalloggio@gmail.com

Avviso C.S.A.L. : prossimo esame di lingua straniera

Si comunica che la prossima prova orale di Lingua Straniera (Ingegneria) si terrà :

 Mercoledì 5 settembre alle ore 09.30 in aula 160/1

 per inf. o problemi : Prof.ssa Backer 0712204941

http://www.univpm.it/ateneo/csal 

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén