Mese: Novembre 2007

1 Dicembre giornata mondiale di lotta all’aids

Anche quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale di lotta all'AIDS, l'ACU Gulliver si è attivata per la diffusione dell'informazione e la sensibilizzazione nel mondo universitario.

Oggi dalle 12.30 alle 14.30 presso tutte le Facoltà troverete dei banchetti organizzati dai ragazzi del Gulliver presso cui potrete trovare materiale informativo sia di nostra realizzazione (riguardante le malattie a trasmissione sessuale) che dell'ANLAIDS.

L'ANLAIDS-Marche ha organizzato per domani 30 novembre alle ore 20.45, lo spettacolo di teatro-danza "Emozioni in Movimento" presso il Teatro sperimentale di Ancona.

Il ricavato del biglietto d'ingresso sarà devoluto all'Anlaids-marche per finanziare i suoi progetti.

Presso le aulette Gulliver potrete trovare i biglietti per lo spettacolo. Il costo del biglietto è di 5 euro (Sarà possibile acquistare il biglietto anche presso il teatro poco prima dell'inizio dello spettacolo).

Saremo inoltre presenti sabato 1 Dicembre in piazza Roma, dalle 17 alle 20, insieme all'INFORMABUS e ANLAIDS per un ulteriore momento di informazione.
Medici e volontari ANLAIDS saranno a disposizione per dare informazioni riguardanti la prevenzione, l'assistenza sanitaria e le sedi nelle quali è possibile eseguire il test.

Vittoria sulle Scuole di Specializzazione di Medicina!!!

A seguito delle nuomerose contestazioni Mussi è tornato sui suoi passi per quanto riguarda il bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina. Con tre decreti il Ministro ha anticipato l'esame di abilitazione alla professione medica dal 15 al 6 Febbraio, ha disposto che l'avvio delle scuole di specializzazione sarà per il 10 Marzo e che l'esame di ammissione a queste sarà in una data che sarà a cavallo tra le altre due.

Si ringraziano tutti quelli che hanno condiviso e portato avanti questa battaglia che ha significato molto per il nostro Ateneo che vede 85 posti di specializzazione in medicina assegnati ogni anno. Alleghiamo di seguito una lettera ai presidenti dei corsi di laurea in medicina (si sono riuniti insieme ai presidi delle facoltà di medicina il 21 a Roma) redatta dal nostro rappresentante degli studenti al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari Giorgio Paterna che, in collaborazione con i rappresentanti degli studenti del Gulliver Medicina, ha portato avanti questa battaglia sia in modo istituzionale tramite il Consiglio, sia in maniera meno istituzionale in colloqui informali con alcuni segretari del Ministro.

 Clicca qui per leggere la lettera.

Intitolazione Aula Gulliver Medicina a CARLO URBANI

Martedì 20 Novembre 2007 ore 15.15 Aula Magna Montessori facoltà di Medicina

Incontro con la Madre e la Moglie di Carlo Urbani "La Storia di Carlo"

Un'occasione per rendere omaggio alla memoria di un grande personaggio conterraneo, nella speranza che il suo sia un modello di umanità e professionalità al quale sempre più studenti e futuri medici vogliano ispirarsi.

A seguire vi aspettiamo presso la nostra sede per la cerimonia di intitolazione e nuova inaugurazione dei locali dell'associazione Gulliver Medicina

 

 

Specializzazioni Medicina: penalizzati gravemente i laureati in corso dell’a.a. 2006/07

Il Ministro Mussi sembra intenzionato a firmare il Decreto Ministeriale per l’emanazione del bando di concorso per le scuole di specializzazione in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2007-2008, con esame che si terrebbe a fine Gennaio 2008.

In questo modo verrebbero esclusi dal concorso tutti i laureati nelle sessioni di Luglio e Ottobre 2007, in quanto possono conseguire l'abilitazione professionale necessaria per accedere al concorso, soltanto nel mese di Febbraio 2008.

Riteniamo quindi che la scelta del ministro sia profondamente ingiusta nei confronti di chi con sacrificio ha conseguito la laurea nelle prime sessioni a disposizione. Si verrebbe inoltre a creare una situazione di confusione analoga a quella che si è verificata con lo scorso concorso, quando i laureati di marzo, cercando di approfittare dell’ormai consueto ritardo nell’uscita del bando, hanno presentato numerosi ricorsi per poter partecipare al concorso pur non essendo ancora abilitati vedendosi ugualmente esclusi dalle graduatorie finali.

Il concorso a Gennaio 2008 rischia inoltre di aumentare i posti vacanti in alcune scuole, dal momento che i candidati partecipanti sarebbero in numero inferiore rispetto ai posti disponibili.

Riteniamo assolutamente necessario un tempestivo intervento del Ministro che individui i tempi più giusti per l’uscita del bando, in modo da recuperare i notevoli ritardi accumulati, ma ciò non può prescindere dal tenere in considerazione il calendario delle sessioni di laurea e degli esami di abilitazione.

Il nostro rappresentante degli studenti al CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) Giorgio Paterna è intervenuto discutendone prima con il consigliere personale del Ministro e lavorando poi con il rappresentante degli specializzandi al CNSU Di Lorenzo, stilando un documento per cui poi ha chiesto e ottenuto l’unanimità al momento dell’approvazione del Consiglio. Il documento chiede di collocare l’esame per l’accesso alle scuole di specializzazione nel mese di Marzo 2008 permettendo così la partecipazione anche ai laureati delle sessioni di luglio e ottobre 2007.

Il CNSU ha inoltre chiesto un incontro urgente con il ministro Mussi

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén