Mese: Gennaio 2009

Orari nuova linea 46!!!

Ecco nello specifico tutti gli orari della nuova linea 46:

Incontro con Anconambiente

Martedì 27 Gennaio alle ore 9:00 è fissato un incontro con Anconambiente nel locale in comune della palazzina G, dove verrà illustrata la raccolta differenziata, quindi è opportuno parteciparci almeno un rappresentante per palazzina.

Un giornalino interamente dedicato a noi…

Nell’ultimo numero del giornalino prodotto da Azione Universitaria, con il contributo dell’UNIVPM, intitolato “il Sassolino” siamo lieti di constatare come il nostro operato politico sia al centro di quasi tutti gli articoli e quindi presente nella maggior parte della pagine.

Infatti  i pungenti autori, prima hanno fatto gli auguri di un buon lavoro a tutti i nuovi rappresentanti (che contraccambiamo) ma subito dopo hanno iniziato a emanare sentenze e giudizi decisamente poco gentili nei nostri confronti.

In particolar modo hanno ritenuto importante soffermarsi sull’episodio che ha visto il nostro primo documento sulla Legge 133 essere bocciato in Consiglio Studentesco (dopo che in Senato Accademico e tutti i Consigli di Facoltà si era criticato aspramente il provvedimento di Tremonti) anche se, in realtà, né Azione Universitaria né Student Office hanno ritenuto opportuno presentare altri punti di vista ma si sono semplicemente limitati a votare “no” facendosi scudo delle posizioni impostagli dai loro vertici nazionali.

Inoltre crediamo sia molto offensivo e del tutto fuori luogo le loro considerazioni negative sul movimento No  133 di Ancona (come la vignetta di copertina del giornalino) quando in più di una occasione sono stati invitati a partecipare ai lavori dell’Assemblea rifiutandosi dietro affermazioni come “il partito non lo capirebbe..”.

E giudichiamo decisamente svilente affiggere cartelloni stampati a Roma in cui si attaccano i Baroni, si etichettano gli studenti che hanno partecipato alla mobilitazione come “collettivi di sinistra” per poi prendersi i meriti sui presunti risultati raggiunti dalla loro lista di rappresentanza.

Quindi continuiamo a chiederci cosa hanno fatto?

Visto che:

– In Consiglio Studentesco, organo locale, si sono limitati a votare in modo contrario ai nostri documenti senza dare concreti contributi alla discussione (anche se poi nella seduta successiva, alla presenza di tutti i consiglieri, siamo riusciti a far esprimere il consiglio in maniera critica rispetto alla legge 133 e ad indirizzare una lettera al Ministro Gelmini)

–  In CNSU, organo nazionale, hanno solamente votato il documento prodotto da Student Office senza mai esporsi in maniera palese.

Su tutti i forum e siti di Azione Universitaria ci sono interventi dei militanti del movimento universitario di An risalenti al periodo caldo della protesta contro la 133 (Ottobre-Novembre) in cui i ragazzi di destra dichiarano “siamo smarriti..i comunisti stanno facendo un casino, gli studenti sono tutti con loro e noi di Azione Universitaria non sappiamo niente della 133 ed il nostro sito nazionale è muto..forse i nostri vertici troppo impegnati a seguire la fusione del partito  nella Popolo delle Libertà. . . ” . Come se servisse la pappina fatta dai “vertici” per farsi un’idea !!!

Commenti visibili a tutti  e che chiaramente poco conciliano con le roboanti rivendicazioni di questi giorni in cui rivendicano come loro conquista il D.L. 180.

Anche perché analizzando questo provvedimento è chiaro che il suo giudizio non può essere totalmente positivo poiché se da un lato amplia il fondo per il diritto allo studio aumentando le borse di studio dall’altro non risolve minimamente il problema dei tagli all’Università (che continuano ad essere troppo onerosi e indiscriminati) e della possibile privatizzazione degli Atenei.

In  conclusione, noi siamo i primi a riconoscere che l’Università attuale abbia dei seri problemi e abbia bisogno di una riforma strutturale (crediamo che sia sotto gli occhi di tutti il nostro quotidiano impegno!!) ma siamo altrettanto convinti che dei tagli di tale entità  effettuati con un provvedimento d’urgenza e approvato in estate senza nemmeno confrontarsi con le componenti coinvolte rappresenti una cosa inaccettabile e sicuramente dannosa per l’Università Italiana.

Ad ogni modo auguriamo simpaticamente agli autori del giornalino di non essere più costretti a commentare il nostro operato, ma magari di trovarsi nella situazione di poter argomentare le loro proposte (ancora non pervenute da nessuna parte . . . ) e il loro lavoro.

Lista Gulliver – Sinistra Universitaria

Solidarietà

THE IRON WALL

Il documentario è diretto da Mohammed Alatar, pacifista fondatore di “Palestinians for Peace and Democracy”, e prodotto da PARC (PALESTINIAN AGRICULTURAL RELIEF COMMITTEES), un Ong palestinese impegnata da oltre vent'anni nel supporto ai contadini palestinesi.
Illustra le conseguenze della presenza degli insediamenti israeliani e del muro di separazione sulla vita quotidiana in Palestina.
Il processo di pace è iniziato sulla base di una semplice formula: terra in cambio di pace, per una soluzione che preveda due Stati per due popoli, ma la presenza degli insediamenti e del muro sono la garanzia dell'impossibilità di una tale soluzione.

Lunedi 26 Gennaio

Ore: 21.30

Aula 160/3

Presso la Facoltà di Ingegneria

 Al termine del documentario daremo spazio ad un dibattito aperto che vedrà il contributo di un Rappresentante dell'Unione delle Comunità Islamiche in Italia (U.CO.I.I.)

Gulliver informa

Da oggi per le comunicazioni e i malfunzionamenti relativi alla LINEA TELEFONICA DEGLI STUDENTATI è possibile inviare un e-mail al seguente indirizzo:

manutenzione@ersu-ancona.it

Scrivere nell'oggetto: "Segnalazione servizio telefonico"

E indicare nel testo della mail lo STUDENTATO, la PALAZZINA e la STANZA relativa al guasto.

INOLTRE POTETE CONTATTARE IL SERVIZIO ALLOGGIO COMPONENDO IL 5100 DAL TELEFONO INTERNO.

Finalmente…

Dopo anni di richieste e sollecitazioni, questo fine settimana inizieranno i lavori di sostituzione delle cucine UNIBLOC presso gli studentati di Brecce Bianche.

Inoltre saranno acquistate le nuove porte per le stanze delle palazzine A-B-C-D.

(Entro sei mesi provvederanno anche con le restanti palazzine.)

INFINE DALLA PROSSIMA SETTIMANA I GETTONI PER LE LAVATRICI SARANNO REPERIBILI ALLA CASSA DELLA MENSA

Scheda tecnica D.L. 180/08

A seguito dell'approvazione del Decreto Legge n° 180/08, sul quale abbiamo già espresso le nostre forti perplessità, abbiamo prodotto in collaborazione con l'Unione degli Universitari un fascicolo contenente un indice storico dei principali argomenti trattati dal provvedimento.

Abbiamo cercato di rendere il più semplice possibile diverse argomentazioni tecniche che variano dalla procedure di reclutamento dei professori ai criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario usando schemi e facendo ricorso alla normativa precedente.

Il Fascicolo è disponibile nell' "Are Download – Tutti i Download", oppure qui: [download id=49]

Servizio Autobus – Linea 46

 A causa di alcuni problemi burocratici l’istituzione della “Linea 46” è posticipata al 2° Febbraio

Ci scusiamo per l’inconveniente (dovuto alla Conerobus) ma grazie alle segnalazioni degli studenti siamo riusciti ad ottenere che il servizio parta effettivamente il 1° febbraio. (Sarà ufficializzato con una conferenza stampa Mercoledi 21 Gennaio presso la Sala Comunale di Ancona).

Infine invitiamo tutti coloro che intendono usufruire del servizio a comunicarci tempestivamente malfunzionamenti o altri problemi in modo tale da poterli risolvere al più presto.

I nostri contatti sono:

Auletta Gulliver Ingegneria (quota 150): 071.2204509

Auletta Gulliver Economia (Aula T-29): 071.2207026

Auletta Gulliver Medicina (Vicino al Bar): 071.2206137

 

Nel volantino troverete gli orari aggiornati definitivi!!!

Tutti ad Assisi alla Manifestazione di Sabato 17 gennaio

Se non vogliamo essere complici della guerra dobbiamo fare l’impossibile per fermarla e impegnarci a costruire la pace.

Appello a tutte le donne e uomini di buona volontà:
 
Quanti bambini, quante donne, quanti innocenti dovranno essere ancora uccisi prima che qualcuno decida di intervenire e di fermare questo massacro? Quanti morti ci dovranno essere ancora prima che qualcuno abbia il coraggio di dire basta?
 
Fermare la guerra a Gaza è possibile!

Assisi – ore 13.00 – Manifestazione nazionale per la pace in Medio oriente promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali Pace e dalla Tavola della Pace.

Non vogliamo essere complici della guerra ma costruttori di pace!

Pullman per Assisi:

•    ore 8.30 partenza da Ancona p.zza Ugo Bassi
•    ore 8.45 Falconara Marittima stazione FS
•    ore 9.30 Jesi Portavalle
•    ore 9.45 Fabriano giardini.

Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. Per aderire contattare la segreteria della
Camera del Lavoro di Ancona (tel.071.2857505-cell.348.3868827)

 

Giovani, donne, uomini, gruppi, associazioni, sindacati, enti locali, media, scuole, parrocchie, chiese, forze politiche: “a ciascuno di fare qualcosa!“

I promotori dell’Appello “Dobbiamo fare la nostra scelta”:

Tavola della Pace, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Acli, Agesci, Arci, Articolo 21, Cgil, Pax Christi, Libera – Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, Legambiente, Associazione delle Ong italiane, Beati i Costruttori di pace, Emmaus Italia, CNCA, Gruppo Abele, Cipsi, Banca Etica, Volontari nel Mondo Focsiv, Centro per la pace Forlì/Cesena, Lega per i diritti e la liberazione dei popoli, A.C.U. Gulliver…

Approvato il Decreto Legge 180

Giovedì 8 Gennaio presso l'aula della Camera è stato approvato in via definitiva il decreto Gelmini sull'università. (I voti a favore sono stati 281, i contrari 196 e gli astenuti 28.)

Con questo atto il Governo ha completato quanto ha iniziato con la Legge 133, ovvero lo smantellamento dell’Università Pubblica.

Difatti se da un lato diamo atto del sostanziale investimento sul Diritto allo Studio con il quale probabilmente si riuscirà a coprire buona parte degli esclusi dalle graduatorie degli aventi diritto alla borsa di studio, dall’altro si è persa l’occasione per poter ridare ossigeno al sistema universitario e interrompere gli ingenti tagli al Fondo di Finanziamento Ordinari.

 In aggiunta il Ministro si è dimostrato ancora una volta, sordo alle opinioni degli studenti in quanto non solo non ha tenuto conto di quanto è emerso in 3 mesi di dura mobilitazione ma ha posto la fiducia sul decreto nel momento in cui le aule universitarie sono deserte a causa della sosta natalizia.

Senza contare l’incapacità persino di recepire le sollecitazioni del Presidente della Repubblica che ancora una volta nel suo discorso di fine anno ha invitato, inascoltato, ad interloquire con gli studenti universitari.

A fronte di questa risposta continuiamo a chiedere al Ministro Gelmini di avviare una riforma vera e profonda dell’Università ma che non può prescindere dal confronto con le componenti del mondo accademico e dal ritiro degli ultimi provvedimenti presi (D.L. 133 e D.L. 180).

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén