Mese: Febbraio 2009 Page 1 of 2

In difesa della Costituzione

L’A.C.U. Gulliver, all’interno del  “Comitato per la difesa della Costituzione”,  promuove:

LA COSTITUZIONE

Sabato 7 Marzo ore 17,30

Reading davanti al Teatro delle Muse di Ancona

Loretta Antonella – Attrice
Raimondo Oscar Barrile – Artista
Patrizia Carletti – Medico
Vito D’Ambrosio – Magistrato
Massimo Raffaeli – Critico letterario
Oscar Luigi Scalfato , in video
Francesco Scarabicchi – Poeta
Tiziana Marsili Tosto – Attrice

Leggono e commentano gli articoli della nostra  Carta Costituzionale.
La Banda Musicale di Torrette eseguirà musiche della Resistenza.

Il Presidente Napolitano contro i tagli all’Università

Il Presidente Napolitano, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dell’Università di Perugia, ritorna con forza sui tagli all’Università dall’attuale Governo e condanna, ancora una volta, l’operato del Ministro Gelmini.

E dopo aver compiuto anche un passaggio sulla Costituzione definendola in pericolo e "più volte in questi giorni messa in discussione con provvedimenti che minano la libertà di scelta di ciascun cittadino”, il Presidente ha più volte criticato i tagli ai finanziamenti del mondo del sapere e della formazione.

Infatti Napolitano, se da un lato riconosce il difficile momento economico in atto, dall’altro ribadisce come “ci sia l’esigenza di salvaguardare il nostro capitale umano, e la ricerca e la formazione sono la leva fondamentale per la crescita dell'economia. Questa è una verità difficilmente contestabile”.

L’obbiettivo fondamentale deve essere “evitare la dispersione di talenti e risultati del nostro sistema scolastico e universitario", che troppo spesso "non sono tradotti in occasioni di lavoro e di sviluppo". La chiave di volta, secondo il capo dello Stato, è "un'accurata politica che sappia tenersi saggiamente in equilibrio tra il rigore della spesa e la necessità dell'investimento lungimirante".

A queste dichiarazioni, come a tutto il movimento studentesco dei mesi scorsi, il Ministro Gelmini non ha dato risposte concrete ma al contrario ha fatto orecchie da mercante!

In attesa della Manifestazione Nazionale del 18 Marzo, continuiamo a chiedere che l’Università sia considerata come una risorsa e non come un peso!

Mostra fotografica per non dimenticare Sabra e Chatila

L'Associazione Culturale Universitaria Gulliver presenta una mostra fotografica per non dimenticare i profughi palestinesi in Libano: Reportage dai campi libanesi a 25 anni dal massacro di Sabra e Chatila.

Le fotografie sono di di Alessia Leonello, Laura Montanari e Andrea Podestà.

La mostra si terrà:
Martedi 17 e Mercoledi 18 : Facoltà di Ingegneria (Quota 150)
Giovedi 19: Facoltà di Agraria (Atrio d'ingresso)
Venerdi 20: Facoltà di Scienze (Zona Segreteria)
Lunedi 23 e Martedi 24: Facoltà di Economia (Cortile Interno)
da Mercoledì 25 a Domenica 1 Marzo: Sala Mostre del Rettorato (Piazza Roma)

La mostra è aperta dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e l'ingresso è gratuito

Promuovono:
Associazione per non dimenticare Sabra e Chatila
Comitato con la Palestina nel Cuore

Mostra fotografica

Per non dimenticare i profughi palestinesi in Libano:
Reportage dai campi libanesi a 25 anni dal massacro di Sabra e Chatila
(fotografie di Alessia Leonello, Laura Montanari e Andrea Podestà)
 
  • Martedi 17 e Mercoledi 18 : Facoltà di Ingegneria (Quota 150)
  • Giovedi 19: Facoltà di Agraria (Atrio d'ingresso)
  • Lunedi 23 e Martedi 24: Facoltà di Economia (Cortile Interno)
  • da Mercoledì 25 a Domenica 1 Marzo: Sala Mostre del Rettorato

La mostra è aperta dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e l'ingresso è gratuito

Promuovono:
Associazione per non dimenticare Sabra e Chatila
Comitato con la Palestina nel Cuore

Inoltre intendiamo esprimere il più profondo dispiacere per quanto accaduto presso la Facoltà di Medicina.
Difatti il Preside Prof. Manzoni, ha negato il permesso per allestire la mostra fotografica non fornendo un reale motivo. Inoltre la sceltà del Preside risulta ulteriormente inspiegabile di fronte alle autorizzazioni giunte dalle altre 4 Facoltà (la mostra sarà itinerante) e dal Rettore stesso, che ha autorizzato l'esposizione presso la Sala Mostre del Rettorato.
A questo immotivato gesto rispondiamo con il più profondo disappunto e denuciamo con forza la mancanza di sensibilità e spirito culturale che il Preside di Medicina ha ancora una voltà dimostrato.

Salvador – 26 anni contro

SALVADOR – 26 ANNI CONTRO

MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO

ORE: 21.30

SEDE GULLIVER (Via Saffi,22)

INGRESSO GRATUITO

Film spagnolo del 2006, diretto da Manuel Huerga, è  tratto dal libro “Cuenta atrás. La historia de Salvador Puig Antich” del giornalista Francesc Escribano del 2001.

Basato su una storia vera, il film ricorda “Romanzo criminale” e “I cento passi”, sia per il periodo storico trattato, sia per la capacità di trasmettere il messaggio più su un piano emozionale piuttosto che su quello storicistico o didascalico, rendendo l'opera fortemente intensa e, a tratti, lirica.

Ha avuto un enorme successo in Spagna nell'autunno 2006 ed è uscito in Italia nell’Aprile 2007.

AperiSaffi

Giovedì 19 Febbraio

presso la sede Gulliver in via Saffi, 22

Aperilive

Inizio ore 19:00

Aperitivo e Musica dal vivo!  

Info presso le aulette Gulliver 

 

 

 

Carnevale Gulliver 2009

Anche quest'anno la nostra impeccabile organizzazione è al lavoro per l'attesa Festa di Carnevale che si terrà Martedì Grasso 24 Febbraio nel Salone Polifunzionale della facoltà di Ingegneria, Polo Monte Dago.

!!! BIGLIETTI ESAURITI !!!

Attenzione!!!

Dopo gli spiacevoli inconvenienti degli scorsi anni si comunica che quest'anno ci sarà un rigido controllo sulla validità dei biglietti. Il biglietto deve essere originale SIAE con timbro dell'associazione. I possessori di eventuali biglietti falsi o contraffatti saranno denunciati agli organi competenti.

Se avete riacquistato il vostro biglietto da un amico o da qualcuno che non sia delle aulette dell'associazione, controllate che sia valido!!! In caso contrario siete pregati di comunicarcelo nel modo più tempestivo possibile ed evitare di presentarli la sera stessa della festa altrimenti saranno presi provvedimenti anche nei Vostri confronti.

 

Manifestazione Nazionale 13 Febbraio

CONTRO I PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO!

Per opporci alle politiche del Governo che sta aggredendo l’Università (La legge 133 è solo il principio…) chiediamo di non essere considerati come dei pesi per la società, ma di essere visti come una risorsa per il nostro paese!!

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

13 FEBBRAIO

 A fianco dei Lavoratori per ottenere misure serie e  di garanzia sociale contro la crisi economica!!

 
Chiunque fosse interessato a partecipare può prenotarsi chiamando le nostre aulette:
  •      071.2207026 (Economia)
  •      071.2204509 (Ingegneria)
  •      071.2206137 (Medicina)

Rivendichiamo il nostro diritto al futuro!

XVIII GulliveRock – Giugno 2009 – Gruppi spalla

XVIII GULLIVEROCK FESTIVAL

Giugno 2009

MODALITA’ DI SELEZIONE DEI GRUPPI SPALLA

Gli interessati a partecipare all’evento sono invitati a portare, ENTRO IL 4 APRILE, presso le aule Gulliver di Ingegneria, Medicina, Economia il seguente materiale:

  • un demo contenente almeno 2 brani propri; se il demo contiene più di 3 pezzi, è obbligatorio indicare i 3 pezzi da far ascoltare alla giuria
  • breve curriculum sulla loro storia e precedenti esperienze, indicazione del numero di elementi della band, e del loro ruolo
  • Indirizzo e-mail del gruppo e numero di telefono del responsabile e del componente iscritto all’Università

NB: Condizione necessaria alla partecipazione della band alle selezioni è che almeno un suo componente risulti regolarmente iscritto all’Università Politecnica delle Marche!

Una giuria interna all’associazione selezionerà i gruppi; quelli che hanno già suonato nelle ultime due edizioni del GulliveRock subiranno una piccola penalità sul punteggio finale della graduatoria, al fine di consentire, a chi non si è già esibito, di farlo. I gruppi che hanno suonato nell’ultimo anno a manifestazioni simili promosse da altre associazioni saranno esclusi.

Fra tutti i gruppi che si presenteranno ne verranno selezionati 8 che si esibiranno, prima nell’arco di due serate live dalle quali saranno ulteriormente selezioni 4 gruppi che poi suoneranno la sera del GulliveRock.

QUINDI, I GRUPPI VINCITORI, NON SOLO SUONERANNO LA SERA DEL CONCERTO MA AVRANNO L’OCCASIONE DI ESIBIRSI LIVE ANCHE IN UN'ALTRA OCCASIONE!!!

G8 – Genova 2001

G8 – GENOVA 2001 – Fare un golpe e farla franca

Il nuovo film-inchiesta curato da Beppe Cremagnani, Enrico Deaglio e Mario Portanova è un film sui fatti accaduti nel 2001 durante il G8 di Genova, e sui misteri che, nonostante le inchieste giudiziarie, ancora avvolgono quei tre giorni in cui la democrazia venne sospesa e le forze dell’ordine si lasciarono andare a una violenza senza precedenti.

“E’ il primo tentativo di ricostruire la catena di comando che va dalla piazza e arriva fino ai vertici più alti della politica”

Cremagnani

“Hanno fatto un golpe, e l'hanno fatta franca. Per tre giorni di luglio, a Genova, la Costituzione italiana è diventata carta straccia. A farla a pezzi fu il governo Berlusconi. E chi ha scelto di non sapere cosa è successo davvero sette anni fa”

Portanova

Mercoledì 11 Febbraio
Ore 21,30
Sede Gulliver in Via Saffi 22

 

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén