Mese: Aprile 2009 Page 1 of 2

Scuola di Pace – 2009

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento con la

SCUOLA DI PACE 2009

"Il futuro della politica nell'epoca del post-umano"

Martedì 5 Maggio 2009, ore 17,30
Sala del Rettorato, p.zza Roma 22 – Ancona

interverrà
Pietro Barcellona
Docente di Filosofia del Diritto
presso l'Università di Catania

Corsi di Formazione

Riprendono i corsi di formazione sull'Università organizzati dalla nostra Lista.

Dopo quello dello scorso Ottobre sulla Didattica, vi proponiamo altri due momenti di approfondimento volti a capire il funzionamento ed i meccanismi di vari aspetti del mondo universitario. I prossimi appuntamenti in programma sono:

Lunedì 11 Maggio: Corso di formazione sul Diritto allo Studio
Lunedì 18 Maggio: Corso di formazione sull'autonomia dell'Università

Vi aspettiamo alle 21,30 presso la sede Gulliver in via Saffi 22 (vicino allo sportello ERSU)

 

 

 

Incontro con G. Lombardi

Racconti da Kabul

Incontro con Giovanni Lombardi

Con l'aiuto di Emergency siamo riusciti ad organizzare un incontro con Giovanni Lombardi, infermiere originario di Senigallia, che ci parlerà della sua recente esperienza in Afghanistan presso l'ospedale di Kabul.

L'incontro, aperto a tutti gli studenti, si terrà Martedì 12 Maggio alle 15,30 presso la Facoltà di Medicina.

 

 

 

 

Conferenza sulla Crisi

Ogni giorno sentiamo sempre più parlare di "crisi" e molti di noi la stanno vivendo sulla propria pelle. Ma quali sono i fatti e le ragioni che hanno portato all'attuale situazione economica?

E cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Ne discuteremo con l'aiuto del prof. Andrea Presbitero Lunedì 11 Maggio alle ore 14,30 presso l'aula A1 della Facoltà di Economia.

 

 

 

 

 

 

Corso di Teatro – Spettacolo conclusivo

Spettacolo conclusivo del Corso di Teatro

Il Corso di Teatro è ormai un classico delle nostre attività culturali.
Anche quest'anno siamo giunti al consueto appuntamento con lo Spettacolo conclusivo, che vedrà impegnati gli studenti in una performance come sempre originale e creativa.

Vi aspettiamo quindi Martedì 5 Maggio alle ore 21,00 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. L'ingresso è gratuito.

 

 

 

 

 

mnimniSelezione live gruppi spalla GulliverocL’appuntamento per conoscerli dal vivo è per il 7 Maggio al Thermos di Ancona alle 21,30. Non mancate!k

Come sapete si è da poco concluso il bando per la selezione dei gruppi spalla del Gulliverock'09. Anche quest'anno siete stati in molti a partecipare e, dopo un'attenta prima fase di selezione interna, abbiamo scelto 6 finalisti.

A questi sarà data la possibilità di esibirsi in una serata live, durante la quale verranno selezionati i 4 gruppi che parteciperanno al GulliveRock del 24 Giugno.
 
Ecco i nomi dei finalisti:

  • Red Poison Apple
  • Hydro
  • King of Nothing
  • Rosso Piceno
  • Bag
  • Electric Violet
 
L'appuntamento per conoscerli dal vivo è per il
7 Maggio al Thermos di Ancona alle 21,30.
Non mancate!

Prevenire?? Meglio che curare!!

Dopo le recenti scosse di terremoto che hanno duramente colpito l’Abruzzo, abbiamo richiesto e ottenuto un sopralluogo ai Vigili del Fuoco negli studentati di Ancona.

Infatti sono anni che denunciamo e segnaliamo le disfunzioni degli alloggi alla Regione e all’amministrazione dell’ERSU e anche in questo caso ci siamo immediatamente attivati.

Per cui, a breve, verranno effettuati dei controlli tecnici sulle strutture per verificarne l’agibilità ed eventuali danni provocati dalle scosse precedenti!

Questa nostra battaglia è frutto di numerose segnalazioni rispetto a delle crepe che si sono create dopo il terremoto, ma per avere maggiore riscontro richiediamo a tutti gli studenti la massima collaborazione e quindi di continuare a contattarci per  segnalare danni e/o anomalie.

 

I nostri recapiti sono:
info@gulliver.univpm.it
Auletta Ingegneria: 071.220 4509
Auletta Economia: 071.220 7026
Auletta Medicina: 071.220 6137
Auletta Agraria: 071.220 4995

Diamo uno sguardo ai corsi che verranno…

 
In questi giorni, in tutto l’ateneo, i vari consigli di facoltà si sono trovati a dover modificare gli ordinamenti didattici in attuazione della Legge 270/04 che prevede, dal  prossimo anno, l’entrata in vigore dei nuovi corsi di laurea.
 
Ma tra le disposizioni di questo provvedimento troviamo anche dei requisiti minimi necessari per l’ attivazione dei nuovi corsi di laurea.

Questi infatti per essere attivati necessitano di un numero minimo di quattro professori per ogni anno di corso e di un numero massimo di studenti immatricolati che per i corsi di laurea di economia sono 230 alla triennale e 100 o 150 alla magistrale. Fin qui una sintesi della legge nazionale.

MA COME SARA’ APPLICATA NEL NOSTRO ATENEO ?????

Nella facoltà di economia alcuni professori hanno proposto di ammettere ai vari corsi un numero di studenti inferiore a quello che si avrebbe rispettando i requisiti minimi. In pratica hanno rispolverato l’idea del numero chiuso.

Questa proposta non solo ci preoccupa per quello che comporta, ma anche perché dalla discussione si è cercato di escludere la rappresentanza studentesca. Ciò è avvenuto con l’istituzione di commissioni ad hoc, diverse da quelle in cui solitamente vengono discussi questi argomenti e alle  quali i rappresentanti hanno sempre partecipato impedendo qualsiasi tentativo di istituzione del numero chiuso.

Il Gulliver perciò ribadisce la sua assoluta contrarietà al numero chiuso e continuerà ad utilizzare tutti i mezzi che ha a disposizione al fine di garantire un continuo e trasparente confronto con gli studenti e per tutelarne i diritti.

 

Scuola di Pace – 2009

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento con

La Scuola di Pace 2009

Diritti dichiarati – Diritti Violati

sul tema

“MAFIE E LEGALITA’: IL DIRITTO ALLA RIAPPROPRIAZIONE DEL TERRITORIO”

interviene Don Pino de Masi

vice Presidente dell’Associazione "Libera"

GIOVEDI’ 16 APRILE 2009, h. 17,30

Sala del Rettorato – Piazza Roma 22 – Ancona

 

Emergenza Abruzzo… L’Impegno Continua

 
Anche grazie al vostro aiuto non si ferma l’impegno del Gulliver verso le popolazioni terremotate dell’Abruzzo.

Stiamo continuando a raccogliere le disponibilità di posti letto per ospitare gli sfollati e siamo riusciti a raccoglierne in pochi giorni più di 400.
Lo stesso stiamo facendo in ambito nazionale con l’Unione degli Universitari, che ha già raccolto più di 5000 offerte di ospitalità.

Avremmo voluto portare il nostro aiuto direttamente nelle zone colpite dal sisma proponendoci come volontari e coinvolgendo gli studenti interessati, ma per ora la Protezione Civile richiede soltanto personale qualificato ed esperto.
Siamo quindi in attesa di nuovi aggiornamenti e ci teniamo pronti ad organizzare delle squadre di volontari non appena sarà necessario.

Viste le continue scosse di assestamento, spesso avvertite anche qui, abbiamo richiesto ed ottenuto che i Vigili del Fuoco controllino nei prossimi giorni lo stato di tutti i nostri studentati per garantirne la sicurezza.

Stiamo cercando inoltre di organizzare varie iniziative come raccolte di fondi e di materiale da inviare in Abruzzo.

Vi invitiamo a non dimenticare quanto accaduto e a tenervi costantemente informati.

Le popolazioni colpite dal terremoto hanno bisogno di tutto il nostro sostegno e della nostra solidarietà.

Potete continuare a scriverci all’indirizzo: gulliverxabruzzo@gmail.com

oppure telefonarci al numero 071.2207026

 

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén