Mese: Novembre 2009

Resoconto dell’iniziativa di Domenica 22 Novembre 2009

La Lista “Gulliver – Sinistra Universitaria” esprime grande soddisfazione per la realizzazione del presidio odierno tenutosi ad Ancona in Piazza Roma.

Ad oggi, intendiamo testimoniare pubblicamente la situazione di emergenza che persiste negli alloggi in cui sono costretti a “sopravvivere” gli studenti fuori sede che studiano presso l’Ateneo di Ancona.

Per tanto l’iniziativa denominata: “GLI STUDENTI UNIVERSITARI SONO IN MEZZO AD UNA STRADA” è stata organizzata portando in piazza letti, scrivanie, poltrone e sedie con l’obbiettivo di portare a conoscenza anche la cittadinanza di quanto accade giornalmente negli studentati e di come uno degli articoli fondamentale della Costituzione Italiana (art. 34) siano violati.

Precisiamo che questo momento rappresenta l’inizio di una campagna mediatica di denuncia e di un percorso di mobilitazione attraverso il quale vogliamo nuovamente richiedere alla Regione di sanare immediatamente le carenze in materia di Diritto allo Studio che hanno causato una condizione ormai inaccettabile.

Riunioni di palazzina

Martedì 24 Novembre
 – ore 20:30 –
Via Brecce Bianche

Mercoledì 25 Novembre
 – ore 20.30 –
 Via Lambro e Via Saffi

Giovedì 26 Novembre
 – ore 20.30 –
 Via Bartolo da Sassoferrato e
Via Scosciacavalli

 Le riunioni saranno fatte negli  spazi comuni e sarete avvisati stanza per stanza.

Gli studenti dell’Università di Ancona sono in mezzo ad una strada!

La Lista “Gulliver – Sinistra Universitaria” dell’Università Politecnica delle Marche proclama lo stato di agitazione degli studenti universitari a causa della grave situazione del Diritto allo Studio di Ancona.

Durante questa settimana si sono svolte 6 assemblee presso le palazzine che ospitano gli alloggi gestiti dall’ERSU, nelle quali i rappresentanti degli studenti della Lista Gulliver, hanno spiegato ai loro colleghi quanto è accaduto negli ultimi mesi.

A fronte di una discussione iniziata a Gennaio con l’Assessore Regionale Sig.ra Stefania Benatti, e di numerosi altri momenti di confronto che hanno coinvolto anche il Governatore Spacca, l’Amministrazione Regionale non sembra volersi assumere le sue responsabilità in materia di Diritto allo Studio secondo quanto stabilito dalla Costituzione Italiana.

Per tanto la Lista Gulliver annuncia per il pomeriggio di Domenica 22 Novembre 2009 la presenza di una delegazione di studenti in piazza Roma ad Ancona dove verrà organizzato un presidio dimostrativo denominato “Gli studenti dell’Università di Ancona sono in mezzo ad una strada!” di cui si allega il volantino.

AperiSaffi 2009

AperiSaffi by Gulliver: gli aperitivi di Novembre

Ecco le date dei due prossimi AperiSaffi, gli aperitivi firmati Gulliver!

Per il mese di Novembre vi proponiamo due serate accompagnate da dj set.

Vi aspettiamo alla sede Gulliver di via Saffi 22 (vicino allo sportello ERSU)

GIOVEDì 19 NOVEMBRE dalle 19:00 alle 24:00

e GIOVEDì 26 NOVEMBRE sempre dalle 19:00 alle 24:00

 

Cena e stuzzichini offerti

NON MANCATE!!

Corsi di Comicoterapia e Teatro – 2009/2010

Comicoterapia e Teatro:

i corsi Gulliver per il 2009/2010

Anche per quest'anno il Gulliver organizza dei corsi per mettere alla prova la vostra abilità di recitazione…e per quest'anno fa il bis!
Il classico Corso di TEATRO, tenuto dal maestro Aceti, si rinnova grazie alla collaborazione con un gruppo di Macerata.
E da quest'anno torna anche il corso di COMICOTERAPIA, tenuto sempre dal maestro Aceti, adatto a tutti i futuri medici che vogliano sperimentare nuove tecniche di approccio con i pazienti.

 

Ecco il programma delle lezioni:

*CORSO DI COMICOTERPIA*

prima lezione Giovedì 5 Novembre, dalle 19:00 alle 21:00 presso il Faculty Club della Facoltà di Ingegneria.

CORSO GRATUITO, SU PRENOTAZIONE ENTRO IL 10 NOVEMBRE

Per info e prenotazioni:

Auletta Medicina 071.2206137

Giovanni 347.5259897

 

*CORSO DI TEATRO*

prima lezione Giovedì 14 Gennaio, dalle 19:00 alle 21:00 presso il Faculty Club della Facoltà di Ingegneria.

CORSO GRATUITO, SU PRENOTAZIONE ENTRO FINE NOVEMBRE

Per info e prenotazioni:

Auletta di Economia 071.2207026
Auletta di Ingegneria 071.2204509
Auletta di Medicina 071.2206137
Maurizio 329.3364512

I CORSI SONO GRATUITI, E LE ISCRIZIONI SONO GIA' APERTE!! VI ASPETTIAMO!!

Pasolini: il cinema di poesia e della realtà

L'Acu Gulliver in collaborazione con la Mediateca delle Marche presenta:

"PASOLINI: IL CINEMA DI POESIA E DELLA REALTA'"

Mercoledì 11 Novembre, ore 21:30 presso la sede Gulliver di Via Saffi 22 (vicino allo sportello ERSU) – Ancona

 

Lezione per immangini

A cura di David Murolo, Docente del Corso di Fotografia, Cinema e Televisione presso la Facoltà di Economia "G.Fuà"

Introduce Nicola Alesi, dell'Acu Gulliver

Ingresso Libero.

"E se ho trovato di nuovo un'accorata purezza nell'amare il mondo,

il mio non è che amore, nudo amore, senza futuro."

Bilancio di previsione 2010 – Regione Marche

L’Assemblea Legislativa Regionale ancora una volta non fornisce risposte adeguate all’emergenza del Diritto allo Studio che persiste in Ancona visto che la cifra stanziata in sede di approvazione del Bilancio di previsione per l'anno 2010 (1 milione €) non permette di sanare la situazione degli studentati che nelle ultime settimana sono state portate all’attenzione dell’opinione pubblica.

Inoltre non vengono fornite soluzioni in merito ai lavori dell’ “ex -Buon Pastore” né dall’Assessorato competente né dall’ERSU di Ancona rischiando, ancora una volta, di perdere il finanziamento del MIUR risalente al 2001.

Anche se non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti, siamo fiduciosi che la soluzione definitiva al problema si possa trovare in maniera costruttiva come conclusione di un confronto costruttivo che, nemmeno nei momenti di “piazza”, non è mancato con l’Amministrazione Regionale.

In conclusione, come affermato anche dall’Assessore Benatti e dal Dott. Becchetti in risposta alla nostra protesta del 3 Dicembre, auspichiamo che la cifra stanziata attualmente rappresenti l’inizio di un percorso di rifinanziamento del Diritto allo Studio dove si possa arrivare a una soluzione definitiva.

Dopo i tagli ecco la nuova riforma dell’Università

Nè manager Nè baroni, i privati fuori dai maroni!
6 Novembre 2009 – Andiamo a dirlo al Ministro Gelmini!!

Il Governo ha approvato nel Consiglio dei Ministri del 28 Ottobre 2009 un disegno di legge (ddl) di riforma dell'Università che colpisce duramente il carattere pubblico dell’Università, riduce ulteriormente gli spazi di partecipazione democratica e non risolve nessuno dei problemi di cui soffrono i nostri Atenei.

In sintesi i punti più gravi e preoccupanti del DDL approvato:

 – Possibilità di ingresso dei privati nei Cda delle Università. In questo modo potranno
condizionare gli obiettivi e la gestione della didattica e della ricerca, decidendo ad
esempio, quali progetti finanziare o meno.

 – I Cda delle Università saranno composti almeno per il 40% da tecnici e professionisti.
in questo modo la didattica e la ricerca saranno condizionate solo alle esigenze di obiettivi bilancio e non da obiettivi formativi e culturali.

 – Vogliono stravolgere il diritto allo studio attraverso una delega governativa
stravolgendo gli attuali requisiti di merito e reddito!

La nostra idea di Università è invece profondamente diversa da quella del Governo Berlusconi e del Ministro Gelmini!

Per questo ci opponiamo al DDL approvato dal Governo e lo contrasteremo in tutti i modi con la mobilitazione. Vogliamo università Libere, Pubbliche, Democratiche di Qualità e per Tutti!

L’Università ha bisogno di più finanziamenti, valutazione e controllo della qualità della didattica, maggiore trasparenza e democrazia non riforme che salvaguardano gli  interessi di pochi!

Perciò abbiamo organizzato una Manifestazione Nazionale Studentesca per il 6 Novembre a Roma con trasporto gratuito.

Passa nelle nostre aulette per prenotarti o inviaci un email all'indirizzo acugulliver@gmail.com

Per maggiori info visita anche il sito del Sindacato Studentesco www.udu.it

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén