Mese: Aprile 2011 Page 1 of 2

NON UN PASSO INDIETRO! – Sciopero Generale 6 MAGGIO 2011

NON UN PASSO INDIETRO! 6 maggio sciopero generale studenti e lavoratori in piazza!

CONCENTRAMENTO ANCONA – PIAZZA UGO BASSI – ORE 9

Viviamo in un Paese in cui lo scollamento fra la classe dirigente dell’attuale Governo e il disagio dei cittadini è ormai abissale. Vediamo una società spesso narcotizzata dalle televisioni e da un modello di vita che ci hanno fatto mangiare e digerire negli anni. Noi giovani cresciuti con la televisione berlusconiana siamo i primi a vivere questa dimensione, fatta da tronisti e starlette, da escort e magnaccioni, da individualismo e solitudine.

Le proteste studentesche e le lotte sociali non solo sono state costanti, ma si sono rafforzate e allargate. Noi studenti siamo stati il filo conduttore di tutte le proteste che hanno scosso questo Paese, partendo dal nostro disagio, dalla rabbia per vedere le nostre scuole e le nostre università distrutte, abbiamo proposto e portato avanti un’idea alternativa di Paese, che partisse dalla conoscenza per cambiare basi e presupposti.

Dopo un autunno di mobilitazioni, questa primavera non ci ha colto impreparati, con determinazione vogliamo prendere parte e appoggiare lo sciopero generale indetto dai lavoratori e dalle lavoratrici della CGIL per il 6 maggio. Crediamo che nel quadro politico in cui ci troviamo lo sciopero generale acquisti un significato determinante per le sorti di questo Paese. Questo governo è partito proprio dalla conoscenza e dal lavoro per distruggere l’Italia, tagliando tutte le risorse, cercando di smantellare il carattere pubblico di scuola ed università e distruggendo l’idea stessa di diritti e tutele per tutti.

Come abbiamo ribadito il 9 aprile, noi non siamo soltanto il futuro di questo Paese, ma siamo il presente ed è da oggi che pretendiamo cambiamento. Non accettiamo l’idea di vivere e di ereditare un Paese che si basa sull’annullamento del contratto nazionale, sulla cassa integrazione e la disoccupazione giovanile, sul benessere di pochi e la sofferenza di tanti, su un lavoro sottopagato, senza diritti, su lavoratori costretti a rinunciare alle tutele sindacali pur di non perdere il lavoro. Non accettiamo di vivere in un paese che considera i giovani l’ultima ruota del carro, che non solo non si cura di noi costringendoci spesso ad emigrare per ambire a prospettive migliori, ma che ci umilia continuamente, nascondendo l’inadeguatezza nel dare risposte con campagne e dichiarazione che individuano in noi il problema e non la soluzione.

È ormai chiaro che si vuole modificare dalle fondamenta l’idea di scuola ed università che permea la nostra Carta Costituzionale, cancellando dalla memoria l’idea dell’accesso al sapere di massa, dividendo il Paese a partire dalla formazione, invertendo il ruolo stesso del sapere, dell’innovazione, non più garanzie per l’uguaglianza ma ostacoli ghettizzanti, portando il diritto allo studio ad essere succube del mercato e abbandonando l’idea di scuola, università e ricerca come guida della società per la cultura, per l’economia, per l’innovazione.

In una fase di crisi economica e di sistema il Governo non ha scelto di rilanciare il Paese puntando sulla qualità, sulle prospettive per tutti, sull’innovazione e sulla ricerca, rimettendo in piedi il Paese con un progetto di rilancio che ci veda uniti, ha scelto la strada della divisione per continuare a governare. Ci dividono, tra figli di buona famiglia e figli di nessuno, tra studenti e pensionati, ci dividono tra i lavoratori pubblici, i lavoratori metalmeccanici e ora anche tra i lavoratori del commercio. A questa divisione noi rispondiamo unendoci ai lavoratori, ai pensionati, perché crediamo ancora nel lavoro e nell’istruzione come motore sociale e collante per il Paese, perché è il nostro Paese, ed è una Repubblica fondata non sul precariato, ma sul lavoro e sulla sua dignità. Non un passo in dietro, né oggi ne mai!

GULLIVER – SINISTRA UNIVERSITARIA

RETE DEGLI STUDENTI MEDI

UNIONE DEGLI UNIVERSITARI

Cerimonia 25 Aprile Ancona

L'Associazione Gulliver parteciperà alla cerimonia in occasione del 66° Anniversario della Liberazione che si terrà presso il Monumento ai Caduti di Ancona alle ore 9.45.
 
Siamo convinti che i valori della resistenza, della lotta partigiana e dell'antifascismo siano quanto mai attuali e di massimo riferimento per le scelte di vita di ogni cittadino.
La necessità della memoria del passato si rende ogni anno più manifesta: il ricordo dell'impegno, delle battaglie, delle vite spese per riconquistare la libertà, che al giorno d'oggi sembra un valore quasi scontato, deve guidarci giorno per giorno in ogni momento della vita sociale. 
 
Riteniamo per questo doveroso come studenti universitari partecipare al ricordo della Liberazione per dimostrare di essere pronti a ricevere il testimone dai protagonisti della Resistenza e a portare avanti la bandiera della lotta contro qualsiasi tipo di oppressione e violazione dei diritti, eventualità da non ritenere così distante dalla realtà.

Celebrazioni per il 66° Anniversario della Liberazione

Lunedì 25 aprile

Cerimonia Monumento ai Caduti.

  • Ore 9.45: arrivo autorità, associazioni, gonfaloni e rappresentanza.
  • Ore 10: arrivo massima autorità. A seguire deposizione corona, lettura eventuali messaggi celebrativi.
  • Ore 10.30 circa termine della cerimonia.

A seguire: formazione del corteo corteo Viale della Vittoria, piazza Cavour, corso Garibaldi, piazza Roma Piazza Roma, manifestazione.

Interventi:

  • Fiorello Gramillano, Sindaco di Ancona.
  • Prof. Alessandro Bianchini, Presidente Provinciale dell’ANPI.

Comune di Ancona – Fondo di solidarietà per la crisi economica (2011)

Avviso completo e domanda di ammissione:

[download id=123]

[download id=124]

FONDO DI SOLIDARIETA’ PER LA CRISI ECONOMICA PERIODO SETTEMBRE – DICEMBRE 2010: RIMBORSI TARIFFARI  O CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DI PERSONE O NUCLEI NEI QUALI SIA PRESENTE  UN LAVORATORE DISOCCUPATO O COLLOCATO IN CIG O CON  RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO

La finalità del presente atto  è quella di intervenire a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi economica, con perdita del proprio lavoro o collocati in cassa integrazione e/o comunque interessati da riduzione dell’orario di lavoro, attraverso la concessione di rimborsi o contributi legati al crearsi ed al permanere di tali condizioni lavorative.

Beneficiari delle agevolazioni di cui al presente atto sono persone o nuclei familiari, nei quali sia presente un lavoratore, residente da almeno tre anni continuativi nel Comune di Ancona.

Per i requisiti leggi il bando completo:

[download id=123]

Attraverso questo bando si possono richiedere dei rimborsi delle spese sostenute per Nido d'infanzia e Centro Infanzia, Mensa Scolastica, Trasporto scolastico, libri di testo.

E’ prevista la cumulabilità dei rimborsi fino ad un massimo di € 1.000,00 per nucleo familiare.

I benefici potranno essere erogati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili; fra tutte le istanze pervenute, verrà data priorità a coloro che non hanno già fruito di rimborsi e/o contributi di cui al precedente bando emanato dal Comune di Ancona.

Coloro che hanno già fruito del rimborso massimo erogabile per il periodo 1 gennaio 2010 – 31 Agosto 2010, non possono presentare domanda.

Inoltre può essere richiesto un contributo economico di € 200,00 mensili che sarà modulato percentualmente tenedo conto della condizione lavorativa di appartenenza e secondo le modalità indicate nel bando. Al soggetto richiedente verrà riconosciuto il contributo economico per il numero di mesi in cui è perdurata la condizione lavorativa descritta al punto 1) del bando e comunque fino ad un massimo di tre mensilità.

La domanda:

Le domande di ammissione ai benefici previsti nella presente regolamentazione potranno pervenire dal 20 aprile 2011 fino al 16 maggio 2011  ed essere redatte su apposita modulistica predisposta dagli uffici nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, allegandone ogni dichiarazione richiesta.

Farà fede la data di presentazione della domanda, attestata da protocollazione apposta dall’ufficio ricevente l’istanza.

Qualora le istanze di rimborso o contributo ammesse al beneficio risultassero superiori all’ammontare dei fondi disponibili, si procederà a redigere idonea graduatoria predisposta seguendo, nell’ordine, i seguenti criteri:

  1. a coloro che non hanno già fruito di rimborsi e/o contributi in virtù del bando emanato dal Comune di Ancona per il periodo 1.01.2010-31.08.2010;
  2. ai valori ISEE più bassi;
  3. a parità di ISEE, avrà precedenza l’istanza del richiedente con il più lungo periodo di disoccupazione.

Nel caso in cui in un nucleo familiare siano presenti più lavoratori nelle condizioni lavorative di cui al punto 1), la domanda potrà essere proposta da uno solo di essi.

I moduli di domanda sono disponibili:

[download id=124]

  • on-line sul sito del Comune www.comune.ancona.it;
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico P.zza XXIV Maggio;

 

Le domande devono essere presentate presso le 4 sedi del Distretto Sociale Unico:

  • Centro – Viale della Vittoria 39.  Tel. 071-2225130 – 2225112 – 2225127
  • Piano – Via Ascoli Piceno 10. Tel. 071-2225142 – 2225143
  • Nord – Collemarino – Via Volta angolo Pacinotti  Tel 071-2225171
  • Sud – Piazza Salvo d’Acquisto Tel 071-2225181

 nel seguente orario di apertura al pubblico:

 

LUN

  9.00

13.00

MAR

15.00

17.00

MER

  9.00

13.00

GIO

10.00

16.00

VEN

  9.00

13.00

Festa Abruzzese 2011 @Ingegneria

Torna l'immancabile appuntamento con la FESTA ABRUZZESE targata GULLIVER !!

— VENERDI' 13 MAGGIO 2011 —
————-ORE 20:30————–
—–FACOLTA' DI INGEGNERIA—–

Musica e Danze de:

LA SFERRACAVALLE

Come ogni anno, saranno presenti numerose specialità abruzzesi:
MONTEPULCIANO
SALUMI
FORMAGGI
PORCHETTA
PALLOTTE CACE E OVE

DA NON PERDERE !!!


http://www.facebook.com/event.php?eid=200129643359646

Incontro sulla Sicurezza Informatica Backtrack

L'Associazione Culturale Universitaria Gulliver, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell'Automazione dell'

Università Politecnica delle Marche organizza un incontro sulla "Sicurezza Informatica" per il giorno 19 Aprile 2011 presso l'Aula G1 della Facoltà di Ingegneria.
Il programma dell'evento:

ore 17.30
– Introduzione e presentazione degli ospiti
– Saluto del Preside della Facoltà di Ingegneria, GIOVANNI LATINI
– Visione del Film HACKERS 2 – Operazione Takedown

ore 19.00
Incontro e dibattito con:
EMANUELE GENTILI: Chief Executive Officer TIGER SECURITY
ALBERTO TUMMINELLO: Coordinatore BACKTRACK Italia

Tiger Security Srl è una azienda italiana che si occupa di innovazione tecnologica e di ricerca nel campo della sicurezza IT. Nata da un piccolo gruppo di ricercatori fortemente motivati a realizzare nuovi strumenti ed implementare soluzioni finalizzate alla verifica ed al miglioramento dei livelli di sicurezza IT, la società è oggi costituita da un team di consulenti esperti e dinamici, tra loro complementari, che vantano certificazioni e competenze di altissimo livello tecnico e manageriale. Tiger Security è infatti spesso presente con propri relatori in convention e seminari, sia nel mondo accademico che in quello aziendale, su temi relativi information technology, privacy ed in particolare ICT Security.
Pur essendo una realtà recente, Tiger Security ha già al proprio attivo importanti collaborazioni con realtà bancarie, associazioni creditizie, internet service provider, aziende del settore anti-frode. L’impegno etico e la professionalità dimostrata dal team ha inoltre reso possibili collaborazioni con forze dell’ordine e organizzazioni governative di intelligence.
L’impegno dell’ azienda in progetti etici si concretizza nella partecipazione attiva ad associazioni del settore e nella scrittura e manutenzione di applicativi e sistemi operativi che sono ad oggi punto di riferimento internazionale per i professionisti che lavorano nel campo dell’ IT Security. Il prodotto open source di maggior fama a cui Tiger Security Srl contribuisce fortemente è senza dubbio “BackTrack Linux”, sistema operativo per test di sicurezza utilizzato ad oggi da enti di intelligence e reparti governativi della difesa tra cui la National Security Agency americana (www.nsa.gov).

Il progetto BackTrack nato da una collaborazione diretta della società di sicurezza informatica italiana Tiger Security con il team di sviluppo internazionale Remote-Exploit ha il fine di diffondere supporto e conoscenza relativa alla distribuzione GNU/Linux Back|Track ed alla sicurezza informatica più in generale.
L'obbiettivo è quello di creare una comunità di supporto e sviluppo localizzato in italia che trovi le radici in liberi professionisti, esperti ed evangelist impegnati direttamente nel settore dell'ICT Security.
Raccogliere e condividere le varie esperienze prodotte con Back|Track e più in generale nell'ICT Security è la nostra missione.

L'incontro è fondamentale per portare all'attenzione degli studenti universitari temi di cruciale importanza per la gestione delle attività di studio e lavorative, vista l'enorme diffusione delle tecnologie informatiche. 
La sicurezza in questo campo diventa il fondamento stesso dell'utilizzo dei macchinari, e metodi sempre più sofisticati e sicuri di protezioni sono necessari per un corretto utilizzo di queste risorse.

Lab-Birra: primo incontro

Laboratorio interattivo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul mondo della birra: dalla terra alla pinta!!! !

Il primo incontro sarà prettamente esplicativo/organizzativo : verrà stilato un calendario degli incontri tenendo conto delle varie disponibilità.

Agli incontri saranno presenti personaggi qualificati che interverranno con approfondimenti e guideranno le discussioni e le attività pratiche e teoriche.

 

 

 

 

Incontro sulla SICUREZZA INFORMATICA, con BACKTRACK Italia

Acqua e beni comuni – Ospite: RICCARDO PETRELLA

Lunedì 18 aprile 2011 Ore 21,00

presso Facolta’ di Ingegneria (Aula 160/1)

Via Brecce Bianche-Ancona

Incontro-Dibattito

 Acqua e beni comuni

Relatore: Riccardo PETRELLA           

Docente di economia Lovanio(Belgio)

La cittadinanza è invitata

ARCI (Ancona), Circolo Laboratorio Sociale (Ancona), Ass. “La Tenda di Abramo” (Falconara), Amnesty International- Ancona,, Emergency (Ancona), Ass. Free Woman(Ancona), A.C.U. Gulliver(Ancona), Time for Peace(Marche) , Bottega del Mondo Solidale (Ancona), Legambiente(Marche), Ujama per la Pace-Ancona, Cantieri di Pace(Osimo), Ass. A Piene Mani-Osimo, Rete Migranti “Diritti ora!!”- Ondaverde Falconata, Gruppo Solidarietà-Moie

 

N.B.  PRIMA DELL'INCONTRO CON PETRELLA VERRA' PROIETTATO UN FILMATO SU UN IPOTETICO DISASTRO ECOLOGICO DERIVANTE DALLA ESPLOSIONE DI UN RIGASSIFICATORE(FALCONARA).

 

AperiJazz GULLIVER

—> APERIJAZZ GULLIVER !!! <—

Dalle 19 alle 24

Suoneranno i :

— JUDO PLUTO ACOUSTIC QUARTET + FRIENDS —-
– Fabio Agapite, piano
– Lorenzo Ricci, chitarra
– Riccardo Trasselli, contrabbasso
– Dario Fradeani, batteria
.. + ospiti a sorpresa

— GRINDHOUSE QUARTET —
Giacomo Cantarini: chitarra
Luca Giorgetti: sax tenore
Francesco Cicconi: basso
Leonardo Sileoni: batteria

Durante l'aperitivo mostra INDIANI D'AMERICA di
FABRIZIO TEODORI
( http://www.flickr.com/photos/49028993@N05/ )
ACHILLE SBERNA
( http://www.flickr.com/achifotografo )

VIETATO MANCARE !!

Descrizione Mostra INDIANI D'AMERICA

"Questa non è una mostra, ma una casualità. Sapevano pochissimo l'uno dell'altro. Solo che sarebbero stati agli antipodi, più o meno negli stessi giorni. Achille fra i fusi orari Statunitensi, Fabrizio a spasso per l'India.
Più di un oceano tra loro. Ognuno nel suo ombelico, ognuno dall'ambiente rapito.
Eppure la casualità al rientro ha svelato una logica. Avevano osservato con gli stessi occhi, scelto gli stessi soggetti. Ritratto un mondo capovolto.
Non potevamo aspettarci un piano predisposto da questi due, no di certo.
Ma stupirsi di una realtà imprevedibile che ha giocato con i
loro obiettivi. Questo sì, che li rappresenta: lo hanno fatto la prima sera alla cena del rientro.
Lo fanno ogni volta che si incontrano.
Si sorprendono dei doppi sensi in ogni dove.

E le foto, per una volta, p­­­arlano al loro posto!"

M.G.

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén