Mese: Gennaio 2012

MEDICINA: Iscrizioni AFP, il punto della Situazione

Nella mattinata di sabato 28 gennaio un inconveniente di natura tecnica ha impedito la partenza della

procedura online di iscrizione alle AFP secondo gli orari che la Presidenza aveva comunicato agli

studenti. Da quanto siamo venuti a sapere, sembrerebbe che il problema si sia verificato a causa di

una clamorosa svista commessa dagli incaricati della gestione della procedura: sul server della

Facoltà adibito ad ospitarla, infatti, la data non era stata correttamente impostata, per cui gli studenti

visualizzavano l’orario corretto, senza però sapere che tale orario era riferito al giorno precedente.

A causa di quest’errore, la procedura non è partita automaticamente all’ora stabilita.

Come Rappresentanti della Lista Gulliver, abbiamo sollecitato un rapido intervento da parte

dell’Amministrazione non appena abbiamo ricevuto e verificato le varie segnalazioni degli studenti,

vigilando successivamente sulla normalizzazione dell’iscrizione alle AFP.

Abbiamo inoltre richiesto che gli uffici amministrativi della Facoltà spiegassero, tramite la bacheca

online del sito della Facoltà di Medicina, quanto fosse accaduto dando inoltre indicazioni su come

procedere con l’iscrizione alle AFP.

Ciò ha portato al completo ripristino della procedura, seppure con qualche decina di minuti di ritardo

rispetto al nuovo orario comunicato dalla Presidenza (ore 12 per tutti gli anni di corso coinvolti).

Da parte nostra abbiamo provveduto ad informare gli studenti dell’accaduto tramite il nostro sito web

e la nostra pagina Facebook, aggiornandovi esclusivamente con le comunicazioni che ricevevamo in

tempo reale dal personale della Presidenza.

Riteniamo inoltre poco corretti i tentativi effettuati per aggirare il blocco imposto dalla procedura: la

diffusione di questi metodi alternativi avrebbe penalizzato quella parte di studenti che, per motivi vari,

non ne erano a conoscenza, generando confusione ed inutili allarmismi. La necessità di cancellare

più volte dal sistema tutte le iscrizioni “fasulle”, infatti, ha rallentato ulteriormente il ripristino della

procedura.

Crediamo che l’impiego di procedure informatizzate per snellire la burocrazia in ambito didattico sia

fondamentale al fine di migliorare i servizi offerti agli studenti. Tuttavia è necessario che tali procedure

siano accuratamente testate prima della loro attivazione in modo da garantire l’efficienza del servizio,

senza rendere necessari interventi in extremis da parte dei tecnici della Facoltà.

Riguardo, inoltre, i problemi verificatisi nelle scorse settimane con l’iscrizione agli appelli della

prossima Sessione di Febbraio, abbiamo chiesto alla Presidenza e alla Segreteria Studenti l’adozione

di criteri chiari ed uniformi per la gestione delle liste d’esame e degli insegnamenti disattivati (ad

esempio Patologia Sistematica I per Medicina), il cui numero è destinato ad aumentare nei prossimi

anni accademici.

 

In conclusione, chiediamo che la Facoltà provveda a mettere in atto un più efficace metodo di

comunicazione agli studenti, anche attraverso i canali informativi dei quali attualmente dispone,

riguardo tutti gli aspetti connessi alla Didattica.

Economia: Esami Disattivati da più di un Anno. IMPORTANTI NOVITA’

A seguito dell’incontro con la Responsabile della Commissione Didattica, Prof.ssa Recchioni, possiamo finalmente fare chiarezza sulla questione esami disattivati da più di un anno.

A conferma di quanto abbiamo sempre sostenuto, l’idea di ridurre il numero degli appelli non è MAI stata discussa e tantomeno deliberata in Consiglio di Facoltà. Ciò che è stato deliberato è semplicemente l’attivazione della nuova procedura informatizzata, senza prevedere però alcun cambiamento nel numero degli appelli.

Riteniamo quindi gravissimo che alcuni uffici della Facoltà si siano arrogati il diritto di diffondere informazioni false agli studenti sulla base di personali interpretazioni e valutazioni, per giunta attribuendo a noi Rappresentanti di aver votato favorevolmente a queste ipotetiche scelte.

Abbiamo quindi richiesto che la Facoltà provveda immediatamente a chiarire la questione sul sito di Economia, fornendo tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e univoco, facendo piazza pulita delle falsità diffuse dagli uffici.

A seguito dell’incontro possiamo quindi affermare che:

·        La Facoltà, viste le numerose richieste e proteste, cercherà di attivare il 3° appello della sessione invernale anche per gli esami in questione.

·        Sarà garantita la possibilità di sostenere tali esami anche nelle sessione Fuori Corso (sia primaverile che autunnale).

·        C’è l’intenzione di garantire 8 appelli l’anno anche per gli esami disattivati da più di un anno, in modo che uno studente fuori corso abbia lo stesso numero di appelli per sostenere esami sia attivi che non (a differenza di quanto accadeva prima con la procedura cartacea che permetteva solo 5 appelli annui).

Di tutte queste intenzioni si parlerà al prossimo Consiglio di Facoltà, previsto per fine mese. Ovviamente non abbasseremo la guardia finché non avremo certezza che tutti questi buoni propositi si siano tradotti in realtà.

Ingegneria: Informazioni Studenti C.E.R. 509/99

Si informano tutti gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria delle Costruzioni Edili del Recupero (ordinamento 509/99) che, contrariamente ad alcune voci trapelate negli ultimi tempi, è ancora possibile ottenere il "Certificato per la Sicurezza nei Cantieri" per gli studenti che hanno conseguito gli esami previsti entro Gennaio 2010 o che hanno superato i suddetti esami purchè inseriti nel piano di studi entro l'a.a. 2008/2009.

Ringraziamo tutti gli studenti che ci hanno segnalato questa problematica e invitiamo chiunque avesse dubbi a informarci tempestivamente passando presso le nostre aulette.

Corso di teatro Gulliver 2011-2012

Anche quest'anno torna il Corso di Teatro Gulliver

Seguiti dal Maestro Francesco Aceti

Da Lunedì 16 Gennaio dalle 19.00 alle 21.00 quota 195

Il Corso è Gratuito come gli scorsi anni, tuttavia è necessaria l'iscrizione presso le nostre Aulette oppure inviando una mail all'indirizzo acugulliver@gmail.com

Economia: Esami Disattivati da più di un anno! Novità, Problemi e Questioni in Sospeso

 

E’ stata recentemente attivata la nuova procedura informatizzata per l’iscrizione agli esami disattivati da

più di un anno, che è andata a sostituire la vecchia modalità di presentazione della domanda cartacea in

Presidenza.

Tale novità era ormai necessaria: il susseguirsi infatti di cambiamenti nell’offerta formativa innescato delle

recenti Riforme e del restringimento dei requisiti minimi da parte del Ministero, ha prodotto un aumento

significativo di insegnamenti disattivati e la necessità di trovare una soluzione per gestire le numerose

richieste degli studenti che devono ancora sostenere quegli esami non più attivi da tempo.

Dietro nostra proposta la Facoltà ha deciso di optare una procedura di tipo informatizzato (che

semplificasse l’invio delle richieste da parte degli studenti e permettesse una gestione delle stesse più

efficiente da parte dell’amministrazione) e ha attivato la nuova modalità.

 

Qui però sono arrivati i primi problemi: la nuova procedura è partita in ritardo rispetto alle previsioni e a

ridosso della pausa natalizia; di conseguenza non tutti gli studenti si sono accorti in tempo della scadenza

per la presentazione della domanda entro 03/01/2012.

Grazie alle nostre segnalazioni e ai reclami da parte di vari studenti, la Facoltà ha affermato che in via del

tutto eccezionale, farà il possibile per inserire nelle liste d’esame gli studenti che non siano riusciti a fare

richiesta entro il 3 Gennaio. E’ necessario però che tali studenti presentino domanda cartacea in Presidenza

il prima possibile (orientativamente entro la fine di questa settimana). Le liste saranno pubblicate a giorni,

appena sarà terminata la nomina delle commissioni.

Anche se crediamo che tali problemi si sarebbero potuti evitare pubblicizzando maggiormente i

cambiamenti, apprezziamo che la Facoltà si sia resa disponibile ad andare incontro ai ragazzi.

Il vero e più grande problema però riguarda il numero di appelli previsti per sostenere esami disattivati

da più di un anno: ad oggi sul sito di Facoltà è scritto che “La (nuova) procedura è attiva solo in tre periodi

dell'anno accademico: nel mese di novembre per il 1° appello della Sessione Invernale, nel mese di aprile

per il 1° appello della Sessione Estiva e nel mese di luglio per il 2° appello della Sessione Autunnale.”

…significa forse che per gli esami coinvolti, uno studente ha a disposizione solo 3 appelli l’anno??

Nonostante non si abbiano ancora risposte certe dalla Facoltà non si può rimanere indifferenti davanti

all’ipotesi trapelata.

Ci siamo quindi immediatamente attivati per chiarire la questione e per far sì che siano garantiti tutti gli

appelli anche per gli esami di questi insegnamenti, come è sempre stato fino ad oggi.

Crediamo infatti che non si possano ostacolare o discriminare gli studenti per il fatto che i loro corsi o che

alcune delle loro materie non esistano più, e che non ci si possa appellare al fatto che “tanto si tratta di

poche persone”. Non devono essere gli studenti a pagare le conseguenze dei tanti cambiamenti che si sono

susseguiti negli anni. Ogni studente, in corso o fuori corso, ha il diritto di terminare il suo percorso di studi

nelle stesse condizioni di quando l’ha intrapreso. Un iscritto che paga le tasse deve avere gli stessi diritti e

servizi di tutti i suoi colleghi.

Ci impegneremo quindi per seguire la questione, facendoci portavoce anche stavolta dei diritti degli

studenti. Vi terremo aggiornati tramite i nostri canali: le bacheche di Facoltà, il sito www.gulliver.univpm.it

e la pagina FaceBook “Acu Gulliver Sinistra Universitaria”.

 

Per qualsiasi cosa potete trovarci in Facoltà presso la nostra Auletta (piano terra T29, tel. 071.2207026) o

scriverci all’indirizzo listagulliver.economia@gmail.com

Economia: Problemi nell’aggiornamento dei Piani di Studio e Iscrizione agli Esami

 

A seguito di diverse segnalazioni che ci sono pervenute durante le vacanze natalizie, abbiamo denunciato al Preside e alla Commissione Didattica alcuni ritardi e problemi nell'aggiornamento dei Piani di Studio. 
Infatti, per apparenti problemi informatici, le Aree Riservate di alcuni studenti non sono state ancora aggiornate con i Piani di Studio regolarmente modificati e presentati entro le scadenze. Complice la chiusura dell'Ateneo e degli Uffici Amministrativi per le feste, la Facoltà non si è accorta del problema e oggi gli studenti malcapitati, a pochi giorni dall'inizio della sessione invernale, non riescono ancora ad iscriversi agli esami di profitto.
Abbiamo quindi richiesto che la Facoltà avvi da subito un'indagine con la Segreteria per capire l'entità e la natura del problema e risolverlo in modo definitivo quanto prima. 
Crediamo inoltre inoltre inaccettabile che a fare le spese di questi continui disguidi informatici siano gli studenti, e abbiamo quindi richiesto che venga permesso di sostenere gli esami del primo appello anche a chi non è riuscito ad iscriversi a causa del mancato aggiornamento del Piano di Studi in area riservata. 
In attesa di risposte dalla Facoltà non possiamo che tenere alta l'attenzione sulla questione.
Se riscontrate problemi simili nell'iscrizione o in sede d'esame, scriveteci all'indirizzo listagulliver.economia@gmail.com o passate nell'auletta di Facoltà (T29).

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén