Mese: Giugno 2012

XXI Gulliverock Festival – 20 Giugno 2012 – Facoltà di Ingegneria

Si avvicina l’appuntamento con il GulliveRock Festival, fissato per il 20 Giugno presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona. Giunto ormai al ventunesimo anno, rappresenta uno degli eventi live più importanti della Regione Marche organizzato dall’Associazione studentesca ACU Gulliver.

Ad aprire il concerto saranno 3 band emergenti universitarie: Dodo FM – Laika vendetta – Disorder.

A seguire due importanti band del panorama indipendente italiano: Sick Tamburo e Aucan.

I Sick Tamburo sono un progetto musicale alternative rock di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, i quali, dopo la decennale esperienza con I Prozac+ e i numerosissimi concerti tenuti dal 1995 al 2006 in tutt'Italia e Spagna, decidono di staccare per un po' la spina e di concentrarsi su qualcosa di nuovo e diverso dai Prozac+, fermi ma mai scioltisi. I brani sono studiati per essere ripetitivi, martellanti, tendenti all'ossessività: melodia quasi assente, riff di chitarra veloci ed elettronici, giri di basso potenti, batteria incalzante ed un cantato veloce e ritmato, quasi rappato, accompagnano testi minimalisti, che non addolciscono la pillola della verità, ma la raccontano così com'è, con tutte le difficoltà, gli ostacoli, le "rotture", i dubbi, la rabbia, la disillusione e un po' di speranza che resta.

Unendo i principi del rock sperimentale, del Dubstep e dell’elettronica in generale, gli AUCAN hanno creato uno stile, un’energia ed un’esperienza live unici. Dal 2009 attraversano l’Europa dove hanno suonato più di 300 show, aprendo tra i tanti per Placebo e Dinosaur Jr. Il loro album d’esordio, “Black Rainbow” è stato tra i più in evidenza del 2011. Aucan è un flusso di sonorità, fuori dal tempo e da logiche di mercato. Un gruppo italiano con un’idea originale di suono, anche per questo un gruppo di rilevanza internazionale. In esclusiva regionale con il nuovo sorprendente tour “BLACK RAINBOW REMIXES TOUR 2012” durante il quale suoneranno insieme ai Chemical Brothers, Placebo e Subsonica!

Come ogni anno durante la manifestazione saranno allestiti stand di varie associazioni culturali e di volontariato presenti nella regione, che presenteranno le loro attività e campagne.

 

Programma e info:


ore 19:00 : apertura stand delle associazioni

ore 20:00 : esibizione gruppi spalla universitari

(Dodo FM – Laika vendetta – Disorder)

ore 21:30 : SICK TAMBURO

ore 22:30: AUCAN

 

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 

Per informazioni:

Michele Agostini: 3294018646

www.gulliver.univpm.it
acugulliver@gmail.com
www.myspace.com/gulliverock
o presso le aulette Gulliver di Facoltà

L’Importanza dell’associazionismo all’interno del territorio Dorico

L’Associazione Culturale Universitaria Gulliver è lieta di invitare la Cittadinanza all’incontro “L’importanza dell’associazionismo all’interno del territorio dorico” il giorno Venerdì 15 Giugno alle ore 18.00 presso la Casa delle Culture (ex mattatoio, Vallemiano). Questa iniziativa si colloca all’interno della rassegna di eventi organizzata in occasione dei 25 anni dalla fondazione dell’Associazione.

All’incontro parteciperanno tutte le associazioni con le quali  il Gulliver ha collaborato nel tempo, al fine di confrontarsi in una tavola rotonda sull'importanza dell’associazionismo, nella nostra città come nel nostro paese.

L’iniziativa nasce per discutere e approfondire il ruolo dell’associazionismo e dell’impegno di tante generazioni di uomini, cittadini, nel promuovere e difendere la cultura, i diritti, le tradizioni e il territorio, arrivando al fondamentale tema della partecipazione attiva della popolazione nel contesto sociale del nostro paese.

Parteciperà all’incontro l’Assessore alle politiche giovanili del Comune di Ancona Michele Brisighelli, in qualità di rappresentante delle istituzioni locali con il quale le Associazioni aderenti all’incontro potranno confrontarsi.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 

L’importanza dell’associazionismo all’interno del territorio dorico

L’Associazione Culturale Universitaria Gulliver è lieta di invitare la Cittadinanza all’incontro “L’importanza dell’associazionismo all’interno del territorio dorico” il giorno Venerdì 15 Giugno alle ore 18.00 presso la Casa delle Culture (ex mattatoio, Vallemiano). Questa iniziativa si colloca all’interno della rassegna di eventi organizzata in occasione dei 25 anni dalla fondazione dell’Associazione.

All’incontro parteciperanno tutte le associazioni con le quali  il Gulliver ha collaborato nel tempo, al fine di confrontarsi in una tavola rotonda sull'importanza dell’associazionismo, nella nostra città come nel nostro paese.

L’iniziativa nasce per discutere e approfondire il ruolo dell’associazionismo e dell’impegno di tante generazioni di uomini, cittadini, nel promuovere e difendere la cultura, i diritti, le tradizioni e il territorio, arrivando al fondamentale tema della partecipazione attiva della popolazione nel contesto sociale del nostro paese.

Parteciperà all’incontro l’Assessore alle politiche giovanili del Comune di Ancona Michele Brisighelli, in qualità di rappresentante delle istituzioni locali con il quale le Associazioni aderenti all’incontro potranno confrontarsi.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

VI Conferenza Italiana sul Software Libero

A.C.U. Gulliver Aderisce alla

Sesta ConfSL: il software libero italiano
in conferenza ad Ancona il 22 e il 23 giugno

Ancona, 29 maggio 2012 - La Sesta Conferenza Italiana sul Software Libero
(ConfSL) si terrà ad Ancona il 22 e il 23 giugno presso la Facoltà di Ingegneria
dell'Università Politecnica delle Marche (http://www.confsl.org). L'appuntamento
annuale - il sesto dopo quelli di Cosenza, Trento, Bologna, Cagliari e Milano -
riunisce in conferenza tutte le anime del mercato italiano del software libero:
dai volontari delle comunità, al mondo della scuola e dell'università, alle
aziende pubbliche e private.

I temi che verranno dibattuti durante le sessioni della ConfSL 2012 sono: il
software libero per le aziende, per le università e per la ricerca, la qualità
del software, open data e open government, e green IT. I keynote saranno tenuti
da Stefano Zacchiroli, leader della comunità mondiale Debian, e Tristan Nitot,
portavoce di Mozilla in Europa. Non mancheranno interventi di protagonisti del
Software Libero in Italia come Angelo Raffaele Meo, Renzo Davoli, Alessandro
Rubini e Flavia Marzano.

"Il software libero è ormai entrato in tutti i settori economici, dove
rappresenta un modo completamente nuovo di introdurre l'innovazione, nel
rispetto dei principi etici e di una sana competizione  che si traducono in un
maggior numero di opportunità per le aziende locali e per i giovani", afferma
Luca Ferroni, coordinatore del comitato organizzatore.

La ConfSL sarà preceduta da una giornata di incontri della comunità del software
libero impostata come un'assemblea: sarà un'occasione di sintesi dei dati
attuali rispetto alla distribuzione territoriale e tematica dei gruppi, e di
approfondimento in gruppi di lavoro su temi specifici: scuola, proposte di
legge, open knowledge, comunicazione e servizi, e formati aperti.

Per Ulteriori dettagli: http://www.confsl.org/confsl12/index.php/

PROGRAMMA


Assemblea degli Studenti della Facolta’ di Economia

Giovedi' 7 Giugno ore 12.30 presso Auletta Gulliver Economia(Aula T-29)

Gulliver organizza un'assemblea pubblica e aperta a tutti gli studenti per sviscerare le problematiche inerenti alle sessioni d'esame, salti d'appello e pratiche scorrette.

Europei 2012

A.C.U. Gulliver organizza visione delle partite di girone degli Europei in facolta'.

Spagna-Italia 10 Giugno ore 18.00 in Via Saffi 22

Italia-Croazia 14 Giugno ore 18.00 Aula Polifunzionale Facolta' di Ingegneria

Italia-Irlanda 18 Giugno ore 20.45 Aula Polifunzionale Facolta' di Ingegneria

Vajont: per non dimenticare

Giovedi' 7 Giugno 14.30 Aula I Facolta' di Agraria.

Introduzione Dott. Paolo Tarolli docente Sistemazioni Idraulico-Forestali UNIVPM

A seguire proiezione de Il Racconto del Vajont dallo spettacolo di Marco Paolini

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén