Mese: Marzo 2013

Chiusura Galleria Risorgimento

AGGIORNAMENTI SULLA LINEA 46 E SULLA NUOVA VIABILITA’ IN CITTA’

Il Comune di Ancona ha ufficializzato il nuovo piano sulla viabilità in vista della chiusura della Galleria Risorgimento (la data non è ancora stata specificata, ma sarà intorno alla metà del mese di Marzo).
Possiamo comunicarvi che, diversamente da quanto proposto inizialmente, siamo riusciti a ottenere che la linea 46 NON sarà abolita e continuerà a servire la tratta consueta, ma sarà ridotto il numero delle corse. Seppur favorevoli alla mancata abolizione della linea 46, non possiamo non considerare i possibili disagi che potrebbero derivare dalla riduzione delle corse, e quindi ci impegneremo a monitorare costantemente il livello del servizio, pronti a segnalare alle istituzioni le problematiche che si riscontreranno.

Per quanto riguarda i cambiamenti nella viabilità delle strade della città, le novità principali per chi circolerà con i mezzi privati saranno le seguenti:

  • Via XXV Aprile diventerà a senso unico in direzione Piazza della Libertà dalle 7:30 alle 19:30, quindi si potrà raggiungere il centro passando in via Martiri della Resistenza, e da lì proseguire per via De Gasperi oppure salire per via Tiziano.
  • Via XXIX Settembre sarà accessibile solo ai mezzi pubblici, quindi per chi viene da via Marconi, ci sarà obbligo di svolta nella galleria San Martino. Di seguito, da in via San Martino, per entrare in centro si dovrà svoltare a destra in via Giannelli, mentre per uscire dalla città si svolterà a destra e si proseguirà per via Veneto.
  • Corso Stamira sarà a senso unico in direzione porto, ma i mezzi privati non potranno arrivare fino a piazza Kennedy, e dovranno deviare o in via Podesti o proseguire per poi svoltare a destra in largo Sacramento.

Cineforum Woody Allen

Inizia un nuovo ciclo di Cineforum nella nostra sededi via Saffi (di fianco lo sportello ERSU) , questa volta sul famoso regista statunitense Woody Allen.

Il primo sarà Giovedì 14 Marzo alle ore 21.00 con il film "Manhattan" uscito nel 1979.

Episodi sentimentali nella vita sessuale di uno scrittore televisivo di New York la cui ultima moglie (Streep) l'ha abbandonato per una donna. In questo poema d'amore per una Manhattan interiorizzata e sognata, calata nel sublime bianconero di Gordon Willis o accarezzata dalle canzoni di George Gershwin, più che la vicenda contano i personaggi e il tono con cui sono raccontati. Dramma in cadenze leggere di commedia: la summa di Allen di cui è per molti critici e spettatori il film preferito, quello che resterà. Agli Oscar, infatti, non fu nemmeno nominato. 1° film di Allen in bianconero e anamorfico. L'autore non ne era soddisfatto: troppo statico.

http://it.wikipedia.org/wiki/Manhattan_%28film%29

Prossimi appuntamenti:

-27 Marzo " Io e Annie"
-18 Aprile "Zelig"
-22 Aprile "Basta che Funzioni"

Gulliver e Don Chisciotte presentano: AperiSaffi – Amare è un diritto Umano

Ricominciano i tanto attesi AperiSaffi con questo primo appuntamento di Giovedi 7 Marzo.

La serata sara' incentrata su di un tema sempre piu' attuale l'omofobia e la parita' di diritti. Durante l'aperitivo potrete ammirare una mostra fotografica in tema, allestita per l'occasione dall' Associazione Don Chisciotte ed essere accompagnati dalla musica dei Rhythmy Rock.

Come al solito essendo un Aperitivo l'Orario di Inizio saranno le 19:00. Vi aspettiamo nella nostra sede di Via Saffi 22(di fianco allo sportello ERSU), ricordandovi che fino ad esaurimento avremo anche PASTA fredda servita GRATUITAMENTE!!

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén