Mese: Marzo 2014

AgriCultura

AgriculturaTerremo una serie di incontri per ampliare gli orizzonti sulle varie realtà agricole.

Partiremo martedì 1 aprile alle ore 17:00 presso l'ex Facoltà di Agraria, nel primo incontro grazie all'aiuto del Professor Corti faremo un viaggio storico partendo dalla Preistoria fino ad Arrivare ai giorni nostri. In quelli successivi continueremo il nostro viaggio in questo immenso mondo, passando dall'agricoltura delle multinazionali a quella biologica chiudendo infine con le prospettive future.

Ma ora basta se ne volete sapere di più vi aspettiamo martedì.

Bando Gruppi Spalla XXIII

bandogruppispalla

ATTENZIONE: PROROGATO FINO AL 10 MAGGIO

Volantino bando definitivoMODALITA’ DI SELEZIONE DEI GRUPPI SPALLA
Gli interessati a partecipare all’evento sono invitati a portare, ENTRO IL 26 APRILE, presso le aule Gulliver di Ingegneria, Medicina, Economia, Agraria o via e-mail all’indirizzo acugulliver@gmail.com il seguente materiale:

  • un demo contenente almeno 2 brani propri; se il demo contiene più di 3 pezzi, è obbligatorio indicare i 3 pezzi da far ascoltare alla giuria;
  • breve curriculum del gruppo e precedenti esperienze, indicazione del numero di elementi della band, e del loro ruolo;
  • Indirizzo e-mail del gruppo e numero di telefono del responsabile e del componente iscritto all’Università.

NB: Condizione necessaria alla partecipazione della band alle selezioni è che almeno un suo componente risulti regolarmente iscritto all’Università Politecnica delle Marche!

Una giuria interna all’associazione selezionerà i gruppi. Quelli che hanno già suonato nelle ultime due edizioni del GulliveRock subiranno una piccola penalità sul punteggio finale della graduatoria, al fine di consentire, a chi non si è già esibito, di farlo. I gruppi che hanno suonato nell’ultimo anno a manifestazioni simili romosse da altre associazioni saranno esclusi.
Fra tutti i gruppi che si presenteranno verranno selezionati i finalisti che suoneranno la sera del GulliveRock.

Furioso – Opera Rock

NOXTER LOCANDINA 2" L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto rivive e si reinventa nel Rock Progressivo di una giovane band di musicisti: TEATRO e MUSICA convivono sullo stesso palco, facendosi cantori di vicende lontane ricche però di fascino ed attualità. Così, i NOXTER vi guidano alla (ri)scoperta di uno dei più grandi poemi della letteratura italiana."
Lo spettacolo si svolgerà nell'Aula Magna di Ateneo “Guido Bossi” – Monte d'Ago, Facoltà Ingegneria 

Ingresso Gratuito!
Inizio spettacolo ore 21:00

Per maggiori informazioni: 
NOXTER
http://furiosooperarock.blogspot.it/

Il Gulliver aderisce alla giornata in ricordo alle vittime delle Mafie

L’Associazione Culturale Universitaria Gulliver aderisce alla diciannovesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie", promossa dall'associazione Libera e Avviso Pubblico.

La Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell' ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.

Crediamo fortemente nel valore della Legalità, che deve essere esercitata fin dai più semplici gesti quotidiani. Da questa convinzione derivano l'adesione della nostra associazione al Coordinamento provinciale di Ancona di Libera e la nostra partecipazione alla giornata di oggi. Soltanto attraverso una piena presa di coscienza da parte della cittadinanza e attraverso la forza delle istituzioni può venire un’azione seria di lotta a tutte le Mafie.

Aperisaffi – Fantasia Pura Italiana

IMG_580142233280Giovedi 27 Marzo ritorna il primo appuntamento degli attesissimi Aperisaffi (come al solito nella nostra sede di via Saffi 22).

Questa volta ad accompagnare la serata, live performance di Fantasia Pura Italiana.

Estratto dalla loro pagina:

Prosegue lo #GNAMOTOUR di Fabrizio Ganugi e Francesco Gori dei FANTASIA PURA ITALIANA in versione



•TEATRO NELLA CANZONE•





Il duo propone uno show energico e divertente di teatro-canzone riarrangiando in modo acustico alcuni pezzi dei Fantasia Pura Italiana e intrattenendo il pubblico con gag, monologhi e sketch.





•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

In una padella antiaderente, soffriggere lentamente l' olio e MIXARE :



◊Una serata all' insegna dell' umorismo…toscano e non◊

◊Stornelli◊

◊Monologhi◊

◊Il pubblico che si ritrova a recitare (???)◊

◊Un po' di curiosità da parte di chi non li hai mai sentiti◊

◊Chitarra acustica SCATENATA e Ukulele◊



Servire BEN CALDO

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Live:https://www.youtube.com/watch?v=d6mNueNx3G0

Inizio ore 19.00, come al solito pasta fredda GRATUITA fino ad esaurimento (nostro o della pasta) e chiusura dei battenti alle 23.00.

Smontiamo il Numero Chiuso

nonumerochiusoMartedi 25 Marzo ore 13.30 in Aula Bartola della Facolta' di Agraria il Gulliver presenta: "Smontiamo il numero Chiuso" .

Con questa assemblea il Gulliver intende discutere insieme agli studenti dell’Univpm di come combattere e superare il sistema iniquo del numero chiuso. Tutte le argomentazioni a favore del numero chiuso sono facilmente “smontabili” e noi vogliamo smontarle una per una, dimostrando che il numero chiuso è un sistema iniquo, al collasso, e necessariamente superabile. Solon in questo modo possiamo ricostruire quell’università descritta nella nostra Costituzione, un’università per tutti in cui sia garantito il diritto allo studio e all’accesso ai più alti gradi dell’istruzione senza discriminazione alcuna.

Parleremo anche di come aderire ai ricorsi contro il nunmero chiuso. I ricorsi sono stati negli anni uno dei mezzi principali di cui ci siamo avvalsi che hanno messo in crisi il sistema del numero chiuso evidenziandone tutte le criticità, e che hanno permesso a centinaia di studenti di entrare in sovrannumero
Per questo continueremo con i ricorsi contro il test ad Aprile e contro qualsiasi irregolarità che ci verrà segnalata.

Liberarci dalle Mafie

20_GulliverEvento di promozione della XIX giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie (Latina 22 marzo 2014)

L'associazione LIBERA e ARCI Ancona, in collaborazione con ACU GULLIVER, AMNESTY Ancona e Scuola di Pace, col patrocinio della regione Marche, promuovono un'iniziativa dedicata al ricordo del Magistrato Rocco Chinnici.

Giovedi 20 Marzo ore 17.30
Facoltà di Economia "Giorgio Fuà"
Spazio in concessione dall’Associazione Culturale Universitaria Gulliver
Presentazione del libro: “È così lieve il tuo bacio sulla fronte”

Interverranno:

Ass. Paolo MARASCA
Assessore alla Cultura – Comune di Ancona 

Dott.ssa Caterina CHINNICI
Autrice del libro, Magistrato, Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile

Prof. Ugo ASCOLI
Ordinario di Scienze Politiche e Sociali Università Politecnica delle Marche

Concetta CONTINI
Referente di Libera

ore 20.30
Cinema Galleria
[via Giannelli, 2a, Ancona]
Proiezione del film :
La mafia uccide solo d’estate” di Pif Ingresso 5€

Al termine della proiezione, gli organizzatori dell'evento leggeranno l'elenco dei nomi delle vittime della mafia. Seguirà minuto di silenzio.

Il Gulliver condanna le proteste di Universita’ Europea contro l’On. Kyenge

L’Associazione Gulliver attacca fermamente le azioni e le posizioni di Univeristà Europea in merito alla partecipazione dell’On. Cecile Kyenge all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Politecnica delle Marche.

Le esternazioni, sia a livello locale che nazionale, di Università Europea degli ultimi giorni, e lo svolantinaggio contro il ministro che ha avuto luogo oggi all’interno dell’università prima dell’inizio della cerimonia, dimostrano ancora una volta come Università Europea sia legata ad una certa sfera ideologica e valoriale (nonchè a certi partiti, visti i presidi di questi presenti ai cancelli dell’Università) che non potrebbe essere più lontana innanzitutto dai valori della nostra associazione, ma anche e soprattutto dai valori che dovrebbero essere presenti all’interno dell’ambiente universitario.

Le affermazioni del comunicato di Vittorio Guastamacchia, dirigente nazionale di Azione Universitaria, che riassume l’operato della Kynege nel “denigrare la nostra cultura e svilire la nostra identità”, o i manifesti mostrati oggi durante la cerimonia, contenenti solamente lo slogan “Kyenge? Kyenge Chi?” non rappresentano in alcun modo una considerazione sul suo operato politico, ma un semplice appiattimento dettato da posizioni ideologiche che tentano di svilire il reale messaggio sottostante la presenza dell’Onorevole Kyenge. Come ricordato da quest’ultima nel suo intervento e dal Rettore nella sua relazione, il messaggio lanciato è quello del ruolo fondamentale del sistema dell’istruzione ai fini dell’integrazione all’interno di una società, al fine di innescare meccanismi e risultati virtuosi in grado di generare crescita e benessere. La Kyenge si è inoltre soffermata sul significato dell’integrazione in senso lato, che, oltre le questioni etniche, deve passare anche attraverso altre minoranze e categorie svantaggiate.

Il fatto che, i per fortuna pochi dimostranti, dopo aver presenziato mostrando dei manifesti, abbiano abbandonato l’aula subito dopo l’intervento del ministro Kyenge, boicottando gli interventi del Rettore e del Presidente del Consiglio Studentesco, è un’ulteriore dimostrazione di come la motivazione che li abbia spinti a protestare non sia un reale interesse verso le tematiche universitarie e d’Ateneo, ma la mera volontà di portare all’interno delle mura universitarie delle posizioni ideologiche conservatrici, che non possiamo che condannare, specialmente se provenienti da chi si professa associazione culturale universitaria.

Bando Insegne Gulliver

bando_insegnaCosa
Realizzazione di due “insegne esterne” (215 cm x 34 cm) per rivalutare gli ingressi della sede dell'ACU Gulliver in Via Saffi 22, Ancona.
L'insegna potrà essere realizzata con tecniche diverse, comunque adeguate alla superficie da pitturare e resistenti alle intemperie (esempio: pittura ad acqua, spry art, …).
Il materiale per la realizzazione dell'opera sarà a carico dell'ACU Gulliver previo accordo con l'artista/i selezionato/i.
L'opera presentata dovrà necessariamente contenere il simbolo ed il nome dell'Associazione.
Una copia del bando corredata di foto degli ingressi e dello spazio destinato alle insegne è reperibile alla pagina
http://www.gulliver.univpm.it/primapagina/bando-insegne-gulliver/ .


Chi
Possono partecipare tutti, sia come singoli che come gruppo, tuttavia sarà data precedenza agli iscritti
all'Università Politecnica delle Marche (nel caso del gruppo è sufficiente che almeno uno dei componenti sia
iscritto all'UNIVPM).


Come
Gli interessati a partecipare sono invitati a portare, entro il 31 Marzo, presso le aulette Gulliver di Ingegneria,
Medicina, Economia, Agraria o inviare via e-mail all'indirizzo acugulliver@gmail.com il seguente materiale:
• bozza dell'opera;
• elenco dei materiali necessari per la realizzazione;
• indirizzo e-mail e recapito telefonico dell'artista
, o di un componente del gruppo (nel caso in cui
l’artista o uno dei componenti del gruppo sia iscritto all’UNIVPM, andrà specificato aggiungendo il
numero di matricola).
Una commissione interna all'Associazione selezionerà l'opera/e tenendo conto, ad esempio, della pertinenza ai
valori culturali dell’Associazione, dell'innovatività ed inventiva, dell'ecologia dei materiali, ecc.


Quando
Il termine per la presentazione del materiale è il 31 Marzo.
L'opera verrà realizzata secondo accordi con l'artista.


via_saffi insegna_misure

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén