Si è svolta nella serata di giovedì 24 Febbraio 2022 la XXXV Assemblea Annuale dei Soci dell’Associazione Culturale Universitaria Gulliver.

L’assemblea ha avuto inizio alle ore 18:00 con la relazione del Presidente uscente, Margherita Reinini, che ha fatto una panoramica sulla situazione associativa durante la pandemia e dell’assetto politico e sociale del territorio.

Successivamente hanno preso parola: il Direttore dell’ERDIS Angelo Brincivalli, Iheb Gherissi per l’Istituto Gramsci Marche, Emiliano Stazio per Legambiente Marche e Giacomo Giuntini portavoce di Libera Ancona, Antonella Bonanni portavoce “Gino Tommasi” dell’ANPI Sezione di Ancona, Tiziana Mosca Segretaria della CGIL Ancona, Vilma Bontempo per lo SPI CGIL Marche, Rossella Marinucci per NIDIL CGIL, Alessandra Andresciani e Nicola Paone per l’Università Politecnica delle Marche, Isabella Mari per Amnesty Ancona, Matteo Marchegiani di ARCI Gay Comunitas Ancona, il Presidente Giovanni Smargiassi di Officina Universitaria Macerata, Sara Franchi per la Rete degli Studenti Medi Marche e il Coordinatore Nazionale dell’UDU – Unione degli Universitari, Giovanni Sotgiu.

Tutti gli ospiti intervenuti hanno rinnovato la forte volontà di sviluppare ed incrementare la collaborazione e il sostegno reciproco in un’ottica di confronto fondamentale nell’attuale contesto sociale, culturale e politico minato dalle scelte del Governo e dalla complessa situazione associativa che ha dovuto adeguarsi e reinventarsi a causa della pandemia.
Al termine degli interventi degli invitati, hanno avuto inizio i lavori interni alla presenza di più di soci aventi diritto al voto. Dalla discussione è emersa la necessità di affrontare e riprendere le tematiche fondanti dell’Associazione e continuarne la trattazione trovando metodi alternativi per l’organizzazione di attività che possano abbattere i limiti dettati dalla pandemia; rinnovare l’impegno della rappresentanza studentesca e realizzare gli obiettivi contenuti nei programmi elettorali quale attività imprescindibile dell’Associazione per garantire i diritti degli studenti; consolidare le collaborazioni con le realtà cittadine. Ultimo, ma non per importanza, sono stati trattati il tema del Diritto allo Studio e delle tematiche sociali, punti cardine della nostra Associazione, sempre più presenti sul panorama nazionale e internazionale fortemente sentiti dalla nostra generazione.

L’assemblea è terminata con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, la nomina della nuova Presidente Marika Semeraro, iscritta alla Facoltà di Agraria e del Coordinatore Gianluca Ferri, iscritto alla Facoltà di Economia.