Manifesto Gulliverock 2016 A1

Domani, giovedì 23 Giugno, torna il Gulliver Rock Festival presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona.

Quest’anno ricorre la 25° edizione del Festival Studentesco più importante dell’Università Politecnica delle Marche e tra gli eventi live più importanti dell’intera Regione. Il Festival, nasce  nel lontano 1991 con l’intento di dare spazio ai gruppi universitari amatoriali. Intento che a quel tempo rappresentava una vera propria scommessa poiché fu la prima occasione con cui si provò a portare la musica all’interno del panorama Universitario. In 25 anni ha offerto un palco a centinaia di gruppi universitari, ospitato moltissimi gruppi di calibro nazionale, permesso gratuitamente a migliaia di studenti e non solo di poter assaporare l’ambiante accademico sotto un’altra luce, vivendo il polo universitario come cuore culturale del nostro territorio. Tutto questo dimostra e fortifica il grande valore sociale che questa attività ha assunto con il passare degli anni grazie al lavoro costante dell’Associazione Culturale Universitaria Gulliver.  

Come ogni anno, trasformeremo lo spazio di ingegneria in un palcoscenico all’interno del quale vedremo l’esibizione di artisti di caratura nazionale, affiancati da Gruppi Spalla universitari.

Il festival inizierà alle 19.00 presso l’Aula Magna d’Ateneo “Guido Bossi” con lo spettacolo musicale di Gianni Maroccolo “Nulla è andato perso” che vedrà il musicista raccontarsi e raccontare anni cruciali di un’ epoca importante della musica italiana. Lo accompagneranno sul palco: Aiazzi, Chimenti, Filippi e Brotto.

A seguire ci si sposterà presso il palco principale, dove ci sarà l’esibizione dei gruppi spalla universitari selezionati tramite un bando regionale gestito dalla nostra Associazione. Sono previste le esibizioni dei gruppi Nijhida, MHO ed Elpris.

Infine, vedremo l’esibizione della band Marta sui Tubi dove presenteranno il loro nuovo album LOSTILEOSTILE; un disco con al centro il tema dell’incontro, del confronto, con l’amicizia, l’amore, la morte, gli stati d’animo, l’ignoto, il futuro, la fuga.

La manifestazione sarà arricchita della partecipazione di decine di Associazioni che, con i loro tavoli di informazione e sensibilizzazione, si rivolgono alle migliaia di giovani che arrivano da tutte le Marche. Anche questo spazio d’integrazione contribuisce a rendere il GulliveRock un evento culturale e sociale a tutto tondo.

Le associazioni che saranno presenti sono:

Coordinamento Cittadino Se non ora quando?, Emergency, Libera, AVIS, ESAN, Ingegneria Senza Frontiere, AIESEC, Tenda di Abramo, Amnesty International, Associazione Luca Coscioni, Circolo Pungitopo – Legambiente, V.A.P., La Prima Stella, Rete degli Studenti Medi Marche, Albatros, Medici con l’Africa Cuamm, CGIL Ancona, ANPI e tante altre ancora.


Programma e info:

ore 19:00 : Apertura Stand delle Associazioni e Inizio Spettacolo Musicale di Gianni Maroccolo “Nulla è Andato Perso”

ore 21:30 : Esibizione Gruppi Spalla Universitari – Nijhida, MHO, Elpris

ore 23:30 : Concerto di Marta Sui Tubi

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Per informazioni: 

Carlotta Gadda

Presidente Associazione Culturale Universitaria Gulliver

Tel: 3478849009

Mail: gadda.carlotta@gmail.com

www.gulliver.univpm.it

acugulliver@gmail.com

o presso le aulette Gulliver di Facoltà.