Domani venerdi 11 Ottobre scenderemo in piazza al fianco della Rete degli Studenti Medi Marche per ricordare che "Istruzione" e' piu' di una parola, e' una prospettiva.
 

In un paese dilaniato dai tagli e dalle razionalizzazioni, che proprio in questi giorni si e' visto collocare nelle ultime posizioni nella classifica OCSE per livello di alfabetizzazione e competenze linguistiche, riteniamo che la scuola e l'istruzione pubblica vadano difese e rifinanziate.
 

Manifestiamo perche' si riconosca finalmente lo status di studente, trasversalmente all'eta' e al comune di residenza. Uno status che lo identifichi come categoria da tutelare e che quindi preveda una serie di agevolazioni: partendo dal calmieramento degli abbonamenti ai trasporti pubblici urbani ed extraurbani, passando per l'abbattimento del costo spropositato dei libri, fino ad arrivare ad agevolazioni per l'accesso alla cultura. Riteniamo che in un momento storico come questo, l'accesso all'istruzione e alla cultura in generale debbano essere una priorita', che siano traino dell'intero Paese, sia per crescita che per qualita' della democrazia.
 
Proprio per questo domani saremo in piazza al fianco degli studenti medi di fronte all’assessorato comunale alla cultura alle ore 9.00, per lanciare un segnale chiaro e forte alle istituzioni, con un sit in dimostrativo e un’assemblea pubblica che servirà a sviluppare il dibattito e a dare voce alle istanze degli studenti, da sempre per nulla considerate.