La lista "Gulliver – Sinistra Universitaria" di Ancona aderisce ufficialmente allo sciopero generale della CGIL di Venerdì 12 Aprile prevedendo la partecipazione di una delegazione di studenti al corteo di Jesi.
Le motivazioni di questa scelta sono rese evidenti attraverso la piattaforma redatta dall'UdU che assieme alla REDS hanno deciso di affiancare i lavoratori in questo delicato momento di lotta per rivendicare l'importanza dell'Università Pubblica e di un diritto allo studio che sia realmente garantito per tutti.
Di seguito uno stralcio del documento di adesione allo sciopero:
"In uno scenario che non si può non definire “drammatico” per il nostro Paese e che ha lasciato l’Italia ad una divisione di classe di fatto, il Governo ha scelto la sua politica, tesa non a invertire questa tendenza ma ad accentuarla. Le scelte di tagliare in maniera ingente i finanziamenti al sistema di istruzione, difatto, vanno nella direzione diametralmente opposta a quella di un Paese civile che guarda al suo futuro e al futuro di tutti i suoi cittadini
I provvedimenti varati nei confronti di Scuola e Università ben rappresentano il metodo con il quale il governo Berlusconi sta affrontando questa fase cruciale per il nostro Paese.
Il disegno di legge di riforma dell’università, intriso di retorica sulla meritocrazia, riduce la democrazia negli atenei, togliendo potere alla rappresentanza studentesca ed affidandolo alle imprese ai quali vengono aperti i consigli di amministrazione per supplire ai tagli con investimenti privati.
Viene anche attaccato il diritto allo studio, che versa già in una situazione drammatica, con una politica tesa a rafforzare i prestiti d’onore ed il ruolo lucrativo che le banche potrebbero giocare sul diritto allo studio.
La crisi che il nostro Paese sta vivendo non è solo economica. L’Italia sta versando un una profondissima crisi in cui chi ha il potere cambia le regole quando vuole, in cui il confronto e il dissenso non sono concepiti, in cui chi ha i soldi e le conoscenze va avanti a scapito di chi rispetta le regole e vive in una situazione economica svantaggiata. E’ una crisi della democrazia, una crisi del senso civico, una crisi culturale a tutto tondo.
Il ruolo dell’istruzione, anche in una crisi come questa, è proprio quello di ricreare le basi, gli spazi culturali perché possa rinascere nei cittadini maggiorenni di domani il senso della collettività, il principio dell’uguaglianza, della solidarietà.
Mettere a rischio l’istruzione pubblica scolastica e universitaria significa non riconoscere questa crisi, o peggio pensare che questa crisi debba essere la base per creare una società improntata su principi diversi da quelli che i nostri padri hanno scritto nella Carta Costituzionale.
L’Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti aderiscono allo sciopero generale proclamato dalla CGIL per il 12 Marzo, con l’occasione per noi studenti di scendere in piazza per protestare contro le politiche del governo in materia di istruzione e per mettere al primo posto dell’agenda della politica italiana l’investimento sull’istruzione, che rappresenta la chiave per uscire da questa crisi e per la difesa del nostro futuro!"
Per maggiori info:
Carlo Cotichelli
Coordinatore della Lista Gulliver – Sinistra Universitaria
Cellulare: 349.8848433
Ufficio: 071.2207026
Email: carlo.cotichelli@gmail.com
Giacomo Ferroni
Presidente A.C.U. Gulliver
Cellulare: 328.0926928
Ufficio: 071.2204509
Email: gia.ferroni@gmail.com