Ancona ospiterà dal 3 all’11 settembre 2011 il XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che terminerà con la messa celebrata dal Papa presso il parcheggio interno alla Fincantieri (zona centro/portuale).

La Lista Gulliver ha denunciato con forza sulla stampa locale la scelta dell’ERSU di Ancona di mettere a disposizione dei pellegrini gli alloggi degli studenti.

In seguito ai nostri comunicati stampa, gli organizzatori del Congresso Eucaristico hanno accettato la proposta di usare solo gli alloggi liberi e quindi non occupati dagli studenti universitari.

Anche il Direttore dell’ERSU, in seguito alle denunce, aveva accettato la nostra proposta rassicurandoci verbalmente che gli studenti borsisti con contratto fino al 30 settembre 2011 non sarebbero stati spostati in altri studentati.

Per evidenti motivi di ordine pubblico, la città di Ancona sarà completamente blindata: la viabilità sarà modificata per l’occasione e l’accesso nelle zone limitrofe al porto (compresa via saffi e via scosciacavalli) sarà interdetto o tenuto sotto controllo per motivi di sicurezza. Spostarsi da un punto all’altro della città sarà estremamente complicato.

Viste le circostanze sopracitate l’ERSU ha deciso che riserverà agli studenti di Economia gli alloggi di una palazzina tra i due studentati di via Saffi e via Scosciacavalli. Gli studenti che alloggiavano in questi due studentati, ma che sono iscritti presso le altre Facoltà, verranno invece trasferiti temporaneamente negli studentati vicini ai rispettivi poli: via Lambro per la Facoltà di Medicina, via Brecce Bianche o via Bartolo per le Facoltà di Ingegneria, Scienze e Agraria. 

In questo modo la nostra richiesta di non spostare gli studenti in un periodo di esame non viene rispettata totalmente. Tuttavia viste le direttive riguardanti l’ordine pubblico non sembrano esserci altre soluzioni e sembra che nei giorni del congresso ci saranno difficoltà anche a raggiungere le Facoltà visto il grande flusso di persone.

Abbiamo comunque richiesto all’ERSU di mettere a disposizione una stanza chiusa presso lo studentato di via Saffi, per consentire agli studenti che dovranno spostarsi di lasciare i propri bagagli ingombranti in un posto sicuro, in modo da limitare i disagi nella fase di trasloco temporaneo.