Si è svolta nella serata di giovedì 30 gennaio la XXVI assemblea annuale dei soci dell'Associazione Culturale Universitaria Gulliver, presso la sede legale dell'associazione in via Saffi, 22.
L'assemblea ha avuto inizio alle ore 18:00 con la relazione del Presidente e del Coordinatore uscenti, rispettivamente Gianoberto Giampieri e Ludovica Crescenzi, che hanno effettuato una panoramica sulle attività associative e sull'operato della lista nell'anno associativo appena concluso.
Successivamente hanno preso la parola Paolo Marasca, Assessore alle Politiche Giovanili del comune d'Ancona, Sinistra Ecologia e Libertà di Ancona tramite un comunicato letto dal coordinatore Ludovica Crescenzi, Emergency Ancona, ADI Ancona, Associazione Specializzandi Univpm, Esan, Ingegneria Senza Frontiere, Camera del Lavoro di Ancona, Sindacato Pensionati Italiani, Federazione Italiana Lavoratori Trasporti, Officina Universitaria, Rete degli Studenti Medi Marche, il portavoce nazionale della Rete degli Studenti Medi Daniele Lanni, e il coordinatore nazionale dell'Unione degli Universitari Gianluca Scuccimarra. Tutti gli ospiti intervenuti hanno ripercorso le esperienze di collaborazione con il Gulliver, evidenziando la positività del rapporto e del sostegno reciproco che ha caratterizzato l'ultimo anno, e auspicando nel proseguimento e nel rafforzamento delle relazioni.
Al termine degli interventi degli invitati hanno avuto inizio i lavori interni alla presenza di piu' di 150 soci aventi diritto al voto. La discussione ha toccato molteplici temi, e si è focalizzata in particolar modo sull'importanza dell'associazionismo per le nuove generazioni e sulla necessità di un costante impegno dell'associazione nell'organizzazione di attività culturali nell'operato di sindacato studentesco, sia all'interno dell'Università, che nel contesto cittadino e regionale. E' stata sottolineata l'importanza di continuare ad essere un punto fermo e uno strumento fondamentale per gli studenti, sopratutto in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un contesto sociale e politico in continuo cambiamento.
L'assemblea è terminata con l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo, la nomina del nuovo Presidente Monia Crescenzi, iscritta alla Facoltà di Medicina, e la nomina del nuovo Coordinatore Elisa Marchetti, studentessa di Economia.