Assemblea Straordinaria 14 giugno 2007

Un'assemblea non si fa a caso…

Il 14 giugno abbiamo tenuto un’assemblea che aveva come scopo la discussione e la risoluzione di alcune problematiche relative a entrambi gli ordinamenti:

Vecchio ordinamento: appelli che mancano, esami e corsi sostenuti in maniera discordante rispetto il proprio corso di studi, ecc…

Valutazione delle lauree magistrali (specialistiche del Nuovo Ordinamento).

Abbiamo registrato una bassissima partecipazione degli studenti, e non possiamo che dispiacerci di ciò, soprattutto nei confronti degli studenti del nuovo ordinamento che erano coinvolti in prima persona dalle tematiche affrontate.

 

In compenso, però, abbiamo registrato la presenza del preside di facoltà Giovanni Latini. Al preside, in prima istanza, abbiamo palesato le problematiche che affliggono gli studenti del vecchio ordinamento: appelli che mancano, esami e corsi sostenuti in maniera discordante rispetto il proprio corso di studi, ecc… Il preside ha preso nota delle diverse situazioni, garantendo che se ne occuperà di persona.

 

In secondo luogo è stata affrontata la scottante tematica della valutazione delle lauree magistrali (specialistiche del Nuovo Ordinamento). Nell’ultimo consiglio di facoltà (6 Giugno) era stata paventata dal preside l’introduzione di “Linee Guida” nella valutazione delle lauree specialistiche, applicabili direttamente dalla prossima sessione di laurea, ovvero Luglio 2007. Queste si articolavano in tre punti:

– Valutazione in 88-esimi della media dello studente

– Valutazione del lavoro di tesi in 22-esimi a totale discrezione del relatore a discrezione della commissione di laurea.

Grazie al nostro lavoro, il Preside ha riconosciuto l'inapplicabilità, sia nei modi che nei tempi, di queste linee guida. Si è fatto garante per le sessioni di questo anno accademico (luglio, ottobre, dicembre2007, marzo 2008) affinché non venga applicato nessun metodo di valutazione autonomo dalle diverse commissioni.

Nel frattempo, nelle giuste sedi e nei giusti tempi, con i prof e rappresentanti tutti, verrà ridiscusso il giusto metodo per valutare tutti quanti i venturi specialistici.

 

I rappresentanti, la lista, le assemblee… A qualcosa servono! 

Previous

Il Gulliver abbraccia l’ Open Source

Next

Manifestazione dei Migranti – i diritti non hanno confini!!

1 Comment

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén