Aumento delle tasse, la proposta del Consiglio Studentesco

Come avevamo già annunciato prima delle vacanze natalizie, per quest’anno sono previsti ulteriori aumenti delle tasse universitarie. Durante la discussione riguardo al bilancio avvenuta negli organi maggiori (Senato Accademico, CDA) si è deliberato un aumento delle entrate provenienti dagli studenti pari a 1.600.000 €, con i voti contrati dei nostri rappresentanti.

A seguito di questa decisione, è stato chiesto al Consiglio Studentesco (organo di cui abbiamo la maggioranza e la presidenza) di indicare con quali modalità ripartire tra gli studenti questo aumento previsto.

La nostra proposta, approvata dal consiglio, è stata quella di aumentare percentualmente l’importo della seconda rata. In questo modo si riesce a garantire un’equità di trattamento sia per le differenziazioni degli studenti tra le 11 fasce di reddito, sia per la facoltà di appartenenza in quanto ognuna prevede un contributo medio variabile.

 

DOCUMENTO APPROVATO IN CONSIGLIO STUDENTESCO:


 

Al Magnifico Rettore
Ing. Marco Pacetti
 
Al Direttore Amministrativo
Dott.ssa Luisiana Sebastianelli

 

OGGETTO:Criterio Ripartizione Aumento Tasse Universitarie 2010/11.

Il Consiglio Studentesco, ribadendo le preoccupazioni riguardo un sistema universitario sempre più definanziato che deve ricorrere ad aumentare la quota di bilancio proveniente dalla contribuzione studentesca, ritiene adeguato ripartire l’aumento, previsto per la seconda rata delle tasse universitarie per l’a.a. 2010/2011, secondo una percentuale legata alla fascia di appartenenza.

In questo modo l’aumento sarà proporzionale alla fascia di reddito in cui si trovano i singoli studenti e sarà legato anche alla Facoltà di appartenenza, visto che i contributi medi definiti per ogni Facoltà sono differenti.

Ritiene al tempo stesso necessario, per il prossimo anno accademico, aprire una più approfondita discussione sull’organizzazione della contribuzione studentesca, facendo un’attenta riflessione sul dato del 30% degli studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche appartenenti all’undicesima fascia di contribuzione.

Cordiali Saluti,

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO STUDENTESCO

Dott. Marco Giobbi

 


Riteniamo importante il risultato raggiunto, in quanto inizialmente l’amministrazione aveva proposto di aumentare di una quota fissa per tutti gli studenti (indicativamente 100 euro a studente).

Previous

Carnevale Gulliver 2011 – L’ORIGINALE –

Next

Date appelli fuori-corso

4 Comments

  1. Marco

    Stesso isee e iseeu dell'anno scorso e tassa aumentata di 211€ (da 340€ a 551) secondo me nn è normale

  2. Sono gli effetti dei tagli sul Fondo di Finanziamento Ordinario della legge 133/08 e delle finanziarie successive.

    Purtroppo non finirà qua… altri aumenti si avranno anche per le mense e per la tassa sul diritto allo studio. Dal 2008 abbiamo cercato di informare tutti gli studenti delle possibili conseguenze di quei tagli, ma spesso non siamo stati ascoltati o si è preferito fare finta di niente. Ora che i primissimi (purtroppo) effetti di queste politiche scellerate si cominciano a far sentire e l'aumento inizia a pesare sulle famiglie la rabbia sarà molta e tante persone che sono state indifferenti fino ad oggi si sentiranno in una condizione di ingiustizia.

    Proveremo comunque a trovare una soluzione per difendere l'Università e gli studenti.

  3. For any gal who’s fashion conscious, surely she knows UGG types, which are considered as must for just about any stylish wardrobe. Actually, this sheepskin boot style from Australia will be the trendsetter, which has stirred way up a hot tide on the globe of fashion. Believed it or certainly not, ugg devotees are all over the world and the popularity is still growing. And the trendy ugg styles for females this year are as follows:
    [url=http://www.doudounecanadagoosefemme.org]canada goose femme[/url]
    canada goose femme

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén