Da oggi parte a pieno regime la:
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE SUL DECRETO N.112 – TREMONTI
che rischia di sconvolgere l'intero sistema universitario
Riteniamo che tale progetto sia assolutamente folle e rischi di portare l'Università italiana allo sbando distruggendo tutto il sistema poiche i cambiamenti introdotti andrebbero a influenzare tutte le cmponenti del mondo accademico senza distinzioni.
Per questo è fondamentale che tuti gli studenti sappiano cosa sta accadendo e conoscano le possibili conseuenze che avrebbe l'applicazione della Legge sull'intero mondo del Sapere.
Potrete trovare tutte le informazioni del caso nei volantini che sono appesi nelle nostre bacheche nei quali cerchiamo di spiegare nel modo piu semplice i possibili cambiamenti che porterà il folle piano del Nuovo Governo.
Inoltre presso tutte le aulette è disponibile un Fascicolo, da noi prodotto, che include tutti i documenti sul Decreto inclusi gli articoli e una scheda tecnica a riguardo che spiega nel dettaglio ogni singolo passaggio.
A breve, tutto il materiale sarà anche on-line e scaricabile direttamente dal sito, nel frattempo vi invitiamo a leggere il materiale in bacheca o a passare nelle nostre aulette.
Nel frattempo, ecco un estratto del nostro lavoro:
Abbiamo provato ad immaginare l’agghiacciante situazione dell’Università di domani nel caso in cui il Decreto – Tremonti fosse approvato nella sua totalità:
|
L’Università di Oggi |
L’Università di Domani |
Finanziamenti: |
I fondi recepiti dal mondo del Sapere sono insufficienti e del tutto inadatti rispetto ai budget su cui possono contare le Università degli altri stati Europei e Occidentali incentivando cosi la fuga dei cervelli e rendendo abissale l’arretratezza della Ricerca Scientifica Italiana. Quindi invece di programmare ulteriori tagli, sarebbe il caso di pensare ad iniziare un serio programma di investimenti. |
Nel giro di 5 anni saranno sottratti 2 miliardi di Euro (1,5 grazie al Decreto-Tremonti + 500 milioni grazie ad un aggiustamento sulla Finanziaria 2008) e difatti le Università si troveranno di fronte alla scelta se diventare enti privati o chiudere
|
Ente di Diritto Pubblico/ Privato: |
Il Sapere pubblico garantisce il diritto allo studio a tutti gli studenti e permette uguali possibilità di accedere al sapere per ogni cittadino indipendentemente dal reddito o dal “ruolo che ricopre nella scala sociale”. |
La privatizzazione delle Università, attraverso la trasformazione in Fondazioni Private, porterà la creazione di Atenei di Serie A, Serie B e Serie C che varieranno in base ai fondi che percepiranno dalle aziende/privati che avranno deciso di investire nelle Università. Questo sistema porterà ad un drammatico abbassamento del livello della Didattica e all’istituzione di vari livelli di sapere che saranno accessibili solamente in base al reddito e alla condizione economica della propria famiglia. |
Numero Chiuso: |
Attualmente l'accesso programmato è previsto per alcuni corsi di Laurea tra cui i nostri Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Edile-Architettura, ai sensi dell'art. 1 della Legge n.264 del 1999. E' possibile, tuttavia, che il Numero Chiuso venga applicato anche a corsi il cui accesso non è disciplinato dalla L. 264. E', infatti, necessario che i corsi di Laurea rispettino, per mantenere il valore legale del titolo, i "Requisiti necessari", ovvero degli standard minimi tra cui c'è anche il rapporto tra il n. di docenti e il n. di studenti (decreto del 26 ottobre 2007). |
A causa della limitazione delle assunzioni del personale docente al 20% dei pensionamenti (ovvero viene assunto un professore ogni 5 che ne vanno in pensione), è probabile che i numeri chiusi vengano istituiti nella maggior parte delle nostre Facoltà per rispettare il rapporto docenti/studenti dei "Requisiti necessari", e il Diritto allo Studio, cosi come il rispetto dell’Articolo 33 della Costituzione Italiana, diventerà un semplice optional. |
propecia
propecia no rx – propecia 5mg