Categoria: Economia Page 1 of 8

Articoli riguardanti la facoltà di Economia

Guida Esame Sicuro

Questa guida nasce con l’intento di informare tutti gli studenti sui diritti che abbiamo per quanto riguarda le prove d’esame. In questo ambito il lavoro portato avanti dai rappresentanti del Gulliver nei vari organi di Facoltà e di Ateneo ha permesso di ottenere importanti risultati: un numero minimo di appelli garantiti in un anno, prove non sovrapponibili, diritto di poter rifiutare il voto e pubblicazione dei risultati in limiti precisi di tempo.
Nella guida viene anche chiarito cosa non può e cosa deve fare un professore durante lo svolgimento di un esame, su come si potrà accettare o rifiutare il voto proposto dal docente e su come funziona la nuova modalità di pubblicazione e verbalizzazione degli esami su esse3web. 

ORARI SESSIONI DI LAUREA OTTOBRE


Sono stati pubblicati ai seguenti link gli orari delle lauree delle varie facoltà:

Ingegneria:

https://www.ingegneria.univpm.it/…/co…/2019/2019_ottobre.pdf

Economia:

https://www.econ.univpm.it/…/Proclamazione%20TRIENNALI%20Au…

Scienze: 

https://www.disva.univpm.it/…/Avviso%20date%20lauree%20otto…

ECONOMIA – TUTORATO E ORARI DI LEZIONE

Alla cortese attenzione

 dei membri del Consiglio della Facoltà di Economia

 dell’Università Politecnica delle Marche  

 

 

 

Oggetto: azioni di miglioramento

 

Con la presente la lista Gulliver intende portare all’attenzione dei membri del Consiglio della Facoltà di Economia alcune azioni di miglioramento.

 

TUTORATO

Si ritiene che il servizio di tutoraggio sia uno strumento utile e di fondamentale importanza al supporto alla didattica per gli studenti.

Per implementare tale servizio si chiede che gli orari in cui i tutor svolgeranno la loro attività vengano inseriti in una sezione del sito della facoltà adibita esclusivamente al tutorato e che venga aggiornata costantemente, creando un’apposita bacheca online che consentirebbe di informare in tempo utile  gli studenti.

Per fare in modo che gli studenti vengano a conoscenza del tutorato, che possano usufruire di tale servizio e per rendere i tutor di riferimento riconoscibili si chiede che i docenti presentino i tutor nelle prime lezioni dei loro insegnamenti così da sensibilizzare gli studenti all’utilizzo del servizio.

 

ORARI DI LEZIONE

Successivamente a diverse segnalazioni degli studenti, si chiede che gli orari delle lezioni vengano pubblicati almeno due settimane prima dell’inizio delle stesse, dando modo a tutti gli studenti di poter frequentare tutte le lezioni organizzandosi in maniera ottimale.

 

 

Umberto Marà

 

DOCUMENTO ASSEMBLEA DI FACOLTA’ ECONOMIA

Con il presente documento la Lista Gulliver intende portare all’attenzione dei membri del Consiglio di Facoltà alcuni commi dei vari regolamenti dell’Ateneo che non sempre vengono tenuti in considerazione.

 

Libretto

L’ Art. 19 del Regolamento Studenti della nostra Università dice che “In sede di esame il libretto universitario sarà richiesto dai docenti solo successivamente all’espletamento della prova ed alla comunicazione allo studente del voto riportato”. Questa norma molto spesso non viene rispettata dai docenti della Facoltà, i quali sfogliano il libretto dello studente anche durante lo svolgimento della prova d’esame. Tale comportamento, oltre a non essere conforme al Regolamento, potrebbe far sì che l’esito della prova sia condizionato in modo non oggettivo dal fatto che lo studente abbia superato o meno determinati insegnamenti considerati propedeutici dal docente o dal risultato degli esami sostenuti precedentemente, sebbene l’Art. 3 della Carta dei Diritti e dei doveri degli studenti e delle studentesse reciti “Gli studenti hanno diritto a una valutazione imparziale […], senza che la precedente carriera influisca sulla valutazione stessa.”

 

Pubblicazione dei risultati delle Prove d’Esame

Quando i risultati degli esami vengono esposti, sia in forma cartacea sia online, la maggior parte delle volte non viene garantita la privacy dello studente attraverso l’identificazione tramite matricola, ma vengono individuati con nome e cognome. Riteniamo che ogni studente abbia diritto alla sua privacy e al rispetto della stessa attraverso l’anonimato, per questo motivo chiediamo che i Docenti pubblichino i risultati contrassegnati solamente dalla matricola.

 

Salto d’appello

Per agevolare l’organizzazione del percorso di studio degli studenti, è indispensabile garantire la possibilità di ripetere l’esame in tutti gli appelli disponibili, sia in caso di assenza che di rifiuto del voto. Chiediamo  che venga rispettato quanto sancito dall’ articolo 21 del Regolamento Didattico di Facoltà, “ogni studente ha il diritto di sostenere ogni appello delle sessioni di esame previste”.

 

Consiglio di Facoltà – 22/05/2018

Oggi si è tenuto il Consiglio di Facoltà di Economia dove abbiamo presentato 3 documenti, qui consultabili: 

1) Prolungamento dalle 19 alle 21 dell'apertura serale della sede di San Benedetto del Tronto: apertura serale sbt
2) Modifica delle scadenze per l'esame di laurea triennale della sessione estiva: Proposta di Modifica del Calendario Scadenze Esame di Laurea
3) Sciopero docenti sessione estiva: Sciopero docenti sessione estiva 2018
 

RIQUALIFICA PARCHEGGI DISABILI ECONOMIA

Parcheggio Disabili Economia: Prima Gulliver AnconaParcheggio Disabili Economia: Dopo_Gulliver Ancona

 

 

 

 

 

 

Dopo numerose segnalazioni fatte a riguardo dello stato di degrado del tratto di accesso alla caserma Villarey dal parcheggio per i disabili, l'Ateneo, grazie alle richieste portate dai nostri rappresentanti in seno agli organi competenti, ha riconosciuto tale problematica e si è adoperato per la riqualificazione della zona con l'installazione di una nuova pavimentazione, che va ad eliminare i disagi creati e va incontro alle esigenze degli studenti.

Come sempre siamo a disposizione per eventuali segnalazioni.

NEWS ECONOMIA – SALTO D’APPELLO

Si informano tutti gli studenti che in seguito alle nostre numerose segnalazioni in data odierna il Preside Professor Francesco Maria Chelli ha inviato una comunicazione a tutti i docenti dove indicava il DIVIETO ASSOLUTO DEL SALTO D'APPELLO, come indicato nell'art 3 comma 2 della carta dei diritti degli studenti e nell'art.20 comma 15 del regolamento d'Ateneo.

Per ogni eventuale segnalazione passate nella nostra auletta T-29 o contattateci sulla pagina FB o alla mail acugulliver@gmail.com

Economia – Resoconto Consiglio di Facoltà_Maggio2017

In data 2CdF_EconomiaUnivpm_Gulliver7/04, si è svolto il Consiglio di Facoltà. La nostra lista ha portato all’attenzione del Consiglio alcune proposte per il miglioramento delle condizioni dello studente e della Facoltà stessa. Le riportiamo qui di seguito.

Certezza del giorno in cui si sostiene l’esame:

Quando ci sono tanti iscritti agli esami orali, lo studente non sa con certezza se l’esame sarà svolto quel giorno o nei giorni seguenti. Questo crea disagio, soprattutto per uno studente pendolare, ad esempio. Si è stabilito, quindi, che il docente stili un calendario grazie al quale lo studente saprà precisamente il giorno in cui dovrà sostenere l’esame, senza dover aspettare in aula un’intera giornata a vuoto.

Miglioramento della lingua inglese da parte dei docenti:

Sempre più spesso, nella nostra Facoltà, vengono attivati corsi in lingua inglese. Riteniamo che sia necessario che l’Università fornisca ai docenti dei corsi per il miglioramento della lingua inglese, affinché venga migliorata la qualità degli insegnamenti e, di conseguenza, la preparazione di ogni singolo studente.

Il Preside ci ha assicurato che farà una convenzione con lo CSAL per migliorare la qualità degli insegnamenti.

Adozione libri online da parte dei docenti su e-learning:

Visto l’incremento nell’utilizzo della piattaforma e-learning e dei libri di testo in formato digitale, abbiamo chiesto che i docenti forniscano maggiore materiale didattico online e che siano privilegiati testi OpenSource o manuali diffusi gratuitamente tra gli studenti in modo da abbattere i costi d’acquisto. Il Preside ha inoltre ribadito che tutti i docenti sono tenuti a pubblicare tutto il materiale sulla piattaforma e-learning.

Prolungamento orari aule studio:

Abbiamo chiesto che tutte le aule studio rimangano aperte più a lungo, come accade ora ad ingegneria. Gli orari di apertura, quindi, verranno prolungati fino a mezzanotte.

NUOVO AGGIORNAMENTO APPELLI D’ESAME – ECONOMIA_17/02/2017

Informiamo tutti gli studenti che, visti i disagi causati dagli eventi metereologici e sismici, non hanno sostenuto gli esami che avevano programmato, saranno contattati direttamente dalla Segreteria della Presidenza di Economia che comunicherà loro la data di svolgimento degli esami richiesti.
Questi esami potranno essere svolti tra il 20 Febbraio e il 04 Marzo 2017.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci o a passare nell’auletta di Facoltà.

AGGIORNAMENTO APPELLI D’ESAME – ECONOMIA

Aggiornamento del 21/01/2017

I nostri rappresentanti, visti i disagi causati dagli eventi metereologici e sismici, hanno concordato col Professore Francesco Maria Chelli, Preside della Facoltà, che tutti gli studenti che sono impossibilitati a presentarsi nella data prestabilita dell'esame, devono contattare il docente in questione e accordarsi su un altro momento in cui svolgere la prova.
Inoltre, prima della fine della sessione, sarà valutata la possibilità di inserire una sessione aggiuntiva per garantire a tutti gli studenti il numero minimo di appelli.

Per altre informazioni potete scriverci o passare nell’auletta Gulliver di Facoltà.

Page 1 of 8

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén