Come StudentOffice voleva distruggere
il Gulliverock
Molti di voi spesso ci dicono: “In fondo voi e StudentOffice siete dalla stessa parte, perché non collaborate? Insieme potreste difendere con più forza i diritti degli studenti”. Leggete ciò che segue e capirete perché per noi del Gulliver collaborare con certa gente è praticamente impossibile.
Giorgio Paterna, attuale Presidente del Consiglio Studentesco, durante il suo discorso di insediamento disse
”Cercherò di essere il Presidente di tutti, opponendo sempre allo scontro ideologico il dialogo ed il confronto..”. E così si è comportato lui e tutta la Lista Gulliver, trovando inizialmente la collaborazione delle altre liste, ma durante il Consiglio Studentesco del 30 gennaio qualcosa è cambiato e non per colpa nostra.
Marco Sotte di Studentoffice, spinto dall’odio verso il Gulliver e ancora tracotante di bile per aver perso le Elezioni Universitarie del 2006, approfittando della mancanza di alcuni consiglieri della Lista Gulliver (per esami e motivi di salute), ha tirato fuori dal suo cilindro un colpo da maestro: nella seduta del 30/1 si discuteva di ERSU (diritto allo studio e problema della privatizzazione) e di bando per le attività culturali delle associazioni (quello con cui si finanzia ad esempio il Gulliverock).
Mentre i rappresentanti della Lista Gulliver ascoltavano la relazione del Direttore Amministrativo dell’ERSU Freddari e interagivano con lo stesso sulle problematiche del Diritto allo Studio, il sig. Sotte di Studentoffice è uscito dalla sala riunioni con altri consiglieri per parlare…NOI PENSAVAMO CHE SOTTE STESSE ELABORANDO QUALCHE PROPOSTA SULLE BORSE DI STUDIO, SUGLI STUDENTATI FATISCENTI, SULLA PRIVATIZZAZIONE…ed invece Sotte era uscito nel bel mezzo della discussione sull’ERSU per COMPLOTTARE CONTRO IL GULLIVER, proponendo alle Liste Azione Universitaria e Coccinella di modificare il Bando per l’Assegnazione dei Fondi alle Associazioni, al fine di non farci fare il Gulliverock 2007!! StudentOffice ha difatti ottenuto che per le attività culturali un’associazione non possa richiedere più del 40% del budget disponibile, contro il 50% precedente. Con queste cifre le difficoltà che ogni anno incontriamo per realizzare il Gulliverock, (attività a cui partecipano più studenti di tutti quelli che partecipano alle diverse iniziative delle 5 associazioni matrioska legate a StudentOffice) sono destinate ad aumentare. L’iniziale proposta fatta da StudentOffice era di ridurre la cifra al 25%. In quella maniera realizzare il Gulliverock sarebbe stato non difficile, ma IMPOSSIBILE.
Con somma gioia dello StudentOffice e del suo coro di preghiera, attività per cui chiedono 5.500 € e che non si svolge negli ambienti universitari, ma in cattedrale il 22 dicembre e per la quale 3.000 dei 5.500 € vengono spesi come compenso per il coro, formato guardacaso da gente di Comunione e Liberazione (la fede è la fede, e se la fede è un sentimento volontario, per il coro si accettano anche carte di credito…!).
• Come può la Lista Gulliver collaborare con chi in Consiglio Studentesco si preoccupa principalmente di chiedere che il numero telefonico delle proprie aulette venga messo sulla guida alla facoltà o di presentare mozioni sul bando delle attività culturali per provare ad impedirci la realizzazione del GulliveRock?
• Come possiamo collaborare con chi se ne infischia dei problemi del DIRITTO ALLO STUDIO, tantè che nel pieno della discussione con il Direttore Amministrativo Freddari, esce dalla sala consiliare solo per avere più soldi per le sue attività culturali?
• Come possiamo collaborare con chi in Consiglio Studentesco lavora non per tutelare gli interessi degli studenti, ma solo per creare ostruzionismo alle nostre proposte e con il continuo fine di proporre la sfiducia del Presidente (che è della Lista Gulliver )?
• Come possiamo collaborare con chi organizza Assemblee sul Diritto allo Studio e la Didattica solo quando si è in campagna elettorale? NdR: (ma vi siete chiesti perché non ci è venuto nessuno alla vostra ultima Assemblea ad Ingegneria? Forse perché gli studenti non si fanno prendere in giro da dei baciapile come voi..)
• Come possiamo collaborare con chi pensa che il Numero Chiuso non sia un problema? Con chi pensa che privatizzare una mensa ERSU non sia un problema?
propecia
propecia price – propecia price
Vivan Hayles
I blog quite often and I really thank you for your content. The article has really peaked my interest. I’m going to take a note of your site and keep checking for new details about once per week. I subscribed to your Feed as well.