Mens Sana in Corpore Sano
E' noto ormai alla maggior parte degli studenti iscritti al nostro ateneo, l'impegno e la costanza che la lista Gulliver Sinistra Universitaria ha dimostrato, per migliorare al massimo i servizi concernenti la nostra università.
In questa ottica i nostri rappresentanti in Consiglio Studentesco e quelli che negli anni si sono susseguiti al CUS, si sono impegnati per migliorare i servizi offerti dal comitato impianti sportivi.
Negli ultimi 8 anni grazie al nostro lavoro nel Consiglio Studentesco siamo riusciti ad intervenire per:
![]() |
far decollare il progetto della cittadella sportiva |
![]() |
ottenere la copertura di due campi da calcetto e la risistemazione del manto di quello da calcio |
![]() |
mantenere un tariffario competitivo |
![]() |
creare degli sportelli del CUS all'interno di ogni polo didattico del nostro ateneo |
![]() |
potenziare e migliorare gli orari della piscina convenzionata |
![]() |
convenzione tra CUS ed ERSU per gli studenti borsisti |
![]() |
realizzazione del sito internet del CUS |
Nonostante tutto, non siamo ancora soddisfatti dei risultati fin qui ottenuti e stiamo lavorando duramente sempre per voi e per migliorare il vostro futuro. Molteplici sono infatti le iniziative che ci vedranno protagonisti nei prossimi anni
![]() |
riqualificazione capannone in metallo del CUS da adibire a salone polifunzionale con bar, giochi da tavolo, ping pong, biliardo, calcio balilla e postazione internet |
![]() |
gestione del medesimo da parte degli studenti con possibili attività ludiche (feste, concerti) e culturali (mostre e incontri) |
![]() |
Servizio di bus-navetta che colleghi gli impianti di Posatora ai tre poli didattici del nostro Ateneo |
![]() |
Progetto di una parete da arrampicata sportiva per la cittadella di Posatora |
Purtroppo ultimamente i rapporti con gli organi di gestione del CUS si sono deteriorati causa il licenziamento della responsabile di sportello (Franca) per motivi che ancora non ci sembrano chiari. Siamo anche convinti che la situazione che si è venuta a creare è figlia di una scarsa partecipazione degli studenti alle attività di controllo del CUS stesso lasciato di conseguenza in gestione ad una cerchia di persone che a volte si sono comportate in modo discutibile. Siamo convinti comunque che con alcuni responsabili del CUS si possa lavorare proficuamente e che il nostro disinteresse farebbe comodo solo a chi vuole una gestione privata del CUS stesso.