Onde di materia: osservata la localizzazione di Anderson 

Un fenomeno fondamentale del comportamento dei conduttori elettrici – in base al quale possono diventare isolanti – descritto dal premio Nobel P. W. Anderson, esattamente 50 anni fa è stato riprodotto per la prima volta presso il LENS (Laboratorio Europeo di Spettroscopie non Lineari) dell’Università di Firenze da ricercatori dell’ateneo e dell’Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM-CNR) Ne dà notizia un articolo pubblicato sul numero di Nature del 12 giugno.

www.lswn.it