Nelle ultime settimane la Regione Marche e l’Assessore Bravi al Diritto allo Studio hanno annunciato l’accreditamento della restante parte delle borse dello scorso anno e sembrerebbe che, ora, la situazione del DSU nelle Marche sia completamente risolta.
Vorremmo svegliarci la mattina e sapere di aver scelto la Regione giusta per completare il nostro percorso di studi; Vorremmo svegliarci la mattina e pensare a studiare, ad accrescere culturalmente la nostra persona e il territorio intorno a noi; Vorremmo svegliarci la mattina consapevoli che tutto quello che ci serve e che ci spetta di diritto per sostenere i nostri studi, verrà garantito.
Invece ci svegliamo la mattina e pensiamo al contributo affitto che da quest'anno non verrà più erogato; ci svegliamo e ci troviamo negata l’agevolazione sui trasporti; ci svegliamo e dobbiamo fare i conti con i debiti da saldare perché una quota della borsa di studio è arrivata con quasi un anno di ritardo; ci svegliamo e sappiamo che quest'anno, a causa del nuovo ISEE, non potremo accedere alla borsa di studio e quindi dovremo abbandonare gli studi, visto che in realtà non siamo più ricchi dello scorso anno; ci svegliamo sperando che il raffreddore di ieri sera sia passato, perché non abbiamo un dottore dove andare da quando l'assistenza sanitaria non è più garantita.
E questa mattina abbiamo voluto risvegliare la città di Ancona e la Regione Marche con i nostri stessi pensieri attaccando in vari punti della città degli striscioni e facendo partire un social mob, alle ore 13:00 di Giovedì 12 Novembre volto ad intasare le bacheche Facebook della Regione, del Presidente Ceriscioli e dell’Assessore Bravi. Gli striscioni e il social mob hanno un obiettivo preciso: ricordare alla Città e alla Regione quanto sono importanti gli studenti per la crescita economica e sociale del territorio e del Paese.
Chiediamo investimenti reali, investimenti che servano innanzitutto a coprire gli ingenti tagli che la regione ha perpetrato nel corso degli ultimi anni, spingendosi in alcune occasioni ad azzerare il capitolo di spesa dedicato.
Investimenti che garantiscano con certezza le borse di studio del prossimo anno e che permettano di alzare la soglia di accesso ai benefici sapendo che tutti potranno usufruirne; investimenti che vadano a risolvere il problema degli studentati che diventano, anno dopo anno, mese dopo mese, dei luoghi dove è sempre più difficile andare a vivere, dove ci si sente relegati e non per niente accolti; investimenti che finanzino l’assistenza sanitaria a tutti gli studenti fuori sede; investimenti che garantiscano trasporti agevolati, contributo affitto e accesso alla cultura.
Per questo motivo oggi con gli striscioni e con il social mob noi studenti chiediamo con forza:
“Regione Marche fai un investimento sicuro, investi sul Diritto allo Studio, investi sul FUTURO!”
Link Piattaforma Regionale: https://goo.gl/b51blT
Link allegati al comunicato (Foto striscioni e social mob):
https://www.dropbox.com/sh/
Contatti:
Valerio Buccino
Responsabile Diritto allo Studio ACU Gulliver Sinistra Universitaria
Rappresentante degli studenti CDA ERSU di Ancona
3278628463
Comunicato Stampa del 12/11/2015