A seguito del lungo colloquio di questa mattina tra i nostri Rappresentanti e la Presidenza, vi aggiorniamo sulle ultime novità della Facoltà di Economia:

LAUREE DEL 10 E 11 FEBBRAIO: Ieri sera il Preside aveva risposto alla nostra e-mail concedendo una proroga per la firma dei registri di Laurea prevista per stamattina e, seppur in ritardo, la comunicazione era stata pubblicata sul sito.

Questa mattina la Facoltà ha finalmente preso una decisione in merito alle sedute di Laurea del 10 e 11 Febbraio: le sedute sono confermate (quella dell’11 mattina è posticipata alle 10:30 per agevolare i viaggi di chi viene da fuori), ma per tutelare i laureandi che a causa dell’emergenza neve non riusciranno comunque a raggiungere Ancona, è prevista una ulteriore seduta di Laurea straordinaria per la mattina di Sabato 18 Febbraio. Anche se uscita con ritardo, questa soluzione ha di positivo il fatto di riuscire a tutelare sia i laureandi che il 10 e 11 non riusciranno ad essere presenti, sia coloro che – per concorsi, colloqui etc – hanno esigenza di laurearsi questa settimana.

ESAMI RIPROGRAMMATI E SOVRAPPOSIZIONI: Per il momento la Facoltà ha invitato i Docenti a posticipare gli esami alla prossima settimana e sta cercando di ricalendarizzare tutti gli esami. I pochi Docenti che hanno deciso di mantenere gli esami di giovedì e venerdì, saranno comunque tenuti a fissare una nuova data per la prossima settimana.

Tutto ciò però comporta la compressione dell’intero terzo appello a soli 6 giorni, con conseguenti e inevitabili sovrapposizioni degli esami e sovraccarico degli studenti, a cui siamo fortemente contrari.

Questa mattina abbiamo fatto presenti le sovrapposizioni che ci avete già segnalato e abbiamo invitato la Facoltà a cercare soluzioni alternative, come il posticipo dell’inizio delle lezioni di una settimana per riuscire a “spalmare” i vari esami in una finestra temporale più ampia. Abbiamo anche interpellato il Direttore Amministrativo, tuttavia è emerso che nè l’Ateneo nè il Preside hanno il potere di decidere “di autorità” uno slittamento dell’inizio delle lezioni. E’ necessario infatti che una simile decisione sia approvata dal Consiglio di Facoltà, organo che richiede, per riunirsi, una convocazione con alcuni giorni di preavviso e che non potrebbe quindi deliberare prima della prossima settimana.

Abbiamo quindi richiesto che fosse convocato un Consiglio Straordinario per poter valutare l’ipotesi dello slittamento delle lezioni. Il Preside tuttavia si è riservato di aspettare qualche giorno per decidere, in modo da poter valutare l’evolversi delle condizioni meteorologiche e avere un quadro completo delle sovrapposizioni degli esami.

Per ora riteniamo importante aver ottenuto che il Preside si assuma la responsabilità della situazione e che gli studenti possano richiedere alla Presidenza una nuova data d’esame nel caso di esami sovrapposti o problemi negli spostamenti. Tuttavia vogliamo provare a ottenere soluzioni più efficaci, ma abbiamo bisogno che siate anche voi a dare forza alle nostre richieste.