-
TERZO APPELLO “DIRITTO PRIVATO – DISATTIVATO”
Da quest’anno, per gli studenti iscritti al terzo anno della triennale e per i fuoricorso, Diritto Privato è un esame disattivato (nel piano di studio di questi studenti, infatti, questo esame risulta essere composto da due parti, “Istituzioni di diritto privato” da 8 CFU + “Introduzione al diritto d’impresa” da 2 CFU, mentre l’esame attualmente attivo è formato da un unico modulo di 10 CFU).
Il regolamento prevede che per gli esami disattivati vi siano 6 appelli l’anno (più due appelli nelle sessioni per i fuoricorso), e cioè due appelli per ogni sessione. Quindi, per la sessione d’esame di giugno, inizialmente, erano stati previsti 2 appelli.
Considerato che questo esame disattivato ha di fatto un programma coincidente con quello dell’esame attivo, e considerato che si tratta di un esame che deve essere ancora sostenuto da un numero consistente di studenti,in seguito alle nostre richieste, in via del tutto eccezionale, gli studenti che devono sostenere l’esame di Diritto Privato disattivato possono ora accedere a tutti e tre gli appelli della sessione estiva.
Per un errore del sistema informatico, il terzo appello non compare ancora nella lista degli esami indicati nell’area riservata. Abbiamo già segnalato questo problema alla Presidenza, che ci ha comunicato che provvederà a a risolverlo nell’immediato. Quindi, se tra qualche giorno questo problema dovesse ancora sussistere, vi chiediamo di comunicarcelo.
(NB: vi ricordiamo che per iscriversi è comunque necessario completare la procedura per gli esami disattivati:https://esami.econ.univpm.it/
-
SOVRAPPOSIZIONE ESAMI PRIMO ANNO TRIENNALE
In seguito alla pubblicazione del calendario degli esami della sessione estiva, erano emerse alcune sovrapposizioni tra appelli di insegnamenti del secondo semestre del primo anno della triennale:
– primo e secondo appello (05/06/2013; 19/06/2013) di Economia Politica I (F-O, A-E) e Sociologia Economica (A-L);
– primo e terzo appello (05/06/2013; 04/07/2013) di Economia Politica I (P-Z) e Sociologia Economica (M-Z).
Troviamo inaccettabile che durante le sessioni di esame continuino a ripresentarsi simili situazioni ed è ingiustificabile che queste sovrapposizioni non siano state da subito eliminate! Per questo stiamo continuando a fare pressioni e sollecitazioni affinché vengano eliminate anche le restanti sovrapposizioni.
Vi invitiamo a continuare a segnalarci, come avete fatto fino ad ora, tutti i problemi o le anomalie riguardanti questa sessione d’esame. Soltanto grazie al contributo di tutti gli studenti sarà possibile tenere alta la nostra voce per far rispettare i nostri diritti e ottenere quel sistema di organizzazione della didattica per il quale ci siamo sempre battuti.