A seguito dell’incontro con la Responsabile della Commissione Didattica, Prof.ssa Recchioni, possiamo finalmente fare chiarezza sulla questione esami disattivati da più di un anno.

A conferma di quanto abbiamo sempre sostenuto, l’idea di ridurre il numero degli appelli non è MAI stata discussa e tantomeno deliberata in Consiglio di Facoltà. Ciò che è stato deliberato è semplicemente l’attivazione della nuova procedura informatizzata, senza prevedere però alcun cambiamento nel numero degli appelli.

Riteniamo quindi gravissimo che alcuni uffici della Facoltà si siano arrogati il diritto di diffondere informazioni false agli studenti sulla base di personali interpretazioni e valutazioni, per giunta attribuendo a noi Rappresentanti di aver votato favorevolmente a queste ipotetiche scelte.

Abbiamo quindi richiesto che la Facoltà provveda immediatamente a chiarire la questione sul sito di Economia, fornendo tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e univoco, facendo piazza pulita delle falsità diffuse dagli uffici.

A seguito dell’incontro possiamo quindi affermare che:

·        La Facoltà, viste le numerose richieste e proteste, cercherà di attivare il 3° appello della sessione invernale anche per gli esami in questione.

·        Sarà garantita la possibilità di sostenere tali esami anche nelle sessione Fuori Corso (sia primaverile che autunnale).

·        C’è l’intenzione di garantire 8 appelli l’anno anche per gli esami disattivati da più di un anno, in modo che uno studente fuori corso abbia lo stesso numero di appelli per sostenere esami sia attivi che non (a differenza di quanto accadeva prima con la procedura cartacea che permetteva solo 5 appelli annui).

Di tutte queste intenzioni si parlerà al prossimo Consiglio di Facoltà, previsto per fine mese. Ovviamente non abbasseremo la guardia finché non avremo certezza che tutti questi buoni propositi si siano tradotti in realtà.