La Lista Gulliver – Sinistra Universitaria denuncia la scelta scellerata ed autoritaria dell'Amministrazione dell'ERSU di Ancona di chiudere agli studenti due delle cinque case dello studente di Ancona in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale che quest'anno si terrà nella città dorica.

Per questo evento il Direttore ed il Presidente dell'ERSU di Ancona hanno deciso di prolungare la chiusura degli studentati di via Saffi e di via Scosciacavalli dal 1 al 15 Settembre 2011. Gli alloggi in questione, rispettivamente di 68 e 100 posti letto, saranno infatti allestiti e messi a disposizione dei partecipanti all’evento. 

Gli studenti che attualmente alloggiano nelle due strutture sono tenuti a lasciare l’alloggio nel mese di Agosto (chiusura ordinaria) e hanno diritto a rientrarvi dal primo settembre di ogni anno, come espressamente indicato nel contratto.La riapertura è fissata per il primo di settembre di ogni anno, proprio nell’ottica di consentire agli studenti fuori sede di preparare gli esami della sessione autunnale.

Questa sessione d’esame è estremamente importante per gli studenti in quanto consente di sostenere gli ultimi esami prima dell’inizio delle lezioni dell’anno accademico successivo.
La sessione autunnale diventa ancor più importante per gli studenti borsisti iscritti al primo anno che, non avendo maturato entro il 10 Agosto tutti i crediti necessari per richiedere il rinnovo della borsa di studio, sfruttano questa sessione per conseguire i restanti crediti per non incorrere nella revoca e conseguente restituzione della borsa di studio.

Pertanto, la richiesta di tenere gli alloggi chiusi agli studenti per metterli a disposizione di esterni, in questo periodo specifico, è altamente dannosa per gli studenti, i quali devono essere messi nelle condizioni ottimali per preparare e sostenere gli esami. Le due settimane di chiusura previste, infatti, coincidono con l'inizio della sessione d'esame di settembre.

Chiediamo che questo provvedimento, preso autonomamente dal Direttore e dal Presidente dell'Ersu senza che il Consiglio di Amministrazione si esprimesse a riguardo, venga immediatamente ritirato in quanto le finalità dell'Ente, come recita la Costituzione Italiana e lo stesso Statuto dell'ERSU, sono quelle di "operare al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse dell’Università e degli Istituti e nell’ottemperanza al principio della valorizzazione ed elevazione della persona umana". 
Non siamo quindi contrari a priori, crediamo infatti che i servizi e le strutture dell’ERSU possono essere utilizzati anche da altri soggetti pubblici o privati, ma solo se ciò non comporti una riduzione o un intralcio nell’erogazione dei servizi forniti agli studenti.

Per maggiori info:

Marco Giobbi
Coordinatore della Lista Gulliver – Sinistra Universitaria Ancona
Cellulare: 329.2936840
Ufficio: 071.2204509

Giacomo Ferroni
Consigliere di Amministrazione ERSU Ancona – Lista Gulliver – Sinistra Universitaria Ancona
Cellulare: 328.0926928
Ufficio: 071.2204509