ERSU, BORSE DI STUDIO, ALLOGGI E SERVIZI: FACCIAMO IL PUNTO

BORSE DI STUDIO

La scorsa settimana sono state pubblicate, come previsto nel bando, le graduatorie definitive e le attribuzioni delle borse di studio. La prima è una lista di tutti gli studenti idonei alla borsa di studio, cioè che hanno tutti i requisiti in regola. La seconda invece deriva dalla prima, ma contiene solamente i nominativi degli studenti beneficiari di borsa di studio. Quello che è emerso dalla visione di queste graduatorie è che, per gli iscritti al primo anno, solo uno studente su quattro (25%) è beneficiario di borsa di studio mentre, per gli iscritti ad anni successivi al primo, sono poco più di due studenti su tre (~63%) i beneficiari. La situazione è drammatica. Per prima cosa chiariamo che lo studente idoneo non beneficiario (cioè lo studente presente in graduatoria definitiva, ma non nelle attribuzioni) è, a tutti gli effetti, idoneo per legge a ricevere la borsa di studio, ma non gli viene attribuita in quanto non ci sono risorse economiche a sufficienza per soddisfare tutti. Quello che si chiedono e ci chiedono molti studenti è che fine faranno questi studenti idonei non beneficiari. Entro questa settimana l’ERSU procederà ad effettuare, come era già avvenuto lo scorso anno, una seconda attribuzione di borse di studio in soli servizi (ovvero mensa + alloggio). In questa seconda attribuzione probabilmente tutti gli studenti, attualmente idonei non beneficiari, diverranno beneficiari di questa borsa in soli servizi. Nei prossimi mesi la borsa in soli servizi verrà integrata per divenire borsa di studio completa, seguendo l’ordine delle graduatorie, a seconda dei fondi che saranno stanziati. Infatti, entro la fine dell’anno, i soggetti che stanziano i fondi per le borse di studio, in particolar modo la Regione Marche comunicheranno all’ERSU la cifra stanziata per le borse e solo allora l’ente conoscerà con certezza le disponibilità economiche.

Anche se questo metodo di attribuzioni delle borse permette a tutti gli studenti idonei di ottenere almeno una parte della borsa, crediamo fermamente che questa scelta non sia più sostenibile. Non è accettabile che lo studente sia costretto ad aspettare (e sperare) fino a fine anno (nel migliore dei casi) per sapere se potrà avere la quota residua della borsa di studio che, tra l’altro, gli spetta di diritto.

ALLOGGI, CONTRIBUTO AFFITTO E MENSA

Per quanto riguarda gli alloggi, il contributo affitto ed il servizio mensa la situazione rimane invariata rispetto allo scorso anno, pertanto:

  • I beneficiari di borsa di studio in prima attribuzione che avranno richiesto il posto letto nello studentato riceveranno il posto letto (in questi giorni l’ERSU sta procedendo alla consegna delle stanze secondo il calendario che trovate su www.ersu-ancona.it). Chi invece ha richiesto il contributo affitto, non è tenuto a presentarsi alla consegna delle camere, ma dovrà consegnare obbligatoriamente la copia del contratto d’affitto entro il 29 Ottobre 2012 (pena la perdita dell’alloggio e del contributo stesso). Mensa gratuita. 
  • I beneficiari di borsa di studio in seconda attribuzione (che avverrà questa settimana) che hanno richiesto il posto letto dovranno presentarsi all’ERSU per il ritiro delle chiavi secondo il nuovo calendario che sarà pubblicato dopo l’assegnazione. Chi invece ha richiesto il contributo affitto verrà messo in “lista di attesa” di ulteriori fondi. Mensa gratuita.

La Lista Gulliver non ci sta a questo metodo di attribuzioni di borse “a metà” adottato dalla Regione Marche da due anni a questa parte. Chiederemo pertanto un incontro all’Assessore Regionale al Diritto allo Studio per richiedere alla Regione Marche di stanziare i fondi necessari a coprire la totalità delle borse di studio per gli studenti idonei secondo la Costituzione Italiana e le leggi in vigore.

Previous

CONFERMATI GLI APPELLI STRAORDINARI PER IL CdLM IN MEDICINA E CHIRURGIA

Next

Adesione allo Sciopero della Scuola indetto dall’FLC-CGIL del 12 ottobre

3 Comments

  1. broken beat producer for the second year in a row.2010 could best be described as the year of the remix for Shockone. His remix discography reading like a who’s who of drum

  2. Dang has Nick Thayer exploded in 2012 – his ‘Just Let It Go’ album caught the attention of a certain Sonny Moore and doors have been opening ever since.

  3. propecia 1mg – propecia online

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén