11083803_10206287668420370_6750970176538460128_oAcu Gulliver Sinistra Universitaria presenta:
Expò, lavori in corso.
"Le priorità del paese"

Come ACU Gulliver – Sinistra Universitaria riteniamo fondamentale approfondire l'expò sia come evento sia per ciò che rappresenta nel nostro paese.
Gli eventi, ad esse connesso, avvenuti il Primo maggio non possono oscurare le criticità e gli aspetti che circondano questo evento Internazionale.
Il finanziamento Pubblico per un evento così importante dal punto di vista culturale di un paese, non potrebbe essere messo in discussione.
Dovrebbe rientrare nei doveri di uno stato accrescere i propri cittadini sia dal punto di vista delle conoscenze sia dal punto di vista delle opportunità.
Non possiamo però non pensare che in un paese in cui la disoccupazione giovanile supera la soglia del 40%, in cui il 20% più ricco della popolazione guadagna quasi sei volte di più del 20% più povero (dati ocse) , in cui il finanziamento del Fondo Finanziario Ordinario per le università ha perso 800 milioni di euro dal 2009, i ripetuti taglia alla sanità pubblica stiano drasticamente aumentando si decida che le priorità del paese siano altre.

In questo primo appuntamento parleremo di appalti, un tema precario, che già in altri momenti importanti di questo paese è stato evidenziato ma al quale non si è posto soluzioni di alcun genere.
Analizziamo i punti deboli e le possibili soluzioni.

APPALTI E SUBAPPALTI: UNA QUESTIONE DI TRASPARENZA

Dall'Aquila a Milano un parallelismo tra rinascita e affermazione, due momenti diversi ma uniti dalla stessa possibilità di collegare soluzione con illegalità, mafia e sconfitta del sistema pubblico.
Insieme agli esperti di Libera Abruzzo e Cgil cercheremo di approfondire il fenomeno degli appalti in Italia.

Intervengono:

Angelo venti – Coordinatore Libera Abruzzo: L'Aquila, emergenza e leggi in deroga.

Giuseppe Santarelli – Cgil Marche
Proposta di legge popolare sugli appalti

Aula 155/D3
Facoltà di Ingegneria – Polo Monte D'Ago
ore: 16.30