Le tre Liste di Rappresentanza scriventi seguono l'iter di riassetto degli ERSU con estrema attenzione già da un anno, cercando di interloquire con gli attori politici per arrivare ad una riforma funzionale e condivisa.
In un momento in cui il Governo Berlusconi taglia servizi e welfare, non possiamo che rispondere in maniera unitaria a questa politica investendo realmente nelle future generazioni. Riteniamo quindi che una riforma sia necessaria, ma auspichiamo, al tempo stesso, che essa sia concreta e condivisa con tutte le soggettività coinvolte, in primis gli studenti, fruitori diretti dei servizi che vivono sulla propria pelle le conseguenze di queste scelte.
Auspichiamo che la Regione Marche continui il confronto costruttivo iniziato lo scorso anno attraverso incontri con i rappresentanti degli studenti ed audizioni nella commissione competente.
Ribadiamo ancora una volta la nostra disponibilità al dialogo, convinti che solo attraverso il confronto con tutte le parti si possa ottenere una riforma strutturale e funzionale della governance.
Infine, ferme restando le nostre numerose perplessità riguardo disegni di governance accentratori, auspichiamo che nel processo di riforma si tenga conto di alcuni punti fondamentali come la democraticità degli organi, la rappresentanza delle parti ed il ruolo fondamentale di controllo della gestione, senza prescindere da un'ottica di regionalizzazione dei costi dei servizi e un livellamento verso l'alto della quantità e della qualità dei servizi su tutto il territorio marchigiano.
Lista Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona)
Agorà (Urbino)
Officina Universitaria (Macerata)