IL DIRITTO ALLO STUDIO E’ IL NOSTRO DIRITTO AL FUTURO! NON RIUSCIRETE A BLOCCARCI!

Il Governo sta portando avanti una riforma del diritto allo studio che prevede un aumento dei crediti formativi per ottenere una borsa di studio, l’inserimento dei “prestiti d’onore”, ovvero nuove forme di indebitamento per gli studenti e ancora tagli ai fondi destinati al diritto allo studio.

“Come Lista Gulliver – Sinistra Universitaria – UdU Ancona non possiamo che esprimere la nostra piena contrarietà ad una riforma del genere. Questo Governo vuole abolire definitivamente il diritto allo studio tagliando migliaia di studenti idonei a ricevere la borsa. E’ paradossale come si voglia ridurre il numero di studenti idonei per adeguarlo ai pochissimi fondi messi a disposizione attraverso l’aumento dei crediti formativi necessari a ricevere la borsa, invece di adeguare i fondi al numero di studenti  che ne hanno diritto per Costituzione. Se pensiamo che il fondo nazionale per il diritto allo studio è stato tagliato per il 95% e ci aggiungiamo gli ulteriori tagli a discapito degli enti locali a seguito della nuova manovra finanziaria, si rischia di azzerare completamente anche le ultime risorse disponibili per il diritto allo studio. Inoltre, usando la retorica del merito, questo Governo vuole spingere gli studenti verso nuove forme di indebitamento per accedere all’Università come i prestiti d’onore. A questo punto dobbiamo pensare che per il Ministro Gelmini essere studente vuol dire avere un debito con la società. Noi pensiamo invece che il diritto allo studio rappresenti il diritto al futuro per migliaia di giovani!”

Con queste prospettive, probabilmente le future residenze universitarie saranno delle tende da campeggio; proprio per questo la Lista Gulliver – UdU Ancona, così com’è avvenuto in altre 20 città italiane dov'è presente l'Unione degli Universitari, ha piazzato questa mattina una tenda simbolica nei pressi della casa dello studente in via Brecce Bianche ed ha distribuito materiale informativo agli studenti.

Previous

Numero Chiuso: guida per un test sicuro!

Next

Legge Gelmini: revisione statuto e “Carta dei Diritti degli Studenti”

2 Comments

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén