Il Presidente Napolitano contro i tagli all’Università

Il Presidente Napolitano, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dell’Università di Perugia, ritorna con forza sui tagli all’Università dall’attuale Governo e condanna, ancora una volta, l’operato del Ministro Gelmini.

E dopo aver compiuto anche un passaggio sulla Costituzione definendola in pericolo e "più volte in questi giorni messa in discussione con provvedimenti che minano la libertà di scelta di ciascun cittadino”, il Presidente ha più volte criticato i tagli ai finanziamenti del mondo del sapere e della formazione.

Infatti Napolitano, se da un lato riconosce il difficile momento economico in atto, dall’altro ribadisce come “ci sia l’esigenza di salvaguardare il nostro capitale umano, e la ricerca e la formazione sono la leva fondamentale per la crescita dell'economia. Questa è una verità difficilmente contestabile”.

L’obbiettivo fondamentale deve essere “evitare la dispersione di talenti e risultati del nostro sistema scolastico e universitario", che troppo spesso "non sono tradotti in occasioni di lavoro e di sviluppo". La chiave di volta, secondo il capo dello Stato, è "un'accurata politica che sappia tenersi saggiamente in equilibrio tra il rigore della spesa e la necessità dell'investimento lungimirante".

A queste dichiarazioni, come a tutto il movimento studentesco dei mesi scorsi, il Ministro Gelmini non ha dato risposte concrete ma al contrario ha fatto orecchie da mercante!

In attesa della Manifestazione Nazionale del 18 Marzo, continuiamo a chiedere che l’Università sia considerata come una risorsa e non come un peso!

Previous

Mostra fotografica per non dimenticare Sabra e Chatila

Next

In difesa della Costituzione

1 Comment

  1. propecia – propecia pharmacy

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén