L'Associazione Culturale Universitaria Gulliver, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell'Automazione dell'
Il programma dell'evento:
ore 17.30
– Introduzione e presentazione degli ospiti
– Saluto del Preside della Facoltà di Ingegneria, GIOVANNI LATINI
– Visione del Film HACKERS 2 – Operazione Takedown
ore 19.00
Incontro e dibattito con:
EMANUELE GENTILI: Chief Executive Officer TIGER SECURITY
ALBERTO TUMMINELLO: Coordinatore BACKTRACK Italia
Tiger Security Srl è una azienda italiana che si occupa di innovazione tecnologica e di ricerca nel campo della sicurezza IT. Nata da un piccolo gruppo di ricercatori fortemente motivati a realizzare nuovi strumenti ed implementare soluzioni finalizzate alla verifica ed al miglioramento dei livelli di sicurezza IT, la società è oggi costituita da un team di consulenti esperti e dinamici, tra loro complementari, che vantano certificazioni e competenze di altissimo livello tecnico e manageriale. Tiger Security è infatti spesso presente con propri relatori in convention e seminari, sia nel mondo accademico che in quello aziendale, su temi relativi information technology, privacy ed in particolare ICT Security.
Pur essendo una realtà recente, Tiger Security ha già al proprio attivo importanti collaborazioni con realtà bancarie, associazioni creditizie, internet service provider, aziende del settore anti-frode. L’impegno etico e la professionalità dimostrata dal team ha inoltre reso possibili collaborazioni con forze dell’ordine e organizzazioni governative di intelligence.
L’impegno dell’ azienda in progetti etici si concretizza nella partecipazione attiva ad associazioni del settore e nella scrittura e manutenzione di applicativi e sistemi operativi che sono ad oggi punto di riferimento internazionale per i professionisti che lavorano nel campo dell’ IT Security. Il prodotto open source di maggior fama a cui Tiger Security Srl contribuisce fortemente è senza dubbio “BackTrack Linux”, sistema operativo per test di sicurezza utilizzato ad oggi da enti di intelligence e reparti governativi della difesa tra cui la National Security Agency americana (www.nsa.gov).
Il progetto BackTrack nato da una collaborazione diretta della società di sicurezza informatica italiana Tiger Security con il team di sviluppo internazionale Remote-Exploit ha il fine di diffondere supporto e conoscenza relativa alla distribuzione GNU/Linux Back|Track ed alla sicurezza informatica più in generale.
L'obbiettivo è quello di creare una comunità di supporto e sviluppo localizzato in italia che trovi le radici in liberi professionisti, esperti ed evangelist impegnati direttamente nel settore dell'ICT Security.
Raccogliere e condividere le varie esperienze prodotte con Back|Track e più in generale nell'ICT Security è la nostra missione.
L'incontro è fondamentale per portare all'attenzione degli studenti universitari temi di cruciale importanza per la gestione delle attività di studio e lavorative, vista l'enorme diffusione delle tecnologie informatiche.
La sicurezza in questo campo diventa il fondamento stesso dell'utilizzo dei macchinari, e metodi sempre più sofisticati e sicuri di protezioni sono necessari per un corretto utilizzo di queste risorse.
propecia
propecia pharmacy – propecia no rx