Kit dello Studente 2012/2013

Anche quest’anno l’Associazione Gulliver – Sinistra Universitaria è lieta di comunicare la realizzazione del “Kit dello studente”, aggiornato per l’anno 2012/2013.

Questa guida ha l'obiettivo di aiutare tutti gli studenti, matricole e non, nell’affrontare i vari problemi che si presentano durante gli anni di studi universitari.

La prima edizione del Kit, che risale allo scorso anno e che si è subito rivelata molto utile per tutti gli studenti, presenta quest'anno molte novità e ulteriori approfondimenti.

Quest'ultima edizione è stata infatti organizzata in tre senzioni principali: l’Università, la Città e la Rappresentanza.

Nella convinzione che lo studente universitario debba poter dedicare interamente il proprio tempo allo studio e all’accrescimento personale, riteniamo fondamentale una cooperazione quanto più stretta possibile tra la città di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, per poter pianificare e offrire tutti i servizi che sono necessari a garantire la condizione di studente. In questo senso nelle prime due parti, la guida cerca di fornire una panoramica dei servizi e delle possibilità offerte dal territorio e dall’Università affinchè lo studente possa esserne consapevole e sfruttarle al meglio. Infine l’ultima parte, incentrata sulla rappresentanza, vuole essere sia una presentazione dell’Associazione che una introduzione al nostro modo di fare rappresentanza, che deriva dal confronto diretto e quotidiano con i problemi degli studenti, facendoci portatori delle loro istanze sia all’interno dell’Ateneo che ai livelli Comunale e Regionale.

La distribuzione avverrà a partire dai prossimi giorni e migliaia di copie sono fin da ora disponibili negli spazi dedicati al Gulliver all’interno di tutte le Facoltà.

Previous

ABBONAMENTO PER STUDENTI CONEROBUS 2012/2013

Next

Tutti in Piazza Contro il Numero Chiuso!

2 Comments

  1. Ciao a tutti, mi piace il tuo blog http://www.gulliver.univpm.it. C’è qualcosa che posso fare per ricevere gli aggiornamenti come un abbonamento o qualcosa? Mi dispiace io non sono a conoscenza RSS?

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén