La nostra idea di Diritto allo Studio Universitario

Le liste di rappresentanza studentesca Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona), Agorà (Urbino) e Officina Universitaria (Macerata), come già annunciato nel comunicato stampa di ieri, hanno terminato la stesura delle proprie linee guida sulla riforma dell’intero sistema del Diritto allo Studio Universitario.

La proposta si articola in tre macro-settori:

 

  1. Governance 
  2. Studenti Borsisti (sotto soglia ISEE 18.300,00 €)
  3. Tutti gli altri studenti (sopra soglia ISEE 18.300,00 €)

 

1. Governance

 

Per quanto riguarda la Governance abbiamo individuato dei “principi generali” su cui basare la riforma del Diritto allo Studio Universitario.

A nostro avviso, i principi cardine sono:

 

  • garantire a tutti gli studenti universitari iscritti presso gli Atenei marchigiani uniformità dei servizi  erogati standardizzazione dei loro costi (salvaguardando le peculiarità territoriali);
  • miglior rapporto tra la spesa per tali servizi e la spesa di gestione.

Riteniamo che il principio della standardizzazione di costi presuppone una necessariaequiparazione della qualità dei servizi erogati nei territori secondo standard regionali da individuare. Secondo noi tale standardizzazione può essere raggiunta regolamentando su scala regionale i servizi erogati a prescindere dalla città

Inoltre la variazione dei costi di tali servizi tra i territori deve essere necessariamente compresa tra un minimo ed un massimo da individuare a livello regionale.

 

Al fine di raggiungere questi obiettivi riteniamo utile istituire un organo regionale deliberanteche abbia i compiti di: 

  • stabilire i costi standard (minimo-massimo) dei servizi; 
  • ripartire i fondi in relazione al costo e alla quantità del servizio erogato; 
  • emanare i bandi regionali delle borse di studio
  • controllare i risultati sul territorio ed emettere sanzioni.

Tale organo deve essere composto dall’Assessore di competenza, dagli studenti, dalle Università e dal personale.

 

Riteniamo che l’organo in questione debba essere necessariamente affiancato da quattro centri territoriali che hanno la funzione di attuare concretamente quanto emanato dal livello regionale. A nostro avviso le Università potrebbero essere i soggetti più adatti all’efficiente adempimento di questa funzione.

 

 

2. Studenti Borsisti (sotto soglia ISEE 18.300,00 €)

 

La Regione fornisce gratuitamente agli studenti in questione i seguenti servizi:

  • Alloggio
  • Mensa
  • Trasporto
  • Assistenza sanitaria
  • Accordi e convenzioni per accesso alla cultura, al territorio e ai servizi commerciali

All’interno degli studenti borsisti riteniamo che particolare attenzione debba essere rivolta agli studenti disabili ed alle loro esigenze prevedendo specifici servizi aggiuntivi.

 

 

3. Tutti gli altri studenti (sopra soglia ISEE 18.300,00 €)

 

Attualmente lo studente con ISEE superiore alla soglia prevista (anche di un solo euro) perde completamente la gratuità dei servizi. Questo sistema risulta particolarmente iniquo e riteniamo necessario tutelare, in maniera progressiva sulla base dell’ISEE, anche gli studenti sopra soglia. Per questo crediamo fondamentale introdurre un sistema di fasciazione, ovvero una gradualità del costo del servizio per lo studente che tenga conto della sua condizione economica.

Questo sistema deve essere applicato ai seguenti servizi:

  • alloggio; 
  • mensa;
  • trasporto pubblico;
  • accordi/convenzioni per favorire l’accesso alla cultura, al territorio e ai servizio commerciali.

 

Escludiamo dalla fasciazione il servizio di assistenza sanitaria che riteniamo debba necessariamente essere gratuita per tutti gli studenti universitari indipendentemente dalle condizioni economiche.

 

Concludendo riteniamo che questa serie di interventi permetterebbero di realizzare un sistema organico di welfare regionale per gli studenti universitari istituendo di fatto lo status di studenti universitario marchigiano.



Le Liste:

Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona)

Agorà (Urbino) 

Officina Universitaria (Macerata)

 

 

Previous

Halloween Gulliver – Festa della Matricola 2011

Next

La fotografia naturalistica sale in cattedra

1 Comment

  1. buy propecia – propecia price

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén