Il 4 maggio abbiamo inaugurato la nuova sede sociale dell'associazione: per molti di noi e' stato un giorno entusiasmante poiché coincideva con mettere la parola fine ad un'odissea omerica. I locali ubicati in via Saffi a destra del portone principale dell' Ersu sono stati da noi richiesti nel lontano 1996, ma non ci sono stati consegnati fino al 1999 quando, dopo una trafila burocratica infinita, l'Ersu ci ha dato il nullaosta. Tutta l'estate del 99 e' stata spesa da un manipolo di soci per risistemare i servizi igienici e scrostare i muri ammuffiti dall'umidità; successivamente, a dicembre, l'Ersu ha eseguito a sue spese i lavori di ristrutturazione dei locali e ce li ha consegnati a fine marzo.
Tutto il mese di aprile e' stato speso dai "soliti sospetti" ad allestire quello che e' poi diventato il gioiellino di cui tutti siamo orgogliosi.
Come Acu Gulliver abbiamo investito oltre 12.000.000 di vecchie lire per l'arredamento, l'impianto dolby-surround, il maxischermo, il videoproiettore, la cucina, il bancone del "bar", il mobilio, per allestire una ludoteca (giochi di societa') ed una biblioteca interna in continua espansione.
I soliti maligni si chiederanno dove abbiamo trovato tutti questi soldi. Considerando che per anni abbiamo fatto le formichine, e che abbiamo accumulato gli introiti delle feste e del tesseramento, anche i perversi sostenitori che Gulliver e' finanziata dall' Ex-Urss dovrebbero azzittirsi.
Nei mesi di Maggio-Giugno e Luglio la sede e' rimasta aperta con orario e gestione sperimentali, per vedere a quali tipologie di attività si prestava meglio, e per valutare l'interesse suscitato tra gli studenti. Il bilancio a fine Luglio può ritenersi soddisfacente; abbiamo organizzato un ciclo di film su Stanley Kubrick che ha riscosso un notevole successo di pubblico, tra Shining e Arancia Meccanica, i soci hanno avuto la possibilita' di ammirare (per chi non lo avesse fatto in precedenza) la nuova sede.
I primi giorni di Giugno abbiamo ricevuto un piacevole "dono" da parte dell' Ersu che ci ha collegati all'antenna televisiva, completando cosi' il nostro impianto, e qui abbiamo vissuto tutto l'emozionante Europeo (il cui tragico finale e' meglio abbandonare nel dimenticatoio), le altalenanti avventure della Rossa di Maranello (per gli appassionati Ferrari l'appuntamento in via Saffi e' ormai d'obbligo). Il tutto intercalato da visioni fuori programma di film emozionanti, video musicali e spettacoli di Guzzanti, Fo, Etc..
La sede e' fornita anche di un "bar interno" presso il quale i soci possono consumare birra e analcolici a prezzo praticamente di costo. Tutti i Martedi' sera alle 21.30 vi si tengono le riunioni dell'associazione: ci si vede in via saffi per parlare delle problematiche degli studenti, delle attivita' della lista, ma anche delle attivita' culturali promosse dall'associazione.
Ovviamente l'ingresso a tutte le serate e a tutte le iniziative e' aperto solo ai soci gulliver, ma facendosi due conti in tasca e vedendo soprattutto come investiamo i soldi delle tessere, penso che saranno pochi quelli che storceranno il naso nello "sborsare 5€ annui…"
Da ottobre troverete in tutte le facolta' i programmi mensili delle attivita' svolte nel circolo Gulliver di vai Saffi, siete tutti invitati a prenderne visione ed a partecipare con noi a questa entusiasmante avventura.