In questo caso lo studente si troverà a conseguire la Laurea Triennale con la Riforma 509/99 e successivamente la Magistrale con 270/94. E anche se dal punto di vista amministrativo-legale non comporterà problemi (speriamo) rappresenta una situazione di passaggio delicata e da tenere costantemente sotto controllo.
A causa della riprogrammazione di tutte le materie infatti, le lezioni saranno totalmente differenti e si è proceduto all’accorpamento di diversi corsi di Laurea procedendo poi alla creazione di diversi CURRICULA all’interno dei singoli percorsi dei Laurea.
Anche qui è stato inserito l’obbligo della valutazione iniziale, anche se il nostro Ateneo ha intrapreso due differenti strade.
Per chi ha conseguito la Laurea Triennale presso l’UNIVPM non sarà eseguito nessun test ma verrà eseguito un colloquio formale dove verranno valutati gli eventuali corsi da seguire (nel caso in cui ci fossero delle divergenze, saranno indicati agli studenti dei corsi obbligatori da seguire tra quelli a scelta limitandone il piano di studi). . .
Mentre per chi proviene da un altro Ateneo, la selezione (sempre attraverso una commissione) sarà effettiva e verranno valutati anche il percorso curriculare, la preparazione e le motivazioni.
Inoltre l’iscrizione con riserva sarà anticipata di diversi mesi e di conseguenza sarà possibile farla solamente fino a Dicembre (esempio: se mi voglio iscrivere alla Lauree Magistrale dell’A.A. 2009-2010 devo conseguire la Triennale entro Dicembre 2009).
Questo cambiamento è frutto dell’indirizzo nazionale promosso dal Ministero che in altre Università Italiane ha limitato ulteriormente questa possibilità fissando il limite per il conseguimento alla Laurea di I livello addirittura a Settembre. E anche se in Ancona qualche vecchio professore ci ha provato, alla fine si è riusciti a mantenere almeno Dicembre, che ad ogni modo continuiamo a ritenere altamente lesiva in particolar modo per chi si è già iscritto all’Università e magari aveva programmato i tempi della Laurea in modo diverso. Ma su questo punto preannunciamo una dura battaglia e opposizione!!
Infine segnaliamo, ma sconsigliamo, anche la possibilità di iscriversi ai singoli corsi/materie a Marzo (II° semestre) per poi regolarizzare l’iscrizione a Settembre. Fino allo scorso anno il costo era 30 € per credito ma in seguito a una nostra proposta il prezzo è stato abbassato a 15 €.
Facoltà di Agraria
Corsi di Laurea Magistrale (2 anni)
– Scienze Agrarie e del Territorio (Curriculum Agro tecnologie)
– Scienze Agrarie e del Territorio (Curriculum Gestione dei Sistemi Ambientali e del Territorio)
– Scienze Agrarie e del Territorio (Curriculum Produzione e Protezione delle Colture Vegetali)
– Scienze e Tecnologie Alimentari (Curriculum Biotecnologie Alimentari)
– Scienze e Tecnologie Alimentari (Curriculum Qualità e Sicurezza degli Alimenti)
Facoltà di Economia
Corsi di Laurea Magistrale (2 anni)
– Economia e Commercio Internazionale
* Curriculum Economia internazionale e marketing A
* Curriculum Economia internazionale e marketing B
* Curriculum International economics and business A
* Curriculum International economics and business B
* Curriculum International economics and business C
* Curriculum Marketing per l'impresa
* Curriculum Sviluppo economico e cooperazione internazionale
– Economia e Management
* Curriculum Economia e diritto d'impresa A
* Curriculum Economia e diritto d'impresa B
* Curriculum Management per l'impresa A
* Curriculum Management per l'impresa B
* Curriculum Mercati e strategie d'impresa A
* Curriculum Mercati e strategie d'impresa B
– Scienze Economiche e Finanziarie
* Curriculum Finanza, banche e assicurazioni A
* Curriculum Finanza, banche e assicurazioni B
* Curriculum Finanza, banche e assicurazioni C
* Curriculum Scienze economiche A
* Curriculum Scienze economiche B
– Sistemi Socio-sanitari e Pubblica Amministrazione
* Curriculum Organizzazione e gestione della P.A. e delle aziende sanitarie A
* Curriculum Organizzazione e gestione della P.A. e delle aziende sanitarie B
* Curriculum Organizzazione e gestione dei servizi sociali A
* Curriculum Organizzazione e gestione dei servizi sociali B
Facoltà di Ingegneria
Corsi di Laurea Magistrale (2 anni)
– Ingegneria Biomedica
– Ingegneria Civile
* Curriculum Idraulico – Geotecnico
* Curriculum Infrastrutture
* Curriculum Strutture
– Ingegneria dell'Automazione Industriale
– Ingegneria delle Telecomunicazioni
– Ingegneria Edile
– Ingegneria Elettronica
– Ingegneria Gestionale
Sede: Fermo
– Ingegneria Informatica
– Ingegneria Meccanica
* Curriculum Macchine e Conversione dell'Energia
* Curriculum Meccatronico
* Curriculum Progettuale
* Curriculum Tecnologico impiantistico
* Curriculum Termotecnico
– Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
* Curriculum Ambiente
* Curriculum Territorio
Facoltà di Scienze
Corsi di Laurea Magistrale (2 anni)
– Biologia Applicata
* Curriculum in Composti ad Attività biologica
* Curriculum in Tecnologie Biologiche
– Biologia Marina
– Sostenibilità ambientale e protezione civile
ISCRIZIONE LAUREA MAGISTRALE
Ai sensi della normativa vigente (DM 270/04 art. 6 comma 2) il candidato all’iscrizione alla laurea magistrale è soggetto a verifica dei requisisti curriculari e dell’adeguatezza della personale preparazione.
Ammissione ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Agraria
L’immatricolazione alla laurea magistrale prescelta potrà essere effettuata dal 3 Agosto al 5 Novembre 2009.
I candidati che presenteranno domanda di immatricolazione condizionata dopo la data del 5 Novembre 2009 sono considerati ritardatari e pertanto saranno assoggettati in fase di regolarizzazione dell’immatricolazione al pagamento del contributo di mora previsto in € 50,00. Inoltre a tali studenti saranno attribuiti il piano di studio d’ufficio e la fascia massima di contribuzione ( essendo prevista la chiusura della procedura informatizzata unificata al 16 Novembre 2009). Per i candidati che presentino entro il 5 Novembre 2009 domanda di immatricolazione condizionata qualora la domanda fosse esaminata dopo il 5 Novembre 2009, la procedura informatizzata unificata sarà riaperta dal 18 Dicembre 2009 fino al 30 Dicembre 2009.
Ammissione ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Economia”G.Fuà”
ACCERTAMENTO REQUISITI CURRICULARI E VERIFICA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE
Termini 1^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 3 agosto all’ 11 settembre
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Economia entro le ore 13,00 del giorno 11 settembre 2009)
|
Pubblicazione ammessi al colloquio
|
24 settembre
|
Colloqui per verifica personale preparazione
|
dal 25 al 29 settembre
|
Pubblicazione elenco degli idonei
|
30 settembre
|
La Facoltà attiverà una seconda verifica entro il mese di dicembre riservata ai candidati che non abbiano partecipato alla prima .
I candidati che presenteranno domanda di immatricolazione condizionata dopo la data del 5 Novembre 2009 sono considerati ritardatari e pertanto saranno assoggettati in fase di regolarizzazione dell’immatricolazione al pagamento del contributo di mora previsto in € 50,00. Inoltre a tali studenti saranno attribuiti il piano di studio d’ufficio e la fascia massima di contribuzione ( essendo prevista la chiusura della procedura informatizzata unificata al 16 Novembre 2009). Per i candidati che presentino entro il 5 Novembre 2009 domanda di immatricolazione condizionata la procedura informatizzata unificata sarà riaperta dalla data di pubblicazione degli esiti della seconda verifica fino al 30 Dicembre 2009.
Termini 2^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 12 Settembre al 5 novembre e previo pagamento mora dal 6 novembre al 1 dicembre per gli studenti considerati ritardatari.
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Economia entro le ore 13,00 del giorno 1 dicembre 2009)
|
Pubblicazione ammessi al colloquio
|
12 dicembre
|
Colloqui per verifica personale preparazione
|
dal 14 al 16 dicembre
|
Pubblicazione elenco degli idonei
|
18 dicembre
|
Ammissione ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Ingegneria
L’immatricolazione alla laurea magistrale prescelta potrà essere effettuata dal 3 Agosto al 5 Novembre 2009.
ACCERTAMENTO REQUISITI CURRICULARI E VERIFICA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE
Termini 1^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 3 agosto al 30 settembre
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Ingegneria entro le ore 13,00 del giorno 30 settembre 2009)
|
Pubblicazione elenco ammessi
|
Entro il 20 Ottobre 2009
|
La Facoltà attiverà una seconda verifica entro il mese di dicembre riservata ai candidati che non abbiano partecipato alla prima .
I candidati che presenteranno domanda di immatricolazione condizionata dopo la data del 5 Novembre 2009 sono considerati ritardatari e pertanto saranno assoggettati in fase di regolarizzazione dell’immatricolazione al pagamento del contributo di mora previsto in € 50,00. Inoltre a tali studenti saranno attribuiti il piano di studio d’ufficio e la fascia massima di contribuzione ( essendo prevista la chiusura della procedura informatizzata unificata al 16 Novembre 2009). Per i candidati che presentino entro il 5 Novembre 2009 domanda di immatricolazione condizionata, la procedura informatizzata unificata sarà riaperta dal 18 Dicembre 2009 fino al 30 Dicembre 2009.
Termini 2^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 1 ottobre al 30 novembre
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Ingegneria entro le ore 13,00 del giorno 30 novembre 2009)
|
Pubblicazione elenco ammessi
|
Entro il 18 dicembre 2009
|
Ammissione ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Scienze
L’immatricolazione alla laurea magistrale prescelta potrà essere effettuata dal 3 Agosto al 5 Novembre 2009.
ACCERTAMENTO REQUISITI CURRICULARI E VERIFICA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE
Termini 1^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 3 agosto all’ 18 settembre
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Scienze entro le ore 13,00 del giorno 18 settembre 2009)
|
Pubblicazione elenco ammessi
|
Entro il 30 Settembre 2009
|
Termini 2^ verifica:
Presentazione domanda
|
dal 19 settembre 2009 al 5 Novembre 2009
(la domanda dovrà pervenire alla Ripartizione Corsi di Studio Facoltà di Scienze entro le ore 13,00 del giorno 5 novembre 2009)
|
Pubblicazione elenco ammessi
|
Entro il 20 novembre 2009
|
La Facoltà valuterà le domande che perverranno dopo il 5 Novembre 2009.
Debbono seguire la procedura di seguito indicata anche gli studenti già iscritti ai corsi di laurea specialistica/magistrale presso questa o altra sede che intendono effettuare il passaggio ai corsi di laurea magistrale attivati nel corrente anno accademico.
I candidati che presenteranno domanda di immatricolazione condizionata dopo la data del 5 Novembre 2009 sono considerati ritardatari e pertanto saranno assoggettati in fase di regolarizzazione dell’immatricolazione al pagamento del contributo di mora previsto in € 50,00. Inoltre a tali studenti saranno attribuiti il piano di studio d’ufficio e la fascia massima di contribuzione (essendo prevista la chiusura della procedura informatizzata unificata al 16 Novembre 2009). Per i candidati che presentino entro il 5 Novembre 2009 domanda di immatricolazione condizionata la procedura informatizzata unificata sarà riaperta dal 18 Dicembre 2009 fino al 30 Dicembre 2009.
propecia
propecia pharmacy – propecia online
Doria Harvath
Good day! I could have sworn I’ve been to this website before but after browsing through some of the articles I realized it’s new to me. Regardless, I’m definitely pleased I discovered it and I’ll be bookmarking it and checking back often!