Occupazione Permanente Tetto della Torre Facoltà di Ingegneria contro il DDL Gelmini

COMUNICATO NUMERO NOVE:

A seguito della riunione di Martedì 7 pomeriggio svoltasi sul tetto della Facoltà di Ingegneria, il "Gulliver – UdU Ancona", annuncia la sospensione dell'occupazione degli spazi al fine di organizzare e promuovere la manifestazione del prossimo 14 Dicembre.

Difatti nel corso dell'incontro pomeridiano tutte le rappresentanze accademiche hanno deciso di aderire alla giornata nazionale di mobilitazione nel mondo accademico del 14 Dicembre (promossa dalla piattaforma intersindacale nazionale del 1.12.2010), annunciando l'organizzazione di una mobilitazione locale.

La decisione è stata presa a seguito dell'annuncio da parte dei Capigruppo al Senato che si riuniranno proprio il 14 Dicembre per calendarizzare l'approvazione del DDL Gelmini.

Quindi, come riportato dalla nota locale di seguito, è emersa la volontà di sottolineare ancora una volta l'assoluta contrarietà del mondo accademico rispetto alla Riforma Gelmini.

Pertanto, dopo aver ricevuto le visite di Stefano Pagliarini dell'Ass. Luca Coscioni e della sezione ANPI di Fermignano, i gulliverni decidono di lasciare il tetto dopo 10 giorni di occupazione per tornare ad avere la maggiore presenza possibile all'interno delle Facoltà e promuovere la partecipazione studentesche per il 14 Dicembre.

[download id=111]

 

COMUNICATO NUMERO OTTO:

Gli studenti del "Gulliver – UdU Ancona" continuando l'occupazione del Tetto della Facoltà di Ingegneria confermano l'intenzione di voler proseguire la protesta fino al 14 Dicembre, giorno cruciale per il Governo Berlusconi e l'eventuale archiviazione del DDL Gelmini.

Nell'ottica di costruire una mobilitazione estesa e condivisa da parte di tutte le componenti del mondo accademico il Gulliver ha promosso una riunione tra tutte le rappresentanze per Martedì 7 Dicembre alle ore 18:00 dove parteciperanno Studenti, Docenti, Dottorandi, Ricercatori e Personale Tecnico Amministrativo.

Nel frattempo proseguono le attività dei gulliverini occupanti che nella giornata di oggi hanno preparato altri striscioni e volantini per sensibilizzare gli studenti.

 

COMUNICATO NUMERO SETTE:

Gli studenti del "Gulliver – UdU Ancona" continuano l'occupazione del tetto della Facoltà di Ingegneria di Ancona e preparano un week-end intenso e impegnativo.

Per la giornata di oggi, Sabato 4 Dicembre, il Gulliver annuncia la propria parteciapzione e adesione alla manifestazione regionale delle ore 16:00 al Teatro delle Muse contro la privatizzazione dell'acquacondividendone pienamente gli obbiettivi e le preoccupazioni dei promotori in merito all'utilizzo di un bene comune come l'acqua.

La partecipazione all'inziativa non comporta l'abbandono degli spazi occupati che rimarranno ugualmente presidiati e sotto controllo.

Mentre per la giornata di domani sono in programma laboratori di approfondimento sulla didattica e la visione di documentari e film sul movimento studentesco.

Infine, grazie alla solidarietà di numerosi studenti che continuano a dimostrare la loro partecipazione alla protesta, il Gulliver annuncia l'intenzione di non lasciare il tetto della Facoltà fino al 14 Dicembre che rappresenta una data fondamentale per la caduta del Governo e la conseguente eliminazione del DDL Gelmini.

 

COMUNICATO NUMERO SEI:

Dopo aver passato tutto il giorno sul tetto per continuare l’occupazione di protesta contro il DDL Gelmini, gli studenti del Gulliver ampliano l’occupazione della Facoltà di Ingegneria prendendo gli spazi al piano sottostante il tetto.

La decisione è stata presa a causa delle crescenti bufere di vento e pioggia che hanno, per l’ennesima volta, abbattuto il campo base degli occupanti danneggiando diverse tende.

Pertanto, non appena terminata la parte più acuta del temporale, è stato montato un gazebo per riparare almeno in parte l’unica tenda che ha resistito alle raffiche e che ospiterà a turni i ragazzi impegnati nella protesta.

Dopo di ciò, gli universitari hanno organizzato il nuovo spazio occupato dividendolo in differenti zone per permettere lo svolgimento di diverse attività come la lettura del testo del DDL, la visione dei video della protesta studentesca e l’approfondimento delle proposte degli studenti.

Difatti sulle pareti e sulle vetrate dell’aula occupata sono stati appesi circa 50 A4 che riprendono i documenti del Gulliver – UdU contenenti le proposte per migliorare realmente l’Università Pubblica realizzati negli ultimi mesi anche in occasione delle elezioni universitarie di Maggio 2010.

Al seguente link il foto-racconto dell’accaduto.

 

COMUNICATO NUMERO CINQUE:

IL DDL GELMINI PASSA ALLA CAMERA, IN ATTESA DEL VOTO DEL SENATO GLI STUDENTI NON DANNO TREGUA AL GOVERNO… LA PROTESTA CONTINUA!

Dopo che la giornata di ieri si è conclusa con le visite di solidarietà del Sindaco di Ancona, Prof. Fiorello Gramillano, e del Segretario Generale della CGIL – Marche, Sig. Gianni Venturi, i militanti del Gulliver hanno terminato di vedere la diretta della seduta della Camera dei Deputati. 

Alla notizia dell'approvazione del DDL Gelmini, la consapevolezza di dover resistere nella mobilitazione nazionale che sta infiammando il paese diventa uno stimolo ancora più forte e in attesa del voto del Senato, gli studenti confermano l'intenzione di proseguire la protesta sui tetti e nelle piazze.

Successivamente durante la notte a causa dell'allagamento delle tende gli occupanti hanno dovuto nuovamente abbandonare le postazioni sul tetto per qualche ora ma dalle prime ore del mattino i gulliverini presenti sono al lavoro per ripristinare delle condizioni accettabili sul tetto della Facoltà.

Inoltre la visita dei lavoratori della FIOM-Fincantieri di Ancona e della Segretaria Regionale alle Politiche Giovanili della CGIL-Marche, Sig.ra Rita Giacconi, che hanno portato viveri e generi di conforto ha contribuito a ridare coraggio agli occupanti che annunciano l'organizzazione di altre iniziative per i prossimi giorni tese a coinvolgere la cittadinanza.

 

 

COMUNICATO NUMERO QUATTRO:

Dopo aver passato la mattina a ripristinare il "campo base" sul tetto della Facoltà di Ingegneria, gli studenti del "Gulliver-UdU" rimangono sotto la pioggia e ricevono la visita di diverse delegazioni in solidarietà alla protesta studentesca.

I primi ad arrivare in mattinata sono i lavoratori della FIOM – Fincantieri di Ancona che si sono soffermati con gli occupanti per quasi un'ora.

Successivamente è arrivata la visita della Segreteria Regionale della CGIL-Marche nella persona della Sig.ra Daniela Barbaresi e dei Consiglieri Provinciali Sig.ra Carla Virili e Sig.Maurzio Quercetti che si sono resi disponibili a forme di sostegno nella forma di viveri e tende rinforzate.

Hanno annunciato la propria visita anche il Sindaco di Ancona Prof. Fiorello Gramillano e il Segretario Generale della CGIL Marche Sig. Gianni Venturi che dovrebbero arrivare nel tardo pomeriggio.

Al seguente link le foto della giornata.

Al momento gli studenti sono impegnati nella visione della diretta della seduta della Camera dei Deputati e annunciano per questa sera una riunione del Gulliver-UdU per analizzare la situazione e preparare le prossime iniziative.

Si registra inoltre la continua adesione dei docenti dell'Univpm che nei prossimi giorni sposteranno il proprio orario di ricevimento sul Tetto della Facoltà.

 

COMUNICATO NUMERO TRE:

E' da poco trascorsa la prima notte di occupazione del tetto della Facoltà di Ingegneria e, sebbene ci sia stata qualche difficoltà, i militanti del Gulliver ri-organizzano la presenza sul tetto.

Difatti a causa del forte vento e del temporale notturno, una delle tende montate sul tetto ha avuto un piccolo cedimento e ha costretto gli studenti a lasciare il tetto della Facoltà per ripararsi nell'aula sottostante, già precedentemente occupata, per trascorrere la notte.

Ma già dalle 8 del mattino, i "Gulliverini" hanno iniziato ad organizzarsi per fare fronte al mal tempo e organizzare per la giornata odierna diverse iniziative come la diretta della seduta della camera, un fotobook di tutti gli studenti che vengono "a farci visita" e di montare dei gazebi per rafforzare il presidio anche nei momenti di pioggia o vento più intensi.

Inoltre, come precedentemente annunciato, gli studenti del Gulliver hanno aderito anche all'iniziativa promossa dai Ricercatori di questa mattina alle ore 10:00 che prevede l'organizzazione di un abbraccio simbolico al palazzo del Rettorato in P.zza Roma.

COMUNICATO NUMERO DUE:

Dalle ore 9:30 di questa mattina, un gruppo di studenti del Gulliver- di Ancona, ha ripreso l'occupazione del tetto della torre della Facoltà di Ingegneria per rilanciare la protesta contro il DDL Gelmini che vedrà la votazione presso la camera dei deputati entro domani.

Gli studenti si sono organizzati in tende e sacchi a pelo per trascorrere la notte in occupazione e sono stati appesi striscioni e slogan contro la riforma e lo smantellamento del Diritto allo Studio attualmente in atto per le politiche del Governo.

A seguito dell'adesione dell'FLC-CGIL della Provincia di Ancona ed del comitato degli iscritti dell'Università Politecnica delle Marche che esprimono la propria vicinanza e solidarietà agli studenti in lotta, gli occupanti intendono invitare tutte le altre componenti del mondo accademico ad unirsi contro la riforma.

Per le prossime ore sono in programma diverse iniziative come l'appello al corpo docente di trasferire le proprie ore di ricevimento negli spazi occupati o richiedere la sospensione delle lezioni per domani in occasione della discussione alla Camera del DDL.

Al seguente link le foto dell'occupazione e della preparazione degli spazi.

Infine il "Gulliver-UdU" intende aderire e promuovere il flash-mob di questo pomeriggio alle ore 19:30 davanti il rettorato di Ancona e all'abbraccio del palazzo del Rettorato organizzato per domani mattina dai Ricercatori dell'UNIVPM.

 

COMUNICATO NUMERO UNO:

Dopo l'occupazione di Giovedì 25 (interrotta dopo l'annuncio dello slittamento a Martedì della votazione alla Camera del DDL Gelmini), dopo la solidarietà ai lavoratori della Fincantieri di Venerdì 26, dopo la partecipazione alla Manifestazione della CGIL di Venerdì 27. I rappresentanti del Gulliver-UdU riprendono l'occupazione del tetto della Facoltà di Ingegneria di Ancona.

Ad oggi, l'intenzione dei militanti del Gulliver, è quella di organizzare un presidio permanente sul tetto della Facoltà per ribadire la contrarietà della popolazione studentesca al DDL Gelmini, e di rimanervi fino a quando il DDL Gelmini non sarà ritirato.

(A seguito dell'eventuale approvazione alla Camera dei Deputati programmata per domani sera, il Disegno di Legge, vista l'approvazione di alcuni emendamenti, deve tornare all'esame del Senato della Repubblica prima della trasformazione in Legge. Presumibilmente la votazione al Senato sarà calendarizzata prima del voto di fiducia al Governo del 14 Dicembre.)

Nel corso della mattinata verranno ripristinati gli striscioni sui lati della Torre e verranno pianificate diverse iniziative con l'obbiettivo di continuare a sensibilizzare l'opinione pubblica e coinvolgere il più alto numero di studenti possibili.

Previous

Al termine della mattinata, il tetto di Ingegneria diventa il simbolo degli studenti che protestano contro il DDL Gelmini!!

Next

Trascorsa la prima notte in occupazione tra freddo e qualche difficoltà, gli studenti continuano a essere determinati

1 Comment

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén