La Lista Gulliver – Sinistra Universitaria dell'Università Politecnica di Ancona annuncia l'occupazione simbolica del Rettorato di Piazza Roma per il pomeriggio di Venerdi 23 Ottobre 2009.

La protesta, portata avanti dagli attivisti e dai rappresentanti degli studenti del Gulliver, vuole testimoniare la totale contrarietà rispetto al ddl sull'Università presentato dal Consiglio dei Ministri in data odierna che ancora una volta tenta di colpire l'Università Pubblica in maniera letale.

Difatti il Gulliver, in collaborazione con l'Unione degli Universitari (UdU) – Sindacato Studentesco, ha ripreso la protesta di molti altri Atenei nei quali le associazioni locali hanno dato vita a iniziative forti e di impatto pubblico come occupazioni ed esposizioni di striscioni.

In particolare si vuole portare l'attenzione sui principali punti negativi di questa riforma che in breve sono:

– Possibilità di ingresso dei privati nei Cda delle Università. In questo modo potranno condizionare gli obiettivi e la gestione della didattica e della ricerca, decidendo ad esempio, quali progetti finanziare o meno.

– Possibilità per i Rettori di essere nominati e non eletti dalla comunità accademica.

– I Cda delle Università saranno composti almeno per il 40% da tecnici e professionisti. In questo modo la didattica e la ricerca saranno condizionate solo alle esigenze di bilancio e non da obiettivi formativi e culturali.  

– Vogliono stravolgere il diritto allo studio attraverso una delega governativa ancora poco chiara e mal spiegata.

Tutto questo è inaccetabile! Pertanto abbiamo deciso di occupare una sala del rettorato seguendo lo slogan: "Né manager né baroni, fuori i privati dai maroni" per dare immediatamente un segnale forte e inequivocabile al Governo e al Ministro Gelmini pronti, ancora una volta, ad intrapendere un lungo autunno di mobilitazione!!