Da mesi l'ACU Gulliver porta avanti la battaglia sugli studentati di Ancona. Dopo la mostra fotografica, gli appelli al mondo istituzionale e politico, il Gulliver promuove, insieme agli studenti che vivono in queste strutture, una serie di iniziative di carattere culturale e ricreativo, che già da lunedì (partendo dallo studentato di Brecce Bianche) si svolgeranno proprio all’interno degli studentati.

Come ribadiamo da anni, il potenziale delle Case dello Studente è troppo elevato per ridurre queste strutture a dei semplici “dormitori”. Gli studentati dovrebbero essere il perno della vita universitaria e dell’integrazione con la città, mentre ora sono solo dei ghetti in cui gli studenti si trovano costretti a vivere.
Anche se a disposizione ci sono strutture limitate, orari stringenti e mezzi scarsi, con degli sforzi è stato possibile organizzare delle attività all’interno degli studentati, a dimostrazione del fatto che queste strutture possono e devono essere centri di cultura e di aggregazione.

Se fino ad ora queste strutture sono state lasciate in abbandono, è proprio perché le istituzioni competenti non hanno voluto rendersi conto del loro potenziale.

E’ ora che si proceda con una politica seria di investimenti sugli studentati, affinché queste imminenti iniziative non restino dei casi isolati e per ridare dignità e valore a queste strutture così importanti per gli studenti e per tutto il territorio.