Perché la Lista Gulliver è da sempre una lista di studenti che hanno deciso di dedicare una parte consistente del loro tempo libero alla politica universitaria, per cambiare insieme la realtà della nostra università. Perché da vent’anni attraverso il Gulliver è possibile portare la voce degli studenti in tutti gli organi dell’Ateneo, spesso sordi alle reali problematiche degli studenti.
Quando si vota
Si vota il 16 maggio dalle ore 10 alle ore 18 ed il 17 maggio dalle ore 9 alle ore 17; ogni Facoltà ha il suo seggio. Nelle sedi decentrate si vota solo il 16 Maggio.
Per cosa si vota
|
Consiglio Studentesco: è il parlamentino degli studenti, ha funzione consultiva e propositiva oltre a rappresentare tutti gli studenti nei confronti di enti quali Comune, Provincia, Regione e Aziende di Servizi in genere. Si occupa di dare pareri agli altri organi accademici su tutte le questioni che riguardano gli studenti.. |
|
Consigli di Facoltà: sono organi direttivi che hanno il compito di amministrare i fondi che vengono assegnati dal Consiglio di Amministrazione alle Facoltà. Inoltre hanno potere decisionale sulle questioni di didattica e una funzione di controllo sul lavoro dei docenti oltre alla responsabilità sulla gestione delle strutture (spazi studio, dipartimenti, aule). |
|
Consigli di Corso di Laurea: consigli che riuniscono i docenti e i rappresentanti degli studenti di un singolo corso di laurea e sono molto importanti perché permettono un confronto diretto tra gli studenti e i docenti sui contenuti degli insegnamenti, sulle modalità di esame e sulla didattica in genere. Attualmente sono presenti solo nella Facoltà di Ingegneria, ma l’intenzione della Lista Gulliver è di istituirli anche a Medicina ed Economia. |
Cos'è la Lista Gulliver?
La nostra esperienza universitaria è chiara e trasparente, la dicitura “sinistra universitaria” è esclusivamente legata all’area ideale di appartenenza dei nostri candidati, siamo indipendenti da qualsiasi partito politico e manteniamo da sempre un senso critico anche nei confronti dei partiti di Sinistra. A noi interessa la politica universitaria e basta(!!); le esigenze degli studenti, tutto ciò che caratterizza la loro quotidianità, i loro diritti e doveri, didattici e non. La politica esterna ci coinvolge esclusivamente nei rapporti con le istituzioni (Comune, Provincia, Regione e Ministero), ma sempre su tematiche legate alla condizione di Studente Universitario.
Perchè gli studenti negli ultimi 20 anni hanno sempre più premiato la Lista Gulliver?
Perché dopo vent’anni non abbiamo ancora rinunciato a lottare per l’Università degli Studenti. E’ la nostra idea dell’Università, una Università nuova che mette al centro della propria attività la didattica e si impegna a rimuovere tutte le barriere che impediscono l’accesso all’istruzione e più in generale al sapere e alla cultura.
L’Università non è un’azienda che produce laureati e li offre su un piato d’argento al cosiddetto “mercato del lavoro”, l’Università crea sapere e conoscenza da mettere a disposizione degli studenti e dà loro gli strumenti per capire e cambiare la realtà.
Cosa ha fatto Gulliver per gli studenti
Non possiamo dirvelo in così poco spazio, pertanto vi chiediamo di leggere i volantini che nei prossimi giorni vi verranno consegnati dai nostri candidati, vi chiediamo di votare con coscienza e consapevolezza; andare a votare l’ “amico” o il “conoscente che ti ha prestato gli appunti” spesso non significa votare bene…La Lista Gulliver pertanto riempirà questi 5 giorni di campagna elettorale di idee e contenuti, cercherà di convincere il più alto numero possibile di studenti ad andare a votare e cercherà, attraverso “alcuni” volantini tematici, di far si che il voto degli studenti sia sì per il proprio amico/a, ma sia anche un voto ad occhi aperti… perché quell’amico dovrà essere anche in grado di difendere i tuoi diritti!!
Comunque la pensiate, andate a votare!!!
Una alta affluenza alle urne è una gratificazione per tutte le Liste, il lavoro svolto gratuitamente dai rappresentanti degli studenti viene ripagato solo dal consenso e da qualche grazie. Il “peso politico” di un rappresentante è tanto maggiore , quanto più è legittimato; non solo agli occhi degli organi collegiali verso cui noi rappresentati portiamo la voce degli studenti, ma proprio come spinta morale per lo stesso rappresentante.
Questo è il nostro volantino di apertura della campagna elettorale; chiediamo a tutti gli studenti un voto consapevole: andate tutti a votare, ma informatevi e fatevi un’idea prima di decidere … per chi votare!
16 / 17 Maggio 2006 Elezioni Universitarie
Vota e Fai Votare Gulliver |
|