Ami la musica? …suoni qualche strumento?
A fine giugno ogni anno dal 1992 c’è un Gulliver Rock Festival (l’ultimo ha visto a partecipazione dei Cappelli a Cilindro e dei Meganoidi), dove tu e/o il tuo gruppo potete suonare da vivo i vostri pezzi
Ami le escursioni naturalistiche?
Ogni anno organizziamo una o più”Gulliver Sherpa”, escursioni nei più affascinanti siti naturalistici regionali e non (monte Conero, gola dell’Infernaccio, Parco Nazionale d’Abruzzo ecc.), ma anche uscite organizzate a “Cantine Aperte” e tante altre manifestazioni
…e il cinema?
Gulliver realizza nel corso dell’anno diverse rassegne cinematografiche su un regista o a tema presso il nostro Circolo Universitario, inoltre abbiamo una fornita videoteca presso il nostro Circolo Universitario
Ti piace leggere?
Gulliver ti mette gratuitamente a disposizione una piccola biblioteca con saggi di politica e cultura, romanzi e tanto altro presso il nostro Circolo Universitario
Ti piace scrivere? Hai una passione per il giornalismo?
Entra in contatto con la redazione di “Gulliver“, il giornalino universitario storico del nostro Ateneo (questo è il 17 anno di attività) e periodico dell’associazione, per diventare collaboratore o redattore.
Ti interessi di fotografia? Design? Poesia? …astronomia? …teatro? …musica classica? …archeologia? bonsai? …speleologia? …arte vasaria?
Qualunque sia il tuo interesse, entrando in Gulliver troverai l’aiuto per cercare di organizzare un corso, un gruppo di lavoro o quant’altro sia possibile per realizzare le tue aspirazioni.
Sei un amante della buona cucina?
Organizziamo diverse cene sociali presso il nostro Circolo o direttamente nei locali della zona, aperte a tutti i buongustai..
Vorresti partecipare attivamente alla vita accademica dell’università?
Collegata all’associazione c’è “Gulliver, lista della sinistra universitaria” che ha rappresentanti negli organi di governo dell’ateneo: se vorrai aiutarli nel loro lavoro ne saranno più che contenti. Tra l’altro le riunioni di tutte le commissioni sono pubbliche