"Sono B. M., ho effettuato il Test all'Università di Ancona, e sono stato trombato per la terza volta. Ne ho viste di tutti colori….ad esempio le buste che ci hanno dato per mettere il tutto, fogli ecc. erano auto incollanti, quelle che si possono riaprire successivamente, e in un lato c'era scritto lato apribile per l'ispezione postale, ed era veramente apribile……il colmo.
Oltre a questo, persone che conoscevo sono capitate tutte sulla stessa aula e sono tutte entrate, erano amiche avevano la stessa lettera M del mio cognome, cioè, il mio: Mars, quello degli altri:Mart e Marc. Io sono stato messo in un' altra aula, i due , di cui sopra, avevano frequentato un Corso di test ad Ancona, e guarda caso sono capitati tutti insieme. Strano no? E poi a me, rileggendo il mio compito scannerizzato, mi risulta aver risposto a più domande di quelle che effettivamente ho risposto, una decina in più.
Ciao, sono con voi per qualsiasi azione. Altrimenti, questa volta, se non c'è azione collettiva, faccio da solo. Mi trovo l'avvocato che mi difenda da queste "PORCHETTE". E' ora di finirla. L'anno scorso, addirittura, ad un collega che stava accanto a me, vedevo che non scriveva nulla, gli domandai, ma non fai il compito?………Mi rispose ….no, mi hanno detto di non scrivere nulla. Ma da solo che potevo fare, senza testimoni. Ma di concorrenti con punti -0- non ci sono stati, leggendo la graduatoria… Qualche Santo ha fatto il Miracolo… ha scritto dopo per lui. Ma scusate, qundo si correggono i compiti alla CINECA , chi è presente della Commissione per verificare che si fanno delle …zozzerie…….Tutto è lasciato senza controlli successivi…..Tutto va ben MADAMA LA MARCHESA……Non dovrebbe esserci in Commissione anche un rappresentante degli studenti? Ma chi è costui? mai visto in tre anni, e con quale criterio viene nominato? Se è un interno all'Università, certo non fa gli interessi di quelli che danno gli esami, diversamente sono cavoli acidi per lui, non vi sembra. Fatemi sapere come agite. Saluti. B."
In questi giorni l’Unione degli Universitari ha ricevuto moltissime denunce da parte di candidati che sono stati testimoni di anomalie tali da compromettere i principi basilari della par condicio fra i candidati, di correttezza e di rispetto della legge durante l’espletamento della prova di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
La gravità dei fatti segnalati ha indotto l’Udu a denunciare l’accaduto alla Procura della Repubblica di Roma fornendo un copioso dossier esplicativo di tutti gli illeciti commessi nei singoli atenei. Le principali segnalazioni che riguardano 30 Atenei di 25 città sono state da noi raccolte in un libro bianco che questa mattina, dopo esser stato consegnato nei giorni scorsi al Ministro Mussi ed al Prefetto Serra, Alto Commissario per la prevenzione ed il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito nella pubblica amministrazione, è stato presentato alla stampa (in allegato).
L'azione legale si svolge però in modo programmato e su più piani e livelli. In particolare l’Unione degli Universitari ha presentato un ricorso collettivo nazionale al TAR del Lazio che ha canalizzato le istanze di 2008 ricorrenti, diretto nei confronti del Ministero dell’Università e finalizzato a richiedere l’annullamento della prova del test di ingresso della facoltà di Medicina e Chirurgia per le gravi irregolarità riscontrate a livello nazionale e per la proposizione di un test di ammissione illegittimo redatto da una commissione di esperti.
Tutte le azioni sono proposte richiedendo in via d’urgenza la sospensione degli atti impugnati con l’obiettivo di ottenere effetti utili e immediati per gli studenti.
propecia
propecia online – propecia online