Il libro racconta del Sud liberato dai Savoia per portarvi la libertà, la giustizia, il progresso.
Un Sud fatto di insediamenti industriali, metallurgia, siderurgia, grandi poli tessili, un’industria che al Nord, ai tempi dell’Unità d’Italia ancora non c’era. "Terroni" descrive e riporta alla luce la storia meridionale rimasta nell'ombra per 150 anni. Quella di un Paese occupato, spogliato delle sue attività produttive, con centinaia di migliaia di morti tra la popolazione civile. Un Paese "senza più padri", costretti, per sopravvivere, a milioni all'emigrazione (prima quasi sconosciuta) dopo l'arrivo dei Savoia che, per prima cosa, ne depredarono le ricchezze a partire dalla Cassa del regno delle Due Sicilie. Racconta le distruzioni di interi paesi, le deportazioni, la nascita delle mafie alleate con i nuovi padroni. L'Italia unita è stata fatta (anche) con il sangue degli italiani.
Martedì 15 Giugno 2010
ore 15:00 aula G2
Facoltà di Ingegneria
propecia
propecia cost – propecia