Problemi nel sistema informatico e di iscrizione e verbalizzazione on-line degli esami (Atto secondo)

 

Torniamo a parlare dei problemi al sistema informatico che stanno causando alcuni disagi nell'iscrizione e verbalizzazione on-line degli esami per la Facoltà di Economia.

Il nuovo sistema di iscrizione on-line agli esami, partito sperimentalmente qualche anno fa per i corsi del I anno della Triennale e recentemente esteso a quasi tutti i corsi, sembra avere infatti delle lacune che comportano:

  • impossibilità per alcuni studenti di iscriversi agli esami tramite la procedura on-line: ciò è stato riscontrato sopratutto per corsi in fase di disattivazione (es: III anno triennali vecchio ordinamento – 509) o per corsi appena attivati (es: II anno magistrali – 270);
  • problemi in sede d'esame o durante la verbalizzazione: alcuni docenti non riescono a visualizzare correttamente le liste degli iscritti, oppure a verbalizzare alcuni esami.

 

Nell'attesa di discutere del problema nel prossimo Consiglio di Facoltà del 20 Gennaio, vi forniamo un vademecum su come affrontare i problemi più comuni.

  • COME POSSO ISCRIVERMI AD UN ESAME NON PRESENTE NELL’ELENCO DEL SITO DI ECONOMIA?

Per iscriversi basta accedere alla propria area riservata, cliccare su “dati carriera” → “esami” → “prenotazione”. Da qui è possibile visualizzare l'elenco degli esami che si possono sostenere e cliccando su ciascuno si può procedere all'iscrizione.

Ricordiamo che l'elenco completo degli esami delle varie sessioni è disponibile al seguente indirizzo:http://www.econ.univpm.it/servizi/area_studenti/esami/invernale.pdf (home page economia → servizi per gli studenti → calendario esami: sessione invernale).


  • COSA FARE SE NON RIESCO A ISCRIVERMI NEMMENO DALL'AREA RISERVATA?

La cosa dipende dai problemi al sistema informatico di cui parlavamo sopra. Puoi presentarti comunque all'esame e avvertire subito il Docente che non sei in lista. Lui provvederà ad aggiungerti. La Facoltà ha mandato una circolare di avviso ai Docenti, ma se il tuo non fosse a conoscenza del problema puoi fargli vedere l'avviso pubblicato su http://www.econ.univpm.it/esami/


  • DOPO QUANTO TEMPO UN ESAME VERBALIZZATO ON LINE COMPARE NELL'AREA RISERVATA DELLO STUDENTE?

Di solito l'esame compare dopo due-tre giorni, tuttavia i tempi sono variabili e dipendono dalla mole di lavoro della Segreteria Studenti, addetta a controllare la regolarità di tutta la procedura. Se in 15 giorni l'esame verbalizzato non compare nella propria area riservata ,si possono chiedere chiarimenti al Docente o alla Segreteria. Non c'è comunque motivo di preoccuparsi.


  • SE IN FASE DI VERBALIZZAZIONE SI VERIFICA QUALCHE PROBLEMA, IL MIO ESAME VA PERSO?

Assolutamente no! Se qualcosa va storto in fase di verbalizzazione l'esame non va perso ma rimane semplicemente “in sospeso” finché la Segreteria non sistema le cose. La Segreteria ha accesso agli esami che si trovano “sospesi” e, una volta capito il problema (ad esempio l’inserimento non corretto da parte del Docente alcuni dati dello studente) e avvertito il Docente, provvede a sbloccarli.


  • COSA POSSO FARE PER TUTELARMI ED EVITARE PROBLEMI?

Innanzitutto segui quanto scritto sopra. Se il Docente ti dice che non può verbalizzare l'esame subito e ti chiede di tornare qualche giorno dopo, puoi chiedergli di appuntarti il voto su un foglio firmato (alcuni lo verbalizzano direttamente sul libretto) in modo da avere un doppio riscontro quando tornerai. Quando verbalizzi un esame riporta correttamente i tuoi dati al Docente: controlla la matricola, il nome del corso di laurea e anche del curriculum al quale sei iscritto, compreso eventuale percorso, (così eviti che l'esame rimanga “in sospeso”).


Per segnalare qualsiasi problema passa in auletta Gulliver di economia (aula t29) oppure scrivici su fb o manda un'e-mail all'indirizzo: listagulliver.economia@gmail.com 

Previous

Come volevasi dimostrare…

Next

Il nostro futuro non è ricattabile

2 Comments

  1. Greetings! Very useful advice within this article! It’s the little changes that produce the biggest changes. Many thanks for sharing!

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén