Elezioni universitarie 5-6 Dicembre 2012
Il 5 e 6 Dicembre 2012 si terranno le elezioni universitarie per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti e, come sempre, intendiamo presentarci con un nostro programma elettorale che spieghi nel dettaglio le tematiche di cui intendiamo occuparci per difendere e ampliare i diritti di noi studenti.
INDICE:
- Tirocini
- Esami e Didattica
- Prenotazione Stampa
- Servizio Fotocopie
- Gestione Spazi
- Atelier Informatico
- Bagni Pubblici
- Corsi di Laurea Magistrale
- Distributori Automatici
- Progetti Internazionali
- Iniziative Culturali
- Strutture Didattiche Distaccate
- Banca Dati Appunti
Ad oggi i tirocinanti sono tenuti a raggiungere l’azienda di riferimento autonomamente, questo risulta difficoltoso per molti studenti, soprattutto se fuorisede e/o non dotati di mezzo proprio. Chiediamo che si arrivi ad una soluzione che dia a tutti la possibilità di scegliere in funzione delle proprie attitudini e preferenze.
Vogliamo infine che gli studenti vengano meglio informati sulle tempistiche, modalità e sui requisiti necessari per il tirocinio così che possano affrontarlo in modo più consapevole.
ESAMI E DIDATTICA:
Chiediamo un maggiore rispetto del Regolamento Didattico, come la possibilità di sostenere tutti gli appelli d’esame disponibili, evitando il “salto di appello” imposto da alcuni docenti. Vogliamo inoltre impedire che più esami dello stesso semestre siano fissati lo stesso giorno. Riteniamo necessario un miglioramento dell’offerta formativa in modo da garantire un’adeguata preparazione dello studente all’Esame di Stato e al mondo del lavoro. Per un percorso di studi più efficiente, crediamo sia d’obbligo evitare che stessi argomenti vengano ripetuti in esami diversi.
POSTAZIONE STAMPA:
Proponiamo che l’accesso al servizio stampa sia fruibile a tutti gli studenti in maniera gratuita con un limite di 20 fogli al giorno per studente, come avviene ad esempio nei Dipartimenti di Medicina.
SERVIZIO FOTOCOPIE:
Vista la costante richiesta degli studenti di usufruire della fotocopiatrice, chiediamo il ripristino del dispenser delle schede magnetiche ed un servizio di ricarica più celere ed efficiente.
GESTIONE SPAZI:
Riteniamo opportuna una migliore gestione degli spazi di Facoltà utilizzati e non. Chiediamo, ad esempio, la possibilità di adibire ad aule studio gli spazi attualmente inutilizzati.
Ad oggi l'atelier informatico rimane chiuso il venerdì pomeriggio e negli altri giorni utili non è fruibile durante la pausa pranzo. Vista l'importanza di tale servizio, proponiamo l'orario continuato dal lunedì al venerdì così da garantire la continua fruibilità agli studenti.
BAGNI PUBBLICI:
Da oltre un anno 6 servizi sono guasti, visto il numero degli studenti che frequentano il nostro Dipartimento, chiediamo che siano immediatamente ripristinati.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:
Per permettere una continuità nel percorso formativo degli studenti, riteniamo necessaria l'apertura di nuovi corsi di laurea magistrale.
DISTRIBUTORI AUTOMATICI:
Ad oggi siamo l'unico Dipartimento dell'Ateneo nel quale non sono presenti i distributori automatici.
Pertanto chiediamo che questi siano installati negli spazi maggiormente utilizzati dagli studenti e che i prezzi siano calmierati dall'Università.
PROGETTI INTERNAZIONALI:
Alla luce della scarsa adesione degli studenti ai programmi di scambio internazionale, chiediamo che sia fatta più chiarezza sulle modalità di partecipazione a tali progetti, in modo da incentivare l'internazionalità quale valore fondamentale per la crescita e la formazione universitaria.
Crediamo che l'Università non sia solo un “esamificio”, ma un'esperienza da affrontare con i giusti stimoli e interazioni. Vogliamo vivere a pieno l'Università con tutte le sue sfaccettature, incluse feste, attività culturali, seminari e incontri tematici al fine di ampliare il nostro bagaglio culturale. Per questo ci proponiamo di dare vita/spazio all'iniziativa di tutti coloro che vogliono realizzare le proprie idee e condividere le nostre esigenze.
STRUTTURE DIDATTICHE DISTACCATE:
Per affinare quelle doti pratiche richieste dai requisiti curricolari dei nostri corsi di laurea crediamo sia importante un maggior utilizzo delle strutture didattiche esterne all'Università quali: orto botanico, azienda agraria e serra.
Proponiamo l'attivazione di un forum all'interno del sito del Dipartimento, dove gli studenti di Agraria possano mettere in rete i propri appunti ed il materiale reperito a lezione, per scambiarsi consigli, opinioni ed utility.
propecia
propecia 1mg – propecia 5mg
Yon Hamza
It’s hard to come by educated people about this subject, but you seem like you know what you’re talking about! Thanks