Indice:
In questi due anni molte cose sono state fatte.
Prima su tutte la mobilitazione contro la Regione Marche avvenuta lo scorso 3 Dicembre, quando siamo scesi in piazza per chiedere la ristrutturazione e la riqualificazione degli alloggi destinati agli studenti.
A seguito della protesta la Regione ha deciso di erogare in via straordinaria 1.000.000,00 €, cifra appena sufficiente per effettuare alcuni lavori che da tempo avevamo richiesto e che, viste le fatiscenti condizioni in cui riversano gli studentati, sono ormai improcrastinabili.
La stessa mobilitazione rivendicava il Diritto, sancito dall’articolo 34 della Costituzione Italiana, secondo il quale “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”.
Di fatto la Regione Marche ha destinato ulteriori 1.200.000,00 € per coprire al 100% le domande di borsa di studio e far si che tutti gli aventi diritto potessero usufruire di tale beneficio.
Di pari passo si è portata avanti la questione dell’assistenza sanitaria gratuita per gli studenti fuori sede: dopo le continue richieste e pressioni fatte all’Assessorato alla Salute della Regione Marche, sono stati stanziati 80.000,00 € per due anni.
Purtroppo però il servizio non è ancora stato avviato, ed il tavolo tecnico volto a deciderne le modalità di attuazione, al quale parteciperanno anche i rappresentanti degli studenti, non è stato ancora convocato.
Sebbene molte cose siano state fatte, sono ancora molte quelle da fare e da migliorare attraverso il meccanismo della rappresentanza e della contrattazione:
Il risultato ottenuto con la mobilitazione dello scorso anno non è sufficiente per la completa ristrutturazione degli alloggi, che richiederebbe molte più risorse economiche o, quantomeno, un piano di ristrutturazione/riqualificazione pluriennale.
Quello che faremo sarà continuare a denunciare alle istituzioni responsabili il disagio che quotidianamente si vive negli studentati, facendoci portavoce delle vostre segnalazioni e indicazioni.
Di pari passo intendiamo monitorare attentamente i progetti attuali e futuri di ristrutturazione/costruzione degli alloggi, affinché non si incorra in mere speculazioni edilizie a discapito della sicurezza degli studenti.
sebbene quest’anno, grazie al vostro aiuto, tutti gli aventi diritto abbiano ottenuto la borsa di studio, lo stesso non potrà di certo accadere per il prossimo anno accademico.
Ricordiamo infatti che la totale copertura avvenuta quest’anno è dovuta ad uno stanziamento del Ministero dell’Istruzione esclusivamente per l’anno 2009/2010.
Ciò, unito ai continui tagli del Governo e al Disegno di Legge sull’Università emanato nei mesi scorsi, avrà come conseguenza, a partire dal prossimo anno, l’aumento del numero di studenti considerati idonei non beneficiari.
Chiediamo pertanto che la Regione Marche faccia fronte a questa situazione e si faccia carico della totale copertura delle borse di studio per il prossimo anno accademico, nel pieno rispetto degli art. 3 e 34 della Costituzione.
Inoltre chiediamo un meccanismo che tuteli adeguatamente le matricole, categoria di studenti universitari più debole e che risente maggiormente dell’insufficienza di risorse economiche per il diritto allo studio.
Da anni chiediamo che gli studenti fuori sede possano usufruire dell’assistenza sanitaria in modo gratuito senza dover pagare costosissime prestazioni e allo stesso tempo senza perdere il medico di base che hanno nella città di residenza.
Ci batteremo per far sì che questo servizio venga attivato in tempi brevi e, visti i continui tagli da parte del Governo, chiediamo che il fondi destinati a questa causa siano garantiti e possibilmente ampliati.
Per continuare a difendere i vostri diritti e per continuare il lavoro cominciato dacci la tua fiducia!!